In questa rubrica settimanale, InStyle's Direttore delle notizie di moda Eric Wilson condivide il suo momento di moda preferito della settimana e spiega come potrebbe modellare gli stili a venire.

Il momento:Yves Saint Laurent, il primo di due biopic sulla vita complicata e affascinante del defunto couturier, ha avuto il suo Prima di New York lunedì sera al Museum of Modern Art davanti a un pubblico che includeva progettista Nicole Miller e modella Karlie Kloss. Il pubblico della moda ha seguito da vicino i due film per curiosità su come sarà interpretato Saint Laurent, e anche per il dramma che è scaturito dalle produzioni in competizione.

Essere i primi a uscire dal cancello è un vantaggio per la Weinstein Company, che sta rilasciando Yves Saint Laurent in alcuni cinema statunitensi il 25 giugno. Mostrato in Francia all'inizio di quest'anno, ha ricevuto recensioni contrastanti, ma ha funzionato bene. Il film, diretto da Jalil Lespert, è visivamente sbalorditivo, con scene girate in molti dei luoghi reali infestati da Saint Laurent stesso e sfilate che utilizzano autentici design Saint Laurent. (Il film è stato realizzato con la benedizione di Pierre Bergé, protettore e partner di lunga data di Saint Laurent.) Ma il suo punto culminante più grande è Pierre Niney, il giovane attore che ritrae lo stilista con dettagli così rigorosi, fino al gesto di spingere il suo spesso nero occhiali nervosamente su sul naso, che molti degli amici di Saint Laurent hanno osservato che pensavano di vedere lo stesso stilista sullo schermo.

click fraud protection

"È un personaggio davvero complesso", mi ha detto Niney all'inizio di quest'anno. "Mi sono sentito davvero profondamente fortunato quando ho avuto la proposta per la parte. Ecco perché è così interessante. Era l'archetipo di quell'artista che è davvero incapace di essere felice. Ha avuto un problema, da quando è nato, con la felicità".

A suo merito, il film ritrae lo stilista e i suoi rapporti con Bergé e altri in una luce meno che reverenziale, comprese scene del tipo di uso di droghe e dissolutezza che ha perseguitato Saint Laurent per tutta la vita e ha contribuito alla sua depressione. Ma è anche un po' difficile da seguire, con le apparizioni dei personaggi che ritraggono Karl Lagerfeld, Christian Dior, Betty Catroux e, in una scena, Andy Warhol. L'uomo seduto accanto a me durante la proiezione ha tirato fuori il telefono per leggere la sinossi a metà.

Wow di questa settimana: Yves Saint Laurent

Credito: cortesia

Perché è un Wow: I designer sono soggetti di tendenza in questi giorni, Saint Laurent in particolare. Il secondo film biografico in uscita questo autunno, Saint Laurent, diretto da Bertrand Bonello e interpretato da Gaspard Ulliel, ha ricevuto avvisi contrastanti anche quando è stato proiettato al Cannes. Quel film è incentrato su un periodo più ristretto della vita dello stilista, dal 1967 al 1976, ed è raccontato in uno stile cinematografico più sciolto e senza l'assistenza degli intimi di Saint Laurent. Secondo quanto riferito, Bergé ha minacciato di citare in giudizio se il film avesse tentato di riprodurre qualsiasi disegno, sebbene le star di entrambi i film abbiano almeno fatto degli sforzi per rimanere neutrali.

"Ad essere sincero, avevo così tanto in mente, e una così grande quantità di lavoro da fare su quel personaggio, che non ci ho nemmeno pensato", ha detto Niney. "Stavamo girando sei mesi prima di loro, e anche l'uscita del film era sei mesi prima di loro. Quindi non era davvero la nostra preoccupazione".

Ma lo vedrà?

"Ovviamente lo vedrò", ha detto. "Non vedo l'ora."

Per saperne di più: Guarda il trailer di Yves Saint Laurent qui sotto, e prendi il numero di luglio di InStyle (disponibile ora in edicola e per il download digitale) per un approfondimento sull'ossessione del cinema per gli stilisti, da Coco Chanel a Donatella Versace, nella colonna mensile "Look Smart" a pagina 67.

Per informazioni dettagliate in tempo reale, assicurati di seguire Eric Wilson su Twitter (@EricWilsonSays).