Il Premio della critica sono stati conferiti giovedì sera ad alcuni dei migliori film e serie televisive del 2017, promuovendo le prospettive degli Oscar di grandi successi della stagione dei premi come La forma dell'acqua e Uscire, continuando allo stesso tempo lo slancio in avanti generato in precedenza agli Emmy e ai Golden Globes dalle produzioni televisive Piccole grandi bugie e Il racconto dell'ancella.
Mentre il tempismo di questi premi, tuttavia, è particolarmente importante nel periodo che precede gli Academy Awards. Come predittore vitale dei gusti dell'Academy, i Critics' Choice Awards - votati da critici cinematografici attivi in tutto il paese - hanno posizionato i giocatori chiave sulla pista degli Oscar sin dall'edizione inaugurale della cerimonia nel 1995. Durante le ultime 10 cerimonie Critics' Choice, otto dei vincitori delle migliori foto del gruppo si sono ripetuti agli Academy Awards, con le uniche eccezioni del 2010 Il social network e dell'anno scorso La La Land. Quel numero rimane stabile a otto per i migliori attori, ma scende a cinque per la migliore attrice.
CORRELATI: Reese Witherspoon e Laura Dern continua a sostenere Time's Up ai Critics' Choice Awards
La cerimonia di quest'anno arriva alla fine delle votazioni per gli Oscar, iniziate il 5 gennaio. 5 e termina venerdì, il che significa che gli elettori dell'Academy dell'ultimo minuto potrebbero usare le scelte del BFCA come trampolino di lancio da cui votare in una delle gare più accese della memoria recente. È importante notare che, mentre il BFCA ha solo correttamente anticipato Oscar ha un sapore nel passato e non necessariamente li riflette, poiché la sua appartenenza non si incrocia con l'Accademia nella stessa veste delle gilde del settore come DGA, PGA e SAG.
Dai un'occhiata all'elenco completo dei vincitori di film e programmi TV di Critics Choice di seguito.
CATEGORIE DI FILM
MIGLIORE IMMAGINE
Il grande malato
Chiamami col tuo nome
L'ora più buia
Dunkerque
Il progetto Florida
Uscire
Lady Bird
La Posta
La forma dell'acqua — VINCITORE
Tre cartelloni pubblicitari fuori Ebbing, Missouri
MIGLIOR REGISTA
Guillermo del Toro – La forma dell'acqua — VINCITORE
Greta Gerwig – Lady Bird
Martin McDonagh – Tre cartelloni pubblicitari fuori Ebbing, Missouri
Christopher Nolan – Dunkerque
Luca Guadagnino – Chiamami col tuo nome
Giordano Peele – Uscire
Steven Spielberg - La Posta
MIGLIOR ATTORE
Timothée Chalamet – Chiamami col tuo nome
James Franco - L'artista del disastro
Jake Gyllenhaal – Più forte
Tom Hanks – La Posta
Daniel Kaluuya – Uscire
Daniel Day-Lewis – Filo fantasma
Gary Oldman – L'ora più buia — VINCITORE
MIGLIORE ATTRICE
Jessica Chastain – Il gioco di Molly
Sally Hawkins – La forma dell'acqua
Frances McDormand – Tre manifesti a Ebbing, Missouri — VINCITORE
Margot Robbie – io, Tonya
Saoirse Ronan - Lady Bird
Meryl Streep – La Posta
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Willem Dafoe – Il progetto Florida
Martello dell'esercito – Chiamami col tuo nome
Richard Jenkins – La forma dell'acqua
Sam Rockwell – Tre manifesti a Ebbing, Missouri — VINCITORE
Patrick Stewart – Logan
Michael Stuhlbarg – Chiamami col tuo nome
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Maria J. Blige – fangoso
Hong Chau – ridimensionamento
Tiffany Haddish – Viaggio delle ragazze
Cacciatore di agrifoglio – Il grande malato
Allison Janney – Io, Tonya — VINCITORE
Laurie Metcalf – Lady Bird
Ottavia Spencer – La forma dell'acqua
MIGLIOR INSIEME DI ATTORI
Dunkerque
Lady Bird
fangoso
La Posta
Tre manifesti a Ebbing, Missouri — VINCITORE
MIGLIOR ATTORE/ATTRICE GIOVANE
McKenna Grace – dotato
Dafne Keen – Logan
Principe di Brooklyn – Il progetto Florida — VINCITORE
Millicent Simmonds – meravigliato
Jacob Tremblay – Meraviglia
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Guillermo del Toro e Vanessa Taylor - La forma dell'acqua
Greta Gerwig – Lady Bird
Emily V. Gordon e Kumail Nanjiani – Il grande malato
Liz Hannah e Josh Singer - La Posta
Martin McDonagh – Tre cartelloni pubblicitari fuori Ebbing, Missouri
Giordano Peele – Esci — VINCITORE
SCENEGGIATURA MIGLIORE ADATTATA
James Ivory – Chiamami col tuo nome — VINCITORE
Scott Neustadter e Michael H. Weber – L'artista del disastro
Dee Rees e Virgil Williams - fangoso
Aaron Sorkin – Il gioco di Molly
Jack Thorne, Steve Conrad, Stephen Chbosky - Meraviglia
MIGLIOR CARATTERISTICA ANIMATA
Il capofamiglia
Coco — VINCITORE
Cattivissimo me 3
Il film LEGO Batman
Amare Vincent
MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA
BPM (battiti al minuto)
Una donna fantastica
Prima hanno ucciso mio padre
In the Fade — VINCITORE
La piazza
Thelma
MIGLIOR CINEMATOGRAFIA
Roger Deakins – Blade Runner 2049 — VINCITORE
Hoyte van Hoytema – Dunkerque
Dan Laustsen – La forma dell'acqua
Rachel Morrison – fangoso
Sayombhu Mukdeeprom – Chiamami col tuo nome
MIGLIOR DESIGN DI PRODUZIONE
Paul Denham Austerberry, Shane Vieau, Jeff Melvin – La forma dell'acqua — VINCITORE
Jim Clay, Rebecca Alleway - Assassinio sull'Orient Express
Nathan Crowley, Gary Fettis - Dunkerque
Dennis Gassner, Alessandra Querzola – Blade Runner 2049
Sarah Greenwood, Katie Spencer - La bella e la bestia
Mark Tildesley, Véronique Melery – Filo fantasma
MIGLIOR EDITING
Michael Kahn, Sarah Broshar – La Posta
Paul Machliss, Jonathan Amos – Baby Driver — VINCITORE
Lee Smith – Dunkerque
Joe Walker – Blade Runner 2049
Sidney Wolinsky – La forma dell'acqua
MIGLIOR DESIGN DEL COSTUME
Renée aprile – Blade Runner 2049
Marco Ponti – Filo fantasma — VINCITORE
Jacqueline Durran – La bella e la bestia
Lindy Hemming – Wonder Woman
Luis Sequeira – La forma dell'acqua
MIGLIORI CAPELLI E TRUCCO
La bella e la bestia
L'ora più buia — VINCITORE
io, Tonya
La forma dell'acqua
Meraviglia
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
Blade Runner 2049
Dunkerque
La forma dell'acqua
Thor: Ragnarok
Guerra per il pianeta delle scimmie — VINCITORE
Wonder Woman
MIGLIOR FILM D'AZIONE
Baby Driver
Logan
Thor: Ragnarok
Guerra per il pianeta delle scimmie
Wonder Woman — VINCITORE
MIGLIOR COMMEDIA
Il grande malato — VINCITORE
L'artista del disastro
Viaggio delle ragazze
io, Tonya
Lady Bird
MIGLIOR ATTORE IN UNA COMMEDIA
Steve Carell – Battaglia dei sessi
James Franco - L'artista del disastro — VINCITORE
Chris Hemsworth - Thor: Ragnarok
Kumail Nanjiani – Il grande malato
Adam Sandler - Le storie di Meyerowitz (nuove e selezionate)
MIGLIOR ATTRICE IN UNA COMMEDIA
Tiffany Haddish – Viaggio delle ragazze
Zoe Kazan – Il grande malato
Margot Robbie – io, Tonya — VINCITORE
Saoirse Ronan - Lady Bird
Emma Stone - Battaglia dei sessi
MIGLIOR FILM DI FANTASCIENZA O HORROR
Blade Runner 2049
Esci — VINCITORE
Esso
La forma dell'acqua
MIGLIOR CANZONE
“Sempre” – La bella e la bestia
“Mistero d'Amore” – Chiamami col tuo nome
"Ricordati di me" - Coco — VINCITORE
"Alzati per qualcosa" - Marshall
"Questo sono io" - Il più grande showman
MIGLIOR PUNTEGGIO
Alexandre Desplat – La forma dell'acqua — VINCITORE
Jonny Greenwood – Filo fantasma
Dario Marianelli – L'ora più buia
Benjamin Wallfisch e Hans Zimmer – Blade Runner 2049
John Williams – La Posta
Hans Zimmer – Dunkerque
CATEGORIE TELEVISIVE
Miglior serie drammatica
divinità americane (Starz)
La corona (Netflix)
Game of Thrones (HBO)
Il racconto dell'ancella (Hulu) — VINCITORE
Cose più strane (Netflix)
Questi siamo noi (NBC)
Miglior attore in una serie drammatica
Sterling K. Marrone - Questi siamo noi (NBC) — VINCITORE
Paolo Giamatti – miliardi (Orario dello spettacolo)
Freddie Highmore – Bates Motel (Pronto Soccorso)
Ian McShane – divinità americane (Starz)
Bob Odenkirk – Meglio chiamare Saulo (AMC)
Liev Schreiber – Ray Donovan (Orario dello spettacolo)
Miglior attrice in una serie drammatica
Caitriona Balfe – straniero (Starz)
Christine Baranski – La buona battaglia (CBS All Access)
Claire Foy – La corona (Netflix)
Tatiana Maslany – Orfano nero (BBC America)
Elisabetta Muschio – Il racconto dell'ancella (Hulu) — VINCITORE
Robin Wright – Castello di carte (Netflix)
Miglior attore non protagonista in una serie drammatica
Bobby Cannavale – Mr. Robot (STATI UNITI D'AMERICA)
Asia Kate Dillon – miliardi (Orario dello spettacolo)
Peter Dinklage – Game of Thrones (HBO)
David Harbour – Cose più strane (Netflix) — VINCITORE
Delroy Lindo – La buona battaglia (CBS All Access)
Michael McKean – Meglio chiamare Saulo (AMC)
Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica
Gillian Anderson – divinità americane (Starz)
Emilia Clarke – Game of Thrones (HBO)
Anna Dowd – Il racconto dell'ancella (Hulu) — VINCITORE
Cush Jumbo – La buona battaglia (CBS All Access)
Margo Martindale – Subdolo Pete (Amazzonia)
Chrissy Metz – Questi siamo noi (NBC)
Miglior serie comica
La teoria del Big Bang (CBS)
Nerastro (ABC)
INCANDESCENZA (Netflix)
La meravigliosa signora Maisel (Amazzonia) — VINCITORE
Famiglia moderna (ABC)
Patriota (Amazzonia)
Miglior attore in una serie comica
Anthony Anderson – Nerastro (ABC)
Aziz Ansari – Maestro di Nessuno (Netflix)
Hank Azaria – Brockmire (IFC)
Ted Danson – Il buon posto (NBC) — VINCITORE
Thomas Middleditch – Silicon Valley (HBO)
Parco Randall – Fresco di barca (ABC)
Miglior attrice in una serie comica
Kristen Bell – Il buon posto (NBC)
Alison Briè – INCANDESCENZA (Netflix)
Rachel Brosnahan – La meravigliosa signora Maisel (Amazzonia) — VINCITORE
Sutton Foster – Minore (Televisione)
Ellie Kemper – L'indistruttibile Kimmy Schmidt (Netflix)
Costanza Wu – Fresco di barca (ABC)
Miglior attore non protagonista in una serie comica
Tito Burgess – L'indistruttibile Kimmy Schmidt (Netflix)
Walton Goggins – Vice Presidi (HBO) — VINCITORE
Sean Hayes – Will & Grace (NBC)
Marco Marone – INCANDESCENZA (Netflix)
Kumail Nanjiani – Silicon Valley (HBO)
Ed O'Neill - Famiglia moderna (ABC)
Miglior attrice non protagonista in una serie comica
Mayim Bialik – La teoria del Big Bang (CBS) — VINCITORE
Alex Borstein – La meravigliosa signora Maisel (Amazzonia)
Betty Gilpin – INCANDESCENZA (Netflix)
Jenifer Lewis – Nerastro (ABC)
Alessandra Mastronardi – Maestro di Nessuno (Netflix)
Rita Moreno – Un giorno alla volta (Netflix)
Miglior serie limitata
Vandalo americano (Netflix)
Piccole grandi bugie (HBO) — VINCITORE
Fargo (FX)
Faida: Bette e Joan (FX)
senza Dio (Netflix)
La lunga strada verso casa (National Geographic)
Miglior film realizzato per la TV
pietra focaia (Tutta la vita)
Io sono Elizabeth Smart (Tutta la vita)
La vita immortale di Henrietta Manca (HBO)
Sherlock: il detective bugiardo (PBS)
Il mago delle bugie (HBO) — VINCITORE
Miglior attore in un film realizzato per la TV o una serie limitata
Jeff Daniels – senza Dio (Netflix)
Roberto De Niro – Il mago delle bugie (HBO)
Ewan McGregor - Fargo (FX) — VINCITORE
Jack O'Connell - senza Dio (Netflix)
Evan Peters – Storia dell'orrore americano: culto (FX)
Bill Pullman – Il peccatore (STATI UNITI D'AMERICA)
Jimmy Tatro – Vandalo americano (Netflix)
Miglior attrice in un film realizzato per la TV o una serie limitata
Jessica Biel – Il peccatore (STATI UNITI D'AMERICA)
Alana Boden – Io sono Elizabeth Smart (Tutta la vita)
Carrie Coon – Fargo (FX)
Nicole Kidman - Piccole grandi bugie (HBO) — VINCITORE
Jessica Lange – Faida: Bette e Joan (FX)
Reese Witherspoon – Piccole grandi bugie (HBO)
Miglior attore non protagonista in un film realizzato per la TV o una serie limitata
Johnny Flynn – Genio (National Geographic)
Benito Martinez – crimine americano (ABC)
Alfred Molina – Faida: Bette e Joan (FX)
Alexander Skarsgard – Piccole grandi bugie (HBO) — VINCITORE
David Thewlis – Fargo (FX)
Stanley Tucci – Faida: Bette e Joan (FX)
Miglior attrice non protagonista in un film realizzato per la TV o una serie limitata
Judy Davis – Faida: Bette e Joan (FX)
Laura Dern – Piccole grandi bugie (HBO) — VINCITORE
Jackie Hoffman - Faida: Bette e Joan (FX)
Regina Re – crimine americano (ABC)
Michelle Pfeiffer – Il mago delle bugie (HBO)
Mary Elizabeth Winstead - Fargo (FX)
Miglior talk show
Ellen (NBC)
Harry (Sindacato)
Jimmy Kimmel in diretta! (ABC) — VINCITORE
The Late Late Show con James Corden (CBS)
The Tonight Show con protagonista Jimmy Fallon (NBC)
Guarda cosa succede dal vivo con Andy Cohen (BRAVO)
Miglior serie animata
Arciere (FX)
Hamburger di Bob (VOLPE)
BoJack Horseman (Netflix)
Pericolo e uova (Amazzonia)
Rick e Morty (Nuoto per adulti) — VINCITORE
I Simpson (VOLPE)
Le migliori serie di realtà non strutturate
Nato così (Pronto Soccorso) — VINCITORE
Camionisti della strada del ghiaccio (Storia)
Intervento (Pronto Soccorso)
Live PD (Pronto Soccorso)
Cavalca con Norman Reedus (AMC)
Mamma adolescente (MTV)
La migliore serie di realtà strutturata
L'Effetto Carbonaro (truTV)
Fissatore superiore (HTG)
Il profitto (CNBC)
Vasca degli squali (ABC) — VINCITORE
Boss sotto copertura (CBS)
Chi ti credi di essere? (TLC)
Miglior serie di concorsi di realtà
L'America ha talenti (NBC)
Tritato (Rete alimentare)
Ballando con le stelle (ABC)
Project Runway (Tutta la vita)
Drag Race di RuPaul (VH1)
La voce (NBC) — VINCITORE
Miglior presentatore di reality show
Ted Allen – Tritato (Rete alimentare)
Tyra Banks – L'America ha talenti (NBC)
Tom Bergeron – Ballando con le stelle (ABC)
Gatto Deeley – Quindi pensi di poter ballare (VOLPE)
Joanna e Chip Gaines – Fissatore superiore (HTG)
RuPaul – Drag Race di RuPaul (VH1) — VINCITORE