Se fosse per Tom Hanks, Donald Trump dovrebbe avventurarsi fuori dalla Casa Bianca per vedere il nuovo film dell'attore, che celebra due giornali che il presidente critica spesso.

La Posta, con Hanks e Meryl Streep, racconta la vera storia di come Il Washington Post e Il New York Times hanno lavorato insieme per pubblicare i Pentagon Papers, che hanno esposto le azioni che il governo degli Stati Uniti aveva intrapreso durante il Vietnam che erano state tenute segrete al pubblico.

Alla domanda se avrebbe proiettato il film per l'attuale presidente, Hanks ha detto Il giornalista di Hollywood, "Non credo che lo farei."

Ha spiegato che prima dell'elezione di Trump, "non sarei stato in grado di immaginare che avremmo vissuto in un paese in cui I neonazisti stanno facendo fiaccolate a Charlottesville [Va.] e si fanno battute su Pocahontas davanti al codice Navajo chiacchieroni».

TK

Credito: Nicholas Hunt/WireImage

Ha aggiunto: “E individualmente dobbiamo decidere quando salire sui bastioni. Non devi necessariamente salire sui bastioni subito, ma devi iniziare a soppesare le cose. Potresti pensare: 'Sai cosa? Penso che ora sia il momento.' Questo è il momento in cui, in qualche modo, le nostre scelte personali dovranno riflettere le nostre opinioni. Dobbiamo iniziare a votare, in realtà, prima delle elezioni. Quindi, probabilmente voterei per non andare”.

CORRELATO: La Hall of Presidents di Disney World ha appena introdotto un Donald Trump animatronico e lui è terrificante di basso profilo

Diretto da Steven Spielberg, il film segue la Streep nei panni di Katharine Graham, che correva Il Washington Post per oltre 20 anni, e alla fine prese la decisione di pubblicare i Pentagon Papers, che contenevano dettagli incendiari sul coinvolgimento degli Stati Uniti in Vietnam. Graham ha rischiato di perdere il suo giornale e persino la prigione sfidando l'allora presidente Richard Nixon e pubblicando i giornali.

La Casa Bianca proietta spesso film nel suo teatro privato nell'ala est, anche se non ci sono indicazioni che Trump lo avesse chiesto La Posta essere mostrato.

Il film, che ha ricevuto sei nomination ai Golden Globe, uscirà nelle sale il 31 dicembre. 22.