Samantha Barbash, l'ispirazione dietro di Jennifer Lopezimbroglioni Il personaggio, Ramona, starebbe facendo causa ai produttori del film per 40 milioni di dollari. Nei documenti del tribunale, Barbash afferma che i produttori hanno cercato di "ottenere un consenso e una rinuncia dalla signora Barbash per la produzione del film e della loro interpretazione finale" e che stanno tentando di "sfruttare" la sua somiglianza e il suo carattere per il film.
I documenti affermano anche che i produttori la stanno diffamando mostrandole "l'uso e la produzione di sostanze illegali nella sua casa in cui viveva con suo figlio". Secondo Le persone, Barbash sta "cercando $ 20 milioni in danni compensativi e $ 20 milioni in danni punitivi".
La causa di Barbash chiama in causa la società di produzione di Lopez, la Nuyorican Productions, così come la STX Entertainment, la Gloria Sanchez Productions e la Pole Sisters LLC. imbroglioni è basato su una storia del 2015 pubblicata su Rivista di New York intitolato "The Hustlers at Scores". Il ruolo di Ramona ha fatto guadagnare a Lopez una nomination ai Golden Globe alla cerimonia di quest'anno.
Credito: Jon Kopaloff/Getty Images
CORRELATO: Jennifer Lopez pensava di diventare una spogliarellista prima che fosse famosa
A settembre, quando il film è uscito, Barbash ha detto Fiera della vanità che "non è rimasta così colpita" dal film, anche se non ha detto che avrebbe intrapreso qualsiasi tipo di azione legale contro i produttori.
"Tutti si sono chiesti: 'Ho visto il film?' Quindi, ho pensato, 'Perché non guardo il film,' perché sapevo che avrei avuto molte interviste al riguardo questa settimana", ha detto. Ha criticato il ritratto di Lopez, dicendo che i suoi manierismi erano sbagliati e che nella vita reale, "Non sono niente del genere di persona".
Barbash, insieme a Roselyn "Rosie" Keo, l'ispirazione dietro il personaggio di Constance Wu, Destiny, è stato condannato a cinque anni di libertà vigilata. Sono stati accusati di due capi d'accusa di cospirazione, quattro capi di furto, due capi di aggressione, e tre capi di falso per presunto drogaggio di clienti in uno strip club e aumento del loro credito carte. Entrambi hanno pubblicato libri sulle loro esperienze e da allora si sono allontanati dal loro passato, sebbene l'azione legale di Barbash la riporti subito ai titoli dei giornali.