Dieci anni fa, ero un autoproclamato Twihard. Questo è il nome dato ai fan più accaniti del crepuscolo saga di Stephenie Meyer, libri trasformati in film su un vampiro che si innamora di un mortale. ero ossessionato; Ho divorato i libri, dovevo solo comprare tutti quelli speciali crepuscolo-riviste a tema, e potrebbe esserci o meno una pila piuttosto grande di poster di personaggi nascosti in una cartella nella mia stanza da qualche parte.

Non ne ho mai abbastanza Edward Cullen e Bella Swan.

Novembre 2018 segna il decimo anniversario dall'uscita del primo film. In onore di quel traguardo, di recente mi sono seduto a guardare di nuovo. Mi aspettavo una dolce passeggiata lungo il viale dei ricordi – sai, un modo divertente per rivivere il film che una volta occupava così tanto del mio tempo e della mia immaginazione romantica. Quello che ho ottenuto invece è stata una sveglia tanto necessaria: il film non è una bella storia d'amore. In effetti, nel 2018, sembra un incubo, e non solo perché sono coinvolti i vampiri.

A prima vista, la storia sembra abbastanza innocente, o innocente come può essere un film su mostri umanoidi assetati di sangue; Due adolescenti (uno, un vampiro) provenienti da mondi opposti si incontrano contro ogni previsione e forgiano una storia d'amore per secoli. Il riassunto di una frase su IMDb - "Bella Swan si trasferisce a Forks e incontra Edward Cullen, un ragazzo meraviglioso con un segreto" - il segreto è l'intera faccenda del vampiro.

Anniversario della Saga di Twilight

Credito: The Twilight Saga/Facebook

Dieci anni fa interpretavo crepuscolo come una storia d'amore appassionato e al limite. Ora, però, la vedo come una sorta di codipendenza tossica. Dal momento in cui Bella ed Edward si incontrano, sono come due magneti incapaci di stare lontani l'uno dall'altro. Bella vede per la prima volta Edward mentre entra nella caffetteria della scuola con suo fratello vampiro. Dai il via alla magia del film al rallentatore mentre il tempo sembra fermarsi per Bella - tutta la sua attenzione si sposta su di lui. Più tardi, quando sono accoppiati insieme per un esperimento in classe di scienze, Edward è così sopraffatto dalla sete di sangue per Bella, che deve lasciare la stanza. Tutto questo è intenso, l'energia ossessiva è rappresentata prima ancora che i due personaggi parlino.

Non è nemmeno solo l'essere soprannaturale ad essere ossessionato. Nei libri, la descrizione di Edward di Bella è piena di iperboli: lei lo descrive come "troppo bello per essere reale". La sua ossessione per lui la porta a comportamento pericoloso (come, sai, visitare una casa piena di vampiri, incluso uno che sta davvero cercando di ucciderla) ma non ha paura di nessuno dei esso. Invece, Bella ha un'altra paura: invecchiare. Non sopporta l'idea di diventare una donna anziana mentre Edward rimane per sempre la sua scintillante e scintillante se stessa diciassettenne. Non passa molto tempo prima che Bella decida di voler essere un vampiro e che la sua missione sia che Edward la trasformi.

VIDEO CORRELATO: Jackson Rathbone ricorda il decimo anniversario di Twilight

Ora, forse potrei attribuire tutto questo agli ormoni adolescenziali e a un brutto caso di lussuria se non fosse per il fatto che Edward mette da parte l'ossessione di Bella per lei e si impegna in ripetute attività predatorie comportamento. Sì, è un vampiro: essere predatori fa parte del loro DNA (se anche i vampiri hanno il DNA, non ne ho idea).

Tuttavia, Edward lo porta agli estremi. Bella viene quasi investita da un'auto? Meno male che Edward l'ha seguita fuori dalla scuola in modo da poter piombare con la sua velocità da vampiro e salvarla. Bella parla con altre persone, in particolare con il suo amico licantropo Jacob? Edward riesce a malapena a contenere la sua gelosia. Bella dorme nel suo letto? C'è Edward, che si intrufola per guardarla. Lo squilibrio di potere nella loro relazione è allarmante: Bella è posta come una figura fragile e infelice che ha bisogno di protezione costante, nonostante il fatto che coinvolgersi con Edward sia ciò che rende la sua vita pericolosa nella prima luogo.

CORRELATO: Robert Pattinson è "curioso" di esplorare a crepuscolo Riavviare

"La relazione tra Bella ed Edward è tossica al 100%, malsana e violenta", afferma Rachel Wright, psicoterapeuta e coach di relazioni con sede a New York. "Il crepuscolo i film promuovono l'idea che le donne siano migliori quando sono noiose e sottomesse. Bella mostra una bassa autostima e ricorda a se stessa che non è attraente e antisociale. Inoltre, il suo personaggio ha dimostrato di trovare la violenza e il pericolo eccitanti, persino elettrizzanti".

Tutto considerato, forse non è una sorpresa che crepuscolo si sente problematico nel 2018, in particolare se visto attraverso la lente del Movimento #MeToo e quello che ora capire la mascolinità tossica - Bella è attratta da Edward (e Jacob) in base alla loro forza, aggressività, e stato.

Nemmeno io sono stato l'unico a capirlo. Diana Whitney, scrittrice freelance e istruttrice di yoga del Vermont, ha recentemente visto crepuscolo con sua figlia di 13 anni, che aveva chiesto di vederlo. Whitney ricorda di aver visto i film anni fa e di averlo apprezzato come "un thriller fantastico e sexy con una fotografia meravigliosa", ma vederlo di nuovo con sua figlia le ha dato una prospettiva diversa.

“Improvvisamente, guardando con mio figlio, ho potuto vedere tutte queste inquietanti correnti sotterranee. La relazione di Bella ed Edward mi ha disturbato”, ha detto. “Era basato sulla sua debolezza e vulnerabilità e sulla sua forza e potere. A partire da quando la salva dal furgone, ha giocato proprio ai ruoli di genere tradizionali. La damigella in pericolo e l'eroe romantico e meditabondo”.

"Amavo questa serie quando ero al liceo e sono usciti per la prima volta, ma ora, dopo essere cresciuta, non li sopporto", afferma Hannah Paul, una fotografa con sede in Illinois. “I giovani adulti di oggi non hanno bisogno di qualcuno che romanticizzi e normalizzi relazioni malsane e comportamenti non sicuri. Dà solo ai giovani adulti, specialmente alle ragazze, un'idea sbagliata su come dovrebbe essere una relazione. Nessuno in quella serie è un modello o un'influenza positiva sui giovani lettori".

Sebbene l'autore sia stato citato dicendo che il crepuscolo La serie parla di donne che hanno delle scelte (l'autrice si definisce anche una femminista), la storia in realtà fonde solo una dinamica di potere tossico con il vero amore.

“L'abuso di potere non è uguale all'amore. È uguale all'abuso", afferma Wright.

Tuttavia, non ci sono solo cattive notizie: una serie di film come crepuscolo può effettivamente servire da veicolo per un momento insegnabile. In effetti, Wright consiglia di utilizzare il film come un modo per creare un dialogo aperto

"Invece di genitori e insegnanti che dicono cose come: 'Oh, non voglio guardare quel film con mio figlio,' forse possono prendersi i 90 minuti della loro giornata per guardarlo e avere una conversazione sui temi " lei dice.

Per lo meno, sono contento che l'idea di avere conversazioni come queste sia sul tavolo nel 2018 - quando si tratta di crepuscolo queste conversazioni sono attese da tempo. Ho provato a rivedere gli altri quattro film nel crepuscolo serie, ma finora ce l'ho solo fatta Nuova luna e metà di Eclisse. Forse il mio cuore non si è completamente ripreso dalla furia e dalla rabbia che ho provato dopo il primo. Una parte di me si è sentita come se avessi tradito i miei valori femministi per aver sempre apprezzato la serie in primo luogo. Spero da qualche parte, in qualche alternativo crepuscolo universo, Bella è tornata in sé.