Karla Gallardo, 30 anni, è cresciuta in una famiglia che credeva nell'acquisto di meno cose migliori. Ma è stato solo quando ha incontrato Shilpa Shah, 35 anni, alla Graduate School of Business di Stanford, che si è resa conto che poteva trasformare la filosofia dei suoi genitori in un'esperienza di shopping online. Nel giugno 2013, Cuyana.com lanciato, esortando i clienti "ad amare ogni oggetto nei loro armadi". Con sciarpe di alpaca dal Perù e tela morbida e borse in pelle fatte a mano in Turchia, lo rendono sicuramente facile.
È un concetto unico volere che i consumatori acquistino di meno. È così che vivi la tua vita? Shilpa: Ho iniziato il processo alcuni anni fa. Avevo speso tutti questi soldi e mi sentivo ancora come se non avessi la cosa giusta da indossare. Ma quando ho iniziato a investire in meno pezzi, ho visto quanto è bello. La gente ama davvero le nostre cose per il significato che c'è dietro. E sappiamo che questa è una parte fondamentale dell'avere meno cose. Devi amare ciò che compri.
Ti senti più creativo quando indossi... Karla: Tacchi. Sono cresciuta in Ecuador, e in America Latina noi ragazze indossiamo i tacchi ogni giorno, qualunque cosa accada.Shilpa: Rossetto rosso. Mia madre mi ha detto di mettere il rossetto rosso per tutta la vita.