Trascorro più della mia vita di quanto mi senta a mio agio ammettere dietro uno schermo. Come editor di intrattenimento e drogato di cultura pop, vedo molti film e programmi TV che critici e pubblico hanno ritenuti "buoni" (puoi controllare il poster da grattare sulla parete del mio soggiorno), e forse anche di più che rientrano nel "cattivo" campo.
di Trey Edward Shults Onde non è solo buono: è uno di quei rari progetti che ti rimane a lungo dopo i titoli di coda. In effetti, ci sto ancora pensando, ispirato, ossessionato da esso e ascoltando la sua colonna sonora in ripetizione più di un mese dopo averlo visto per la prima volta.
Credito: per gentile concessione di A24
Come molte persone, ho mantenuto la mia fedeltà a programmi TV e film per adolescenti molto tempo dopo la scadenza del mio ID studente. Sono orgoglioso di guardare Freeform? Famoso in amore (RIP) nella sua interezza? No (tipo?). Adoro il dramma, ma non sarebbe fantastico se i contenuti per adolescenti potessero essere sia tortuosi che accattivanti e allo stesso tempo sentirsi come un ritratto autentico e premuroso della generazione? Bene, sta succedendo.
Ben diverso dai contenuti di rete senza cervello di un tempo, il dramma adolescenziale sembra essere sottoposto a una sorta di rinascita della cultura pop. E OK, per "cultura pop", intendo A24. La sovversiva società di produzione è dietro a due dei progetti incentrati sugli adolescenti più onesti e viscerali dell'anno: Euforia e Onde.
Al centro di entrambi i progetti c'è una storia che, nonostante si concentri principalmente sugli adolescenti, si rivolge a tutti i dati demografici. Guardando Euforia come un adulto a tutti gli effetti non porta lo stesso implicito "sono troppo vecchio per questo" vergogna che abbuffarsi Riverdale potrebbe. Come mai? Perché i personaggi in Euforia e Onde sono dimensionali in un modo tipicamente riservato ai loro genitori. Le loro difficoltà non sono banalizzate o rese ridicole dal termine "jingle-jangle". Questi sono giovani adulti affrontare pressioni eccessive e non si può fare a meno di relazionarsi con la sensazione di farsi carico più di quanto si possa maneggiare. Ma la vera bellezza sta nella mancanza di condiscendenza. Euforia e Onde non sono fatti per gli adolescenti, ma non li ostracizzano nemmeno.
Credito: per gentile concessione di A24
CORRELATO: Alexa Demie è davvero così cool
Fin dall'inizio, però, il parallelo più evidente tra i progetti è “First Lady di A24"Alexa Demie. Demie, che giustamente ha 24 anni, recita in Euforia come Maddy, una cheerleader apparentemente promiscua in una relazione con un giocatore di football emotivamente e fisicamente violento di nome Nate (Jacob Elordi). In mani diverse, Maddy sarebbe una ragazza cattiva priva di carattere, il tipo che dice ferocemente cose come "quella cagna pagherà" e indossa esclusivamente la coda di cavallo. EuforiaLa sua interpretazione di questo archetipo è chiaramente in una posizione di scoperta di sé, le sue decisioni si basano su una psicologia che vediamo svolgersi in ogni episodio. Maddy è vulnerabile, e va bene così.
Credito: HBO
In Onde, Demie interpreta Alexis, un'adolescente impegnata in una relazione altrettanto disfunzionale con un wrestler competitivo di nome Tyler (Kelvin Harrison Jr.), e la sua interpretazione è altrettanto avvincente.
Credito: YouTube
È difficile descrivere l'impatto emotivo di Onde senza divulgare i punti principali della trama, motivo per cui il Euforia il confronto è fondamentale. Entrambi i progetti trovano il modo di confezionare argomenti difficili che spesso vengono evitati sullo schermo in un modo che appaia e si senta sia bello che bruciante. Onde non è facile da guardare, ma c'è un sacco di Frank Ocean per lenire la tua anima lungo la strada.