L'ultima delle superlune di quest'anno, quando una luna nuova o piena si sovrappone al perigeo, ovvero il punto più vicino della luna alla Terra in la sua orbita mensile si illuminerà luminosamente sopra la testa intorno alla mezzanotte ora UTC (che è Eastern Daylight Time + 4 ore per tutti voi laici). Puoi vederlo ovunque, ma è in una posizione privilegiata dove c'è poco inquinamento luminoso... pensiamo all'isola di Vieques, a meno di otto miglia dalla costa di Porto Rico. La minuscola isola non richiede un passaporto per essere visitata e il suo isolamento consente a quella luce astronomica di inondare il cielo notturno anche più di altri posti, poiché non ha un solo semaforo, la gente del posto viaggia spesso a cavallo, e quasi i due terzi dell'isola è natura Riserva. Puoi aspettarti che ci sia molto poco in termini di illuminazione artificiale, oltre che incontaminata spiagge del versante settentrionale che si affacciano sull'Oceano Atlantico e la costa meridionale che precipita nel Mar dei Caraibi.

I voli di tre ore dalla costa orientale a San Juan sono piuttosto economici: circa $ 500 andata e ritorno in partenza oggi o domani, e una volta arrivato e navigato verso Vieques, c'è un posto in cui amiamo stare: il W Retreat & Spa – Isola di Vieques. Per addolcire il tuo ritiro di superluna, il resort ha stretto una partnership con Bieque Eco Trips per creare magici gite per osservare le stelle in kayak sulla Bahia Fosforescente (quella famosa baia bioluminescente) a Puerto Mosquito, una delle più luminose al mondo. Esci al calar della notte e osserva i microrganismi che producono luce brillare nell'oscurità sottostante e la superluna ti guarda dall'alto. Non c'è bisogno di portare il tuo smartphone: la bioluminescenza è quasi impossibile da fotografare. Devi solo uscire in kayak e vederlo di persona. Una guida è a disposizione con puntatori laser per aggiungere una lezione di astronomia all'escursione.