Man mano che le denunce di violenza sessuale nei campus universitari diventano sempre più diffuse, anche i gruppi di advocacy aumentano la consapevolezza e combattono contro di loro. Una delle organizzazioni in prima linea nella conversazione è L'amore di uno. Fondata nel 2010 dopo che Yeardley Love, un ex giocatore di lacrosse dell'Università della Virginia, è stato assassinato da lei ex fidanzato, il fiorente gruppo aiuta a educare i giovani sui segni premonitori di una relazione violenta.

"Può essere difficile identificare i comportamenti emotivamente violenti", mi ha detto un pomeriggio di recente il manager del coinvolgimento del campus Jaklyn Van Manen. "Affinché le persone agiscano, devono prima capire il problema". Il principale strumento educativo di One Love è il suo Workshop sull'escalation, una sessione di 90 minuti che proietta un film scioccante su una coppia in età universitaria in una relazione violenta, poi segue con una discussione sulle scene chiave e le azioni che avrebbero potuto essere intraprese per evitare l'inevitabile tragico fine.

Finora, oltre 119.000 studenti hanno visto il film e One Love è diventata una comunità di oltre 15.000 persone in tutto il paese. Di recente ho seguito un seminario alla Columbia University di New York City: ecco cosa ho imparato.

1. Non fare mai supposizioni sul tuo partner.

Non puoi giudicare un perpetratore da una serie di caratteristiche preconcette; un certo numero di persone è capace di comportamenti violenti.

2. Diffida delle relazioni frenetiche.

La maggior parte delle relazioni che finiscono con la violenza domestica iniziano rapidamente.

3. Assicurati che entrambe le parti decidano.

Entrambe le persone in una relazione dovrebbero spingerla in avanti, al contrario di una persona che spinge costantemente.

CORRELATO: Ho trovato l'amore in un posto senza speranza: Tinder

4. Riconosci che le tue parole hanno un peso.

Tutto ciò che dici a un amico sulla loro relazione può influenzare il modo in cui la percepiscono.

5. Se vedi qualcosa, dì qualcosa.

Se qualcosa non va nella tua relazione (o in quella di un amico), fai delle domande.

6. I social possono ingannare.

Le coppie usano spesso Facebook e Instagram come momenti salienti per mostrare le parti buone di una relazione a causa della pressione sociale per essere viste come una coppia perfetta.

VIDEO: La storia dietro un amore

7. Il tuo partner dovrebbe voler conoscere i tuoi amici, non portarti via da loro.

Prova a denunciare sottilmente il loro comportamento senza essere accusatorio.

8. Fidati dell'istinto.

Se qualcosa sembra sbagliato, probabilmente lo è.

9. Le rotture sono la parte più pericolosa di una relazione.

Cerca di essere in un posto sicuro e avvisa gli altri quando succede.

CORRELATO: 7 libri non banali che ti aiuteranno a rafforzare la tua relazione

10. L'abuso è raramente una cosa di una volta.

Se succede una volta, molto probabilmente accadrà di nuovo.