Se ti senti solo, cercare amicizie online non ti aiuterà necessariamente a sentirti più vicino o più connesso alle persone. Secondo un nuovo studio, più tempo i giovani adulti trascorrono sui social media, più è probabile che si sentano socialmente isolati.
Non è esattamente ciò che gli autori dello studio pensavano di trovare quando hanno iniziato la loro ricerca. "Ci aspettavamo davvero che i social media fornissero almeno qualche vantaggio", afferma l'autore principale Brian A. Primack, MD, direttore del Center for Research on Media, Technology and Health dell'Università di Pittsburgh. "Dopo tutto, questo è lo scopo, ecco perché si chiama social media".
CORRELATO: Come Instagram può essere un rifugio sicuro per le persone con depressione
Lo studio, pubblicato oggi su American Journal of Preventive Medicine, ha chiesto a 1.787 adulti statunitensi con quale frequenza hanno utilizzato 11 delle piattaforme di social media più popolari, tra cui Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat. Ai partecipanti, tutti nella fascia di età compresa tra i 19 e i 32 anni, è stato chiesto anche informazioni sulla loro salute mentale ed emotiva.
Anche quando i ricercatori hanno controllato fattori come lo stato della relazione e il livello di istruzione, hanno scoperto che le persone che usavano i social media più di due ore al giorno avevano il doppio delle probabilità, rispetto a quelle che usavano meno di 30 minuti, sentirsi socialmente isolati. E coloro che hanno utilizzato le piattaforme di social media 58 o più volte alla settimana avevano tre volte più probabilità di sentirsi isolati rispetto a quelli che hanno visitato meno di nove volte.
Lo studio non è stato in grado di determinare una relazione causa-effetto tra l'uso dei social media e l'isolamento nella vita reale, e il i ricercatori affermano che è probabile che le persone che si sentono già sole si rivolgano a queste piattaforme nella speranza di aumentare i propri social cerchi. "Ma se è vero, i risultati di questo studio suggeriscono che questo processo di automedicazione tra virgolette non sembra funzionare così bene", afferma Primack.
CORRELATO: 5 trucchi nascosti di Snapchat che devi sapere
Primack offre anche alcune altre potenziali spiegazioni. "Può darsi che le persone che usano molti social media non abbiano tanto tempo per quelle che sarebbero state esperienze sociali dirette più appaganti", dice. "O forse le persone che usano molto i social media tendono a sentirsi come se tutti gli altri fossero più fortemente connessi di loro: vedono altre persone ricevere più messaggi o più Mi piace e si sentono esclusi".
Ma indipendentemente da ciò che è venuto prima, la solitudine o l'uso dei social media, Primack afferma che il nuovo studio dovrebbe fornire un "racconto cautelativo" agli utenti dei social media, ai genitori preoccupati e ai professionisti medici.
"Non stiamo sostenendo che tutti si sbarazzino di tutti i social media e ci rendiamo conto che nel mondo di oggi è uno strumento molto prezioso", afferma. "Non abbiamo molte raccomandazioni generali, tranne che le persone riflettono sul proprio utilizzo dei social media e assicurati che il modo in cui lo stanno usando per rendere la loro vita migliore invece di sminuire inavvertitamente da esso."
CORRELATO: 13 influencer positivi per il corpo che dovresti seguire su Instagram
Precedenti analisi dello stesso gruppo di partecipanti allo studio hanno anche scoperto che alti livelli di utilizzo dei social media sono anche associati a depressione e problemi di sonno.
In seguito, Primack sta studiando esattamente come le persone utilizzano i social media, se, ad esempio, li usano per connettersi con le persone con cui in seguito trascorreranno del tempo offline. “Sospettiamo che ci saranno differenze nelle persone che usano i social media come fine in stesso, rispetto a coloro che lo usano come strumento per sfruttare le relazioni reali di persona che già hanno avere."
Questo articolo è apparso originariamente su Realsimple.com.