Creata in collaborazione con Nickelodeon, la serie di 26 episodi ripercorrerà le avventure musicali del gruppo femminile HG5, composto da Love, Angel, Music, Baby e il loro leader G. I loro nomi sono un cenno all'album di debutto in studio di Stefani, Amore. Angelo. Musica. Bambino., spesso soprannominato L.A.M.B. In ogni episodio, creature come alieni arrabbiati, politici NoFun e animali domestici mostri affamati tentano di sventare i concerti di HG5 e le ragazze devono superarli per esibirsi.

"È stato incredibile vedere le ragazze Harajuku e il mondo in cui vivono prendere vita", ha detto in un comunicato Stefani, che ha tre figli. “L'artwork è così bello e l'intera serie si è rivelata migliore di quanto avrei mai potuto immaginare. Mi piace che questa sia una serie animata per ragazze che celebra la creatività, l'immaginazione e l'individualità".

Stefani ha una lunga storia con Harajuku, un quartiere di Tokyo rinomato per la sua cultura e moda giovanile. Ha notoriamente scritto nel 2004 "

Ragazze Harajuku” come un inno alla zona. Sebbene sia stata accolta con un pesante contraccolpo, Stefani ha tenuto fede alla canzone nel decennio successivo.

“Ci saranno sempre due lati in tutto. Per me, tutto ciò che ho fatto con le "Harajuku Girls" è stato solo un puro complimento ed essere una fan", ha detto Temponel 2014. “È una cosa bellissima nel mondo, come le nostre culture si uniscono. Non mi sembra di aver fatto altro che condividere quell'amore".

Kuu Kuu Harajuku sarà presentato in anteprima ottobre 3 alle 16 ET su Nickelodeon e continuerà in una normale fascia oraria di sabato alle 8:30 ET. Guarda il trailer qui sopra.