Buon Pi Day, amici! Per festeggiare adeguatamente la costante matematica preferita e il dessert preferito da tutti, stiamo preparando questa torta alla crema di banana perfetta per l'immagine da una straordinaria pasticceria e Latte Bar fondatrice Cristina Tosi. La parte migliore? È senza lattosio, il che significa che tutte le persone sensibili ai latticini possono fare il pieno di questa confezione vellutata. "In una normale torta alla crema di banana, useresti latte e panna che unisci alla torta", spiega Tosi a InStyle. "Ma le banane hanno una cremosità così grande a causa degli amidi naturali, quindi non hai bisogno di quella panna montata extra aggiunta. In questa ricetta, fondamentalmente pieghi invece una meringa italiana, che è composta da albumi e zucchero ed è in realtà più buona per te. Ottieni ancora quei profondi sapori di banana ma un'incredibile leggerezza".
E quando si tratta di acquistare banane, assicurati di cercare la più matura del grappolo. “Lasciali diventare quasi neri/marroni prima di accettarli come i
Per la crostata al cioccolato
1/2 tazza di farina per tutti gli usi
3/4 cucchiaini di amido di mais
2/3 tazza di zucchero
1/2 tazza di cacao in polvere
1 cucchiaino di sale kosher
6 cucchiai di burro, fuso
Per la crema di banane
2 maturo banane
1/2 tazza di latte sensibile ai latticini (Tosi preferisce Lactaid)
1/2 tazza di zucchero
2 cucchiai e 2 cucchiaini di amido di mais
1/2 cucchiaino di sale kosher
3 tuorli d'uovo, grandi
1/2 cucchiaino di colorante alimentare giallo
1/2 tazza di zucchero
1/2 tazza di acqua
2 albumi, grandi
1/4 di cucchiaino di cremor tartaro
1. Per fare la crosta: scaldare il forno a 300°F.
2. Unire la farina, l'amido di mais, lo zucchero, il cacao in polvere e il sale nella ciotola di una planetaria dotata di attacco a foglia e lavorare a bassa velocità fino ad amalgamare.
3. Aggiungere il burro e impastare a bassa velocità fino a quando il composto non inizia a compattarsi in piccoli grappoli.
4. Stendere i grappoli su una teglia da forno o rivestita di silpat. Infornare per 20 minuti, spezzettandoli di tanto in tanto. Le briciole dovrebbero essere ancora leggermente umide al tatto a quel punto; si asciugheranno e si induriranno mentre si raffreddano.
5. Frullare le briciole di cioccolato caldo in un robot da cucina fino a quando non sono sabbiose e non rimangono grumi grandi.
6. Trasferire il composto in una tortiera da 10 pollici. Con le dita e i palmi delle mani premete bene la crosta di cioccolato nella tortiera, assicurandovi che il fondo e i lati della tortiera siano ricoperti uniformemente.
7. Per preparare la crema di banana: unire le banane e il latte in un frullatore e frullare fino a ottenere un composto liscio come la seta.
8. Aggiungere 1/2 tazza di zucchero, amido di mais, sale e tuorli nella miscela del frullatore e continuare a frullare fino a renderlo omogeneo. Versare il composto in una casseruola media. Pulisci il contenitore del frullatore.
9. Sbattere il contenuto della padella e scaldare a fuoco medio-basso. Man mano che il composto di banana si riscalda, si addenserà. Portare a bollore e continuare a sbattere energicamente per 2 minuti per far cuocere completamente l'amido. La miscela assomiglierà alla colla spessa, al confine con il cemento, con un colore da abbinare. Non preoccuparti!
10. Versa il contenuto della padella nel frullatore pulito. Frullate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Colora la miscela con colorante alimentare giallo fino a ottenere un brillante giallo banana da cartone animato. (È un tonnellata di colorante, ma le creme alla banana non ottengono da sole quel colore giallo brillante. Womp.)
11. Trasferisci il composto di banana in un contenitore resistente al calore e mettilo in frigo per 30-60 minuti, per farlo raffreddare completamente.
12. Mentre il composto di banana si sta raffreddando, preparate la meringa. In una piccola casseruola, unire 1/2 tazza di zucchero e 1/2 tazza di acqua. Scaldare a fuoco vivo, spennellando i lati della pentola se necessario con un pennello da cucina immerso nell'acqua. Cuocere fino a quando lo sciroppo di zucchero registra 240 ° F su un termometro a lettura istantanea o caramelle.
13. Nel frattempo, unire gli albumi e il cremor tartaro nella ciotola di una planetaria munita di frusta; impostare il mixer a velocità media e mescolare finché non si formano picchi morbidi quando si allontana la frusta dal composto, circa 2 minuti.
14. Con il mixer in funzione, versare con cura e lentamente lo sciroppo di zucchero caldo. Aumentare la velocità al massimo e montare fino a ottenere la rigidità desiderata.
15. Aggiungere il composto freddo di banana al composto di meringa e frullare lentamente fino a ottenere un colore uniforme e omogeneo. Utilizzare per riempire subito la torta.
16. Versare metà della crema di banana nel guscio di torta in crosta di cioccolato. Copritelo con uno strato di banane a fette, poi ricoprite le banane con la restante crema di banane. Conservate la torta in frigo e consumatela entro un giorno da quando la preparate.