Il termine "dismorfismo corporeo" suona familiare?

Se è così, probabilmente sei tutto preso Stare al passo con i Kardashians. In un recente episodio, Kim Kardashian West ha rivelato che lei, come molti di noi, prova una grande ansia quando si tratta della propria immagine corporea. "Fai foto e le persone ti fanno vergognare del corpo", ha detto, riferendosi alle nuove foto in bikini di lei in vacanza. "È come darmi letteralmente dismorfismo corporeo."

Abbiamo sentito molto questo termine, ma cosa significa in realtà? Per scoprirlo, ci siamo rivolti alla dottoressa Eda Gorbis, membro dell'Anxiety and Depression Association of America e direttore e fondatore del Westwood Institute for Anxiety Disorders.

Gorbis ha messo la definizione di disturbo di dismorfismo corporeo (BDD), è il nome ufficiale, in parole povere: "Il disturbo di dismorfismo corporeo è considerato la malattia della bruttezza auto-percepita", ha detto InStyle, spiegando che colpisce circa 5 milioni di americani, sia donne che uomini allo stesso modo.

Dismorfismo corporeo Kim Kardashian

Credito: Anthony Ghnassia/Getty Images

CORRELATO: Claudia Schiffer afferma che questa è la regola di bellezza n. 1 che devi infrangere

In sostanza, le persone con il disturbo diventano ossessionate dal loro aspetto, più comunemente enfatizzando quelle che ritengono essere imperfezioni su naso, mento, palpebre, pelle, orecchie, pene e seni. "Hanno un'immagine di sé disturbata e distorta", ha detto Gorbis, spiegando che queste "imperfezioni" in genere non sono visibili ad occhio nudo.

A volte, i pazienti cercano aiuto dai chirurghi estetici per modificare il loro aspetto prima di notare i problemi psicologici sottostanti. "Ho avuto un paziente che ha subito 100 procedure e 17 interventi di chirurgia plastica, e poi era ossessionata da un'altra parte del suo aspetto. Di solito, una volta che l'intervento è terminato, possono essere felici per un po', e poi il punto focale si sposta su un'altra parte del corpo o aspetto", ha detto.

Gorbis aggiunge che le persone che convivono con il BDD possono passare molte ore (pensa 10) a valutare il proprio corpo davanti agli specchi, e altri possono semplicemente evitare gli specchi a tutti i costi. Generalmente, i pazienti con BDD grave si rivolgono ossessivamente a familiari e amici stretti per essere rassicurati. "Ho avuto una persona che era in ritardo per il suo 36esimo compleanno di ore perché era bloccata allo specchio mentre finiva il trucco finché non le sembrava stupendo", ha detto Gorbis.

Ma qual è la differenza tra svegliarsi con una bassa autostima e avere effettivamente il BDD?

Gorbis ha spiegato che la condizione, che spesso deriva da disturbi come il disturbo ossessivo compulsivo e può portare ad altri come l'anoressia nervosa, varia da lieve a grave, ma si riduce al fatto che l'ossessione per la propria percezione di sé influisca sulla capacità di svolgere la routine quotidiana funzioni.

CORRELATO: Ho l'iperemesi come Kate Middleton: ecco com'è veramente

"Più del 50 per cento della popolazione umana si sente come se volesse migliorare il proprio aspetto o si sente a disagio al mattino quando si guarda allo specchio, ma non interferisce con la vita", ha detto Gorbis, elaborando che quelli con il disturbo entrano in un ciclo infinito e simile a una valanga di confronto e contrasto di parti del corpo specifiche a quelle di altri.

Lei lo chiama "un mostro interno che si sposta da una parte del corpo all'altra" e dice il pericolo in non cercare un aiuto professionale può provocare azioni impulsive come pensieri o sostanze suicidarie abuso. Altri sviluppano modelli sociali simili agli eremiti, ha spiegato Gorbis e sono "molto, molto timidi a causa del disturbo".

Quindi cosa dovresti fare se stai selezionando "sì" per tutti questi sintomi?

"È molto importante cercare l'aiuto professionale di persone specializzate nel disturbo di dismorfismo corporeo e che lo stanno trattando insieme a uno psichiatra specializzato in esso", ha concluso.

E parlare del problema, come ha fatto Kardashian West con coraggio e pubblicamente, è un ottimo modo per aiutare le persone a fare il primo passo.