Come società, siamo arrivati ​​ad apprezzare (se non ad adorare) i benefici ricchi di sapore e di risveglio della mente di una buona tazza di caffè. L'ingestione di caffè ha i suoi ovvi vantaggi, ma anche l'applicazione topica del caffè, in particolare i fondi di caffè, sulla nostra pelle è assolutamente da provare. "Il caffè può fare miracoli per la nostra pelle", afferma la dott.ssa Susan Bard di Dermatologia d'avanguardia nella città di New York. "È ricco di antiossidanti, che si dice aiutino a rallentare l'invecchiamento precoce". Inoltre, come tutti sappiamo, contiene una buona quota di caffeina. Poiché la caffeina è un diuretico, può rimuovere l'umidità in eccesso dalla pelle "portando a una pelle più soda e dall'aspetto più stretto", afferma Bard. Inoltre, i fondi di caffè possono lavorare per esfoliare fisicamente e rimuovere le cellule morte della pelle.

Mentre ci sono molti scrub al caffè sul mercato, una versione fai-da-te garantisce uno scrub realizzato interamente con ingredienti completamente naturali. E, poiché probabilmente hai già gli ingredienti necessari nella tua dispensa, può anche essere più conveniente rispetto all'acquisto di uno scrub già pronto. Bard suggerisce di crearne uno proprio mescolando 1/2 tazza di caffè appena macinato con 1 cucchiaino di cannella in polvere e 1/4 di tazza di olio di cocco, e poi strofinando via. La cannella aiuta a liberare la pelle dai batteri e l'olio di cocco è ricco di vitamine e minerali per una maggiore idratazione, dice. Lo scrub è ottimo anche per tutte le aree della pelle, ma, avverte Bard, usa un tocco più leggero sulle aree sensibili come il viso e il torace.

click fraud protection