Per Selena Gomez, essendo un volto di Coach non si trattava di impigliarsi in discussioni assassine (anche se ne ha fatte molte), è anche un'opportunità per la giovane attrice di fare la differenza nel mondo.

Come parte del suo lavoro con Coach, Gomez ha anche collaborato con il partner di beneficenza nazionale del marchio, un'organizzazione chiamata Step Up, che aiuta le giovani donne provenienti da comunità con risorse insufficienti a raggiungere il loro pieno potenziale.

VIDEO: 10 foto che dimostrano che Selena Gomez è #HairGoals

Quando Step Up ha ospitato il CEO di Coach Victor Luis come mentore per un giorno in due licei di Los Angeles (Alliance Margaret M. Bloomfield High School e Alliance Leichtman-Levine Environmental Science High School) giovedì, gli studenti non avevano idea che un evento molto speciale (e familiare) anche la giovane donna si sarebbe unita a loro.

TK

Credito: Donato Sardella/Getty Images per Coach

Accanto a Luis e al CEO di Step Up Jenni Luke, Gomez, 24 anni, ha aiutato a condurre una lezione del curriculum di Step Up per un gruppo di ragazze adolescenti colpite dalle stelle (e incredibilmente fortunate).

"Sono davvero entusiasta di essere coinvolto con Coach e il loro supporto di Step Up", ha detto Gomez in una nota. "La missione di Step Up di responsabilizzare le giovani donne è personalmente importante per me e qualcosa di ancora più cruciale nelle comunità meno servite. Lavorare con le giovani donne che ho incontrato oggi è stata un'esperienza ispiratrice che non dimenticherò mai".

TK

Credito: Donato Sardella/Getty Images per Coach

CORRELATO: Selena Gomez cancella Instagram una volta alla settimana per questo motivo

E non sono chiacchiere vuote. Il cantante di "Kill Em With Kindness" si sente estremamente appassionato di problemi che riguardano gli studenti delle scuole superiori. Infatti, l'ultimo progetto dell'ex star bambina, la prossima serie Netflix 13 motivi per cui, è stata in gran parte ispirata dalle sue esperienze con il bullismo dopo aver frequentato quello che ha recentemente chiamato il "il liceo più grande del mondo": Disney.