Donne toste mette in luce le donne che non solo hanno voce ma sfidano gli irrilevanti preconcetti di genere. (Per non parlare del fatto che sono eccezionalmente fantastici.) Qui, la ricercatrice Anastasia Yendikita parla del suo lavoro sulla mappatura della materia cerebrale per aiutare a trattare meglio l'ansia e la depressione negli adolescenti.
Perché è una tosta: Il Dr. Yendiki ha sviluppato uno strumento di mappatura cerebrale chiamato TRACULA che aiuta a decifrare i percorsi della sostanza bianca nelle scansioni cerebrali, che può essere utilizzato per studiare varie malattie. Ora, in concomitanza con il Boston Adolescent Neuroimaging of Depression and Anxiety project, è a capo dell'incarico al Massachusetts General Hospital di analizzare le scansioni cerebrali di adolescenti con ansia e depressione. I suoi algoritmi mirano a rendere più facile la diagnosi e il trattamento dei pazienti.
Nel 2017, gli sforzi del Dr. Yendiki le hanno fatto guadagnare un posto Azienda velocel'elenco delle persone più creative di .
Credito: uno studente e il dottor Yendiki preparano un pezzo di cervello umano per una risonanza magnetica. Foto di Caroline Magnain.
Successo nel cervello: Nata in Grecia, la dott.ssa Yendiki ha studiato ingegneria elettrica nel suo paese d'origine prima di proseguire gli studi presso l'Università del Michigan, dove ha conseguito un dottorato di ricerca. nel 2005. "Quando ero più giovane, mi è stato detto che non dovevo [entrare in un campo STEM] perché ero una donna", dice. "Questo mi ha reso ancora più determinato ad avere successo."
Credito: un'immagine delle connessioni cerebrali.
CORRELATO: Donne toste: Laura Dern intervista la scienziata del MIT che infrange i confini Neri Oxman
Di fronte agli ostacoli: "Meno di dieci anni fa, sono stato in grado di superare la depressione da solo", afferma il dott. Yendiki. "Se non l'avessi fatto, allora tutti gli altri miei successi non sarebbero avvenuti". Il suo legame personale con la malattia la mantiene motivata. "Non otteniamo gratificazione immediata nel nostro lavoro", dice. "Devi continuare a pensare a quell'obiettivo finale anche se potrebbero essere tra 10 anni".
Chi ammira: Le suffragette (le donne toste di OG), che hanno combattuto per una voce quando non era così facile parlare. "Ogni volta che qualcosa sembra difficile, penso a cosa hanno dovuto affrontare, e questo mi fa andare avanti".
Credito: Dr. Yendiki danza di flamenco. Foto di Feda Eid.
Pausa di ballo: Quando il lavoro diventa frustrante, il Dr. Yendiki si rivolge al flamenco come liberazione. "Penso che sia bello prendere una certa distanza dal tuo lavoro e poi tornarci sopra".
Qual è il prossimo: Il dottor Yendiki, anche lui assistente professore di radiologia presso la Harvard Medical School, si sta aggiornando TRACOLLA e continuando a tracciare una strada nel mondo dell'analisi delle immagini della materia bianca. "So che non risolverò tutti i misteri del cervello, ma se riuscissi a risolverne un minuscolo pezzo, sarebbe fantastico."
Per altre storie come questa, prendi il numero di gennaio di InStile, disponibile in edicola e per download digitale dic. 8.