Lunedì, il sito web di spedizioni di lusso The Real Real ha annunciato un'entusiasmante collaborazione chiamata Gucci x TRR Shop. È esattamente come sembra; un negozio curato e autenticato pieno di amati in precedenza Prodotti Gucci.

Sembra semplice, certo, ma nel mondo delle borse e degli accessori di lusso, in realtà è piuttosto innovativo. Non solo Gucci incoraggia i clienti a consegnare i suoi articoli usati attraverso questo programma, ma il marchio sta anche incentivando le persone a Acquista anche di seconda mano. Secondo un comunicato stampa, per ogni oggetto acquistato o venduto, pianteranno un albero attraverso il Un albero piantato programma.

gucci vero vero

Per molto tempo, molte delle grandi case di moda hanno affermato che l'industria delle spedizioni stava sminuendo il loro marchio togliendo il fattore esclusività. Molti hanno anche sostenuto che fosse difficile controllare la qualità di ciò che viene venduto attraverso siti di terze parti. In effetti, Chanel citato in giudizio

click fraud protection
The Real Real per "vendere borse Chanel contraffatte" nel 2018. All'epoca, The Real Real definì la causa "uno sforzo sottilmente velato per impedire ai consumatori di rivendere i loro prodotti usati autentici e per impedire ai clienti di acquistare quei beni a prezzi scontati".

Ma il problema con il gatekeeping di oggetti di seconda mano è che sono una delle migliori soluzioni per un futuro migliore nella moda. E, se i marchi vogliono davvero dare la priorità alla sostenibilità, allora è una mossa che tutti devono fare in un modo o nell'altro.

Anche se non esiste una cifra concordata su quanto inquinamento e sprechi crea l'industria della moda, ci sono dati questo ci dice che ogni anno migliaia di tonnellate di rifiuti tessili finiscono nelle discariche. Inoltre, ci sono state anche segnalazioni che l'eccesso di scorte di alcuni dei marchi di fascia alta viene spesso bruciato per evitare che i pezzi vadano in vendita. È un problema enorme che non ha una soluzione univoca, tuttavia, creare nuove collezioni – anche se è realizzato con materiali sostenibili o riciclati – non è necessariamente il migliore per combattere questo particolare problema. Lo spostamento verso il futuro deve includere anche una minore produzione e il modo migliore per farlo è incoraggiare le persone a rivendere o acquistare articoli che non sono dell'ultima stagione.

CORRELATO: Smettiamo di fingere che abbiamo bisogno di vestiti nuovi ogni stagione

Il mercato della rivendita è enorme e sta solo diventando più grande (si prevede che cresca fino a 64 miliardi di dollari entro il 2025) - il che significa che l'acquisto e la vendita di beni di design avverranno indipendentemente dal fatto che i marchi lo vogliano o meno. Partecipando, Gucci non solo aggiunge un livello di autenticazione per assicurarsi che le contraffazioni non lo siano si stanno accidentalmente facendo strada nel sistema, ma lo stanno anche legittimando come un modo per possedere e partecipare al mercato del lusso. E mentre dobbiamo vedere come va a finire, rimuovere lo stigma attorno allo shopping in conto vendita è in definitiva un passo nella giusta direzione.