Michelle Obama sta chiudendo il 2019 con una nota positiva.

In un nuovo sondaggio condotto dalla società di analisi Gallup, l'ex first lady viene nominata "donna più ammirata" per il secondo anno consecutivo. Durante il processo di raccolta dei dati, a un campione casuale di 1.025 americani viene chiesto di nominare, "in un moda, che uomini e donne che vivono in qualsiasi parte del mondo ammirano di più." E Michelle ha preso il 10 percento del votazione.

Nel frattempo, Melania Trump è arrivata al secondo posto, con il 5% degli intervistati che l'ha eletta per il titolo. Non troppo indietro c'erano Oprah Winfrey e l'attivista adolescente per il cambiamento climatico Greta Thunberg, che ha pareggiato per il terzo posto.

Michelle Obama diventa Netflix

Credito: Paras Griffin/Getty Images

È stato un anno abbastanza per Obama. Oltre a intraprendere un tour del libro tutto esaurito per il suo libro di memorie divenire, ha anche prodotto il suo primo documentario Netflix con il marito Barack Obama, il tutto mentre mandava la figlia più giovane Sasha via al college.

Lunedì, Michelle è andata su Instagram per riflettere sui suoi alti e bassi come first lady negli ultimi dieci anni in un post sincero. "Dieci anni fa in questo momento, le nostre ragazze erano di prima e terza elementare. La nostra famiglia non era ancora alla Casa Bianca da nemmeno un anno, e Bo era ancora praticamente un cucciolo", ha didascaliato una griglia di foto che hanno evidenziato alcune delle pietre miliari della famiglia. "E anche se sentivo che la nostra famiglia si era adattata bene a una nuova realtà selvaggia, ero ancora un po' incerta su cosa ci avrebbero fatto tutti i riflettori e la pressione".

Obama ha continuato: "Quindi, guardando indietro, ciò di cui sono più pieno è la gratitudine. Un decennio come questo non ha mai fatto parte del mio piano, nemmeno vicino. Ma non potrei essere più grato per le opportunità, le relazioni e la crescita che ho vissuto in questi anni".

CORRELATO: Michelle Obama ha detto che lei e Barack si sono "riscoperti" dopo aver mandato le figlie al college

Ma il viaggio non è stato sempre facile, poiché Michelle è anche grata per i momenti difficili che l'hanno resa quella che è oggi. "Dobbiamo anche essere sicuri di assaporare la pienezza delle nostre storie. Ciò include i momenti difficili in cui abbiamo perseverato, il disordine che ci ha spronato a sterzare e i ricordi che sono ancora un po' teneri", ha scritto. "Anche se sono difficili, quei momenti possono essere alcune delle parti più belle della nostra vita. Ciò che spesso vediamo come una debolezza o un fallimento è spesso un punto di forza o un punto di svolta per qualcosa di meglio".

"Sono grato per le preoccupazioni e le ansie, i fallimenti e le false partenze. E soprattutto, sono grato che dopo tutto questo ne siamo usciti interi".