I nominati per la più grande serata musicale del 2016 sono stati annunciati! Per la 58a edizione dei Grammy Awards, che si terrà il 2 febbraio. 15, 2016, le migliori stelle dell'industria musicale sono state riconosciute in 30 campi e 83 categorie.

Kendrick Lamar ha ottenuto il maggior numero di nomination con un totale di 11, mentre Taylor Swift e The Weeknd seguirono da vicino il rapper "King Kunta", con sette cenni ciascuno. Tutti e tre hanno ricevuto nomination nella categoria Album dell'anno, per To Pimp a Butterfly, 1989, e La bellezza dietro la follia, così come Alabama Shakes (per Suono e colore) e Chris Stapleton (per Viaggiatore).

I Grammy 2016 si terranno a febbraio. 15, 2016, allo Staples Center di Los Angeles e andrà in onda su CBS alle 20:00. ET.

CORRELATO: Guarda gli arrivi sul tappeto rosso dei Grammy Awards 2015

Guarda i nominati per i Grammy Awards di seguito e controlla l'elenco completo su grammys.com.

CAMPO GENERALE

Album dell'anno:
Suono e colore — Alabama Shakes
Per abbellire una farfalla

click fraud protection
- Kendrick Lamar
Viaggiatore — Chris Stapleton
1989 - Taylor Swift
La bellezza dietro la follia - Il fine settimana

Record dell'anno:
"Really Love" — D'Angelo And The Vanguard
"Uptown Funk" - Mark Ronson con Bruno Mars
"Pensare ad alta voce" - Ed Sheeran
"Spazio vuoto" — Taylor Swift
"Non riesco a sentire la mia faccia" - The Weeknd

Canzone dell'anno:
"Va bene" - Kendrick Duckworth, Mark Anthony Spears e Pharrell Williams, cantautori (Kendrick Lamar)
"Spazio vuoto" - Max Martin, Shellback e Taylor Swift, cantautori (Taylor Swift)
"Girl Crush" - Hillary Lindsey, Lori McKenna e Liz Rose, cantautrici (Little Big Town)
"Ci vediamo di nuovo" - Andrew Cedar, Justin Franks, Charles Puth e Cameron Thomaz, cantautori (Wiz Khalifa con Charlie Puth)
"Thinking Out Loud" - Ed Sheeran e Amy Wadge, cantautori (Ed Sheeran)

Miglior nuovo artista:
Courtney Barnett
James Bay
Sam Hunt
Tori Kelly
Meghan Trainor

Miglior performance di duo/gruppo pop:
"Ship To Wreck" — Florence + The Machine
"Sugar" — Maroon 5
"Uptown Funk" - Mark Ronson con Bruno Mars
"Bad Blood" - Taylor Swift con Kendrick Lamar
"Ci vediamo di nuovo" - Wiz Khalifa con Charlie Puth

CAMPO DANZA/MUSICA ELETTRONICA

Miglior registrazione di danza:
"Siamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno" — Above & Beyond con Zoë Johnston
"Vai" — The Chemical Brothers
"Never Catch Me" - Flying Lotus con Kendrick Lamar
"Runaaway (U & I)" - Galantis
"Where Are Ü Now" — Skrillex e Diplo con Justin Bieber

CAMPO ROCCIA

La migliore performance rock:
"Non voglio combattere" - Alabama Shakes
"Che tipo di uomo" — Florence + The Machine
"Qualcosa dal nulla" - Foo Fighters
"Ex & Oh's" — Elle King
"Lisa lamentosa Smile" — Wolf Alice

CAMPO ALTERNATIVO

Miglior album di musica alternativa:
Suono e colore — Alabama Shakes
Vulnicura — Björk
La cascata — La mia giacca da mattina
correnti — Domare Impala
Guerre stellari — Wilco

CAMPO R&B

Miglior album urbano contemporaneo:
Morte dell'ego - Internet
Dovresti essere qui — Kehlani
Sangue — Lianne La Havas
Cuore selvaggio — Miguel
La bellezza dietro la follia - Il fine settimana

CAMPO RAP

Miglior album rap:
2014 Forest Hills Drive - J. Cole
Compton - Dr Dre
Se stai leggendo questo è troppo tardi — Drake
Per abbellire una farfalla - Kendrick Lamar
L'impronta rosa — Nicki Minaj

CAMPO PAESE

Miglior album country:
Montevallo — Sam Hunt
Antidolorifico — Piccola grande città
La lama — Ashley Monroe
Materiale per lo spettacolo — Kacey Musgraves
Viaggiatore — Chris Stapleton

CAMPO JAZZ

Miglior album strumentale jazz:
Le mie cose preferite — Joey Alexander
Senza respiro — Terence Blanchard con The E-Collective
Cover: registrato dal vivo ai Capitol Studios — Robert Glasper e il trio di Robert Glasper
Bella vita — Jimmy Greene
Passato presente — John Scofield

CAMPO DI MUSICA VANGELICA/CRISTIANA CONTEMPORANEA

Miglior album gospel:
Destinato a vincere (Live) — Karen Clark Sheard
Vivere — Dorinda Clark-Cole
Un posto dal vivo — Tasha Cobbs
In copertina: Alive Is Asia [Live] (Deluxe) — Israele e Newbreed
Musica dal vivo: fase due — Jonathan McReynolds

Miglior album di musica cristiana contemporanea:
Qualunque sia la strada — Jason Crabb
Come può essere — Lauren Daigle
Santi e peccatori — Matt Maher
Questo non è un test — Tobymac
L'amore correva rosso — Chris Tomlin

CAMPO LATINO

Miglior album pop latino:
Terrale — Pablo Alborán
Guaritore — Alex Cuba
A Quien Quiera Escuchar (Edizione Deluxe) — Ricky Martin
sirope — Alejandro Sanz
Algo Successo — Julieta Venegas

CAMPO DELLE RADICI AMERICANE

Miglior album americano:
La figlia del guardiano del fuoco — Brandi Carlile
Il tipo in viaggio — Emmylou Harris & Rodney Crowell
Qualcosa di più che gratuito — Jason Isbell
Mono — I Maverick
Il blu fosforescente — Punch Brothers

CAMPO DI PAROLA PARLATA

Miglior album di parole pronunciate (include poesie, audiolibri e narrazione):
Sangue sulla neve (Jo Nesbø) — Patti Smith
Brevi incontri: conversazioni, momenti magici e sciocchezze assortite — Dick Cavett
Una vita piena: riflessioni a novanta — Jimmy Carter
Pazienza e Sarah (Isabel Miller) — Janis Ian & Jean Smart
Sì grazie — Amy Poehler (e artisti vari)

PRODUZIONE, SETTORE NON CLASSICO

Produttore dell'anno, Non classico:
Jeff Bhasker
Dave Cobb
diplomato
Larry Klein
Blake Mills

MUSICA VIDEO/FILM

Miglior film musicale:
Mr. Dynamite: L'ascesa di James Brown — James Brown
Autostrade soniche — Foo Fighters
Cosa è successo, signorina Simone? —Nina Simone
Il muro — Roger Waters
Amy — Amy Winehouse