Fatto: sposarsi non è economico. Secondo Real Weddings, pubblicato di recente da The Knot Studio, le coppie hanno speso una media nazionale di $ 33.391 per le celebrazioni del matrimonio nel 2017, di cui quasi la metà ($ 15.136) sono andati ai luoghi.
Naturalmente, la posizione era un importante fattore di prezzo. Il rapporto, che ha intervistato quasi 13.000 spose e sposi che si sono sposati l'anno scorso, ha rilevato che il più costoso dove sposarsi era—rullo di tamburi—Manhattan, dove, in media, le coppie spendevano ben 76.944 dollari per il loro cerimonie. Seguono da vicino il New Jersey settentrionale e centrale ($ 62,074) e Long Island, NY ($ 61,113). Le 10 località più costose erano tutte sulla costa orientale, ad eccezione di Chicago.
I matrimoni più convenienti, nel frattempo, si sono svolti nel New Mexico, nello Utah e nell'Oregon. Le coppie hanno speso tra $ 17.584 e $ 20.652 per dire "Lo voglio". (È interessante notare che questi numeri non includono le lune di miele, il che può costa una piccola fortuna in più a seconda dei tuoi piani.)
Credito: Getty Images
Sebbene questi prezzi indichino un leggero calo da del 2016 (che ha battuto i record dei costi del matrimonio), la tendenza a lungo termine mostra che i matrimoni stanno diventando più costosi, mentre il numero degli invitati si sta riducendo. Che cosa significa?
“I matrimoni del 2017 ci hanno mostrato che le coppie si concentrano sugli ospiti, poiché li vediamo fare di tutto per creare un'esperienza davvero memorabile per i partecipanti al matrimonio", Kristen Maxwell Cooper, caporedattore di The Knot, racconta InStyle. Spendere in intrattenimento per gli ospiti è quasi triplicato dal 2009, passando dall'11% al 40% dei costi totali di pianificazione degli eventi. Pensa a cabine fotografiche, stelle filanti e postazioni selfie: prodotti e servizi che contribuiscono a rendere divertenti le esperienze degli ospiti.
CORRELATO: Perché più spose optano per anelli di fidanzamento non tradizionali?
Ma non importa il prezzo, i matrimoni sono incentrati sulle tradizioni, e anche quelle stanno cambiando. I risultati del sondaggio mostrano che le coppie si stanno allontanando dallo stampino, dalle celebrazioni formali, optando invece per qualcosa di più feste personalizzate, incorporando il proprio tradizioni culturali e religiose. Maxwell Cooper ha indicato "chitarristi di flamenco, ballerini e suonatori di cornamusa irlandesi, danzatrici del ventre marocchine, scambi di lei hawaiane e stazioni di rotolamento dei sigari cubani", come esempi. Gli sposi probabilmente ritengono che queste attività riflettano meglio chi sono rispetto, ad esempio, al classico lancio del bouquet.
A proposito, il lancio del bouquet è una tradizione che vedrai di meno. "Meno della metà delle spose lancia il bouquet e solo il 37% degli sposi lancia la giarrettiera", afferma Maxwell Cooper, che ipotizza che l'attività sia più adatta a sposi più giovani con molti amici single. "Visto che l'età media di una sposa è di 29 anni e lo sposo di quasi 31, non sorprende che tradizioni come queste siano in via di estinzione".
CORRELATO: Paris Hilton è innamorata e vuole raccontarti tutto
Tuttavia, una tradizione ha dimostrato di avere forza, e questo è il primo ballo di una coppia. "È ancora un bellissimo passatempo di cui le coppie continuano ad essere entusiaste", dice.
E un consiglio: la maggior parte delle persone pensa che l'estate sia il periodo dell'anno più popolare per l'autostop, dice Maxwell Cooper, ma potrebbe non essere così. L'anno scorso, l'estate e l'autunno erano alla pari, con settembre in testa come mese di nozze più popolare, seguito da vicino da giugno e ottobre. Se desideri sposarti e non spendere una fortuna, evita quei mesi, poiché i luoghi e i venditori di matrimoni tendono ad aumentare le tariffe durante l'alta stagione dei matrimoni.