L'impegno finanziario fa parte della loro iniziativa Chan Zuckerberg, che cerca di far avanzare il potenziale umano e promuovere l'uguaglianza. "Possiamo aiutare gli scienziati a curare, prevenire o gestire tutte le malattie durante la vita dei nostri figli? Sono ottimista che possiamo", ha scritto Zuckerberg sulla sua pagina Facebook. "Oggi, solo quattro tipi di malattie causano la maggior parte dei decessi. Possiamo fare progressi su tutti loro con la giusta tecnologia".

Zuckerberg ha continuato ad annunciare di aver già adottato misure per raggiungere il loro obiettivo, tra cui reclutando il Dr. Cori Bargmann, un esperto di fama mondiale in neuroscienze e genetica, per guidare il iniziativa. Ha anche rivelato che il loro primo progetto sarà la creazione del "Biohub", aggiungendo: "Stiamo investendo 600 milioni di dollari in un nuovo centro di ricerca per portare scienziati e ingegneri insieme da Stanford, UCSF, Berkeley e il team di ingegneri di livello mondiale che stiamo costruendo al Chan Zuckerberg Iniziativa."

Per quanto riguarda il motivo per cui hanno voluto assumere un compito così grande, ha spiegato: "Si tratta del futuro che vogliamo per nostra figlia e i nostri figli ovunque. Se c'è una possibilità che possiamo aiutare a curare tutte le malattie nella vita dei nostri figli, allora faremo la nostra parte. Insieme, abbiamo la possibilità di lasciare il mondo un posto migliore per i nostri figli di come l'abbiamo trovato".