Mentre l'attrice britannica Vanessa Kirby si prepara a far reagire gli spettatori all'attesissimo nuovo dramma di Netflix, La corona, c'è un potenziale osservatore di abbuffate di cui è particolarmente preoccupata. "Continuo a immaginare la regina Elisabetta seduta sul suo divano a guardarci recitare le nostre battute", racconta Kirby InStyle con una risata. La prima stagione del dramma, la cui produzione è costata oltre 150 milioni di dollari, segue i primi anni di vita della Regina, interpretata da Claire Foy, all'inizio del suo regno. Kirby assume il ruolo della sorella della regina, la principessa Margaret. "Il loro padre, re Giorgio VI, ha detto notoriamente: 'Elizabeth è il mio orgoglio, ma Margaret è la mia gioia'", osserva Kirby. "Sono sempre molto compiaciuto del fatto che Margaret fosse la sua gioia. È ciò che la rende così divertente da interpretare." Continua a leggere per ottenere lo scoop sui personaggi, poi fatti un favore e cancella tutti i programmi del fine settimana che potrebbero interferire con la visione.
Cresciuto nel Regno Unito, qual era la tua percezione della principessa Margaret prima di assumere il ruolo?
Ricordo di aver sempre pensato a lei come a una figura piuttosto tragica. Ricordo che era su una sedia a rotelle e ha sentito dire che beveva molto e fumava molto. Oltre a ciò, non sapevo molto di lei, quindi è stato fantastico conoscerla adeguatamente come questa ragazza che si trovava nelle circostanze più straordinarie. Mi sono completamente innamorato di lei e ho letto ogni libro che potevo per capire com'era Margaret da ragazza di 18 anni.
Qual è la cosa più dolce che hai imparato su di lei?
È una ragazza di papà completa. Erano così vicini e lei gli ha portato così tanta felicità. Quando è morto, l'ha colpita più duramente, credo, perché Elizabeth aveva un marito e due figli e improvvisamente aveva questo enorme peso della corona – in senso figurato e letterale – sulla testa. Margaret era un po' messa da parte. Aveva iniziato ad essere la principessa più ambita, quella molto più alla moda, una vera icona. Era fuori a tutte le ore della notte e stava facendo le prime pagine del giornale. C'è un enigma psicologico davvero interessante per me da esplorare come attrice. Ha dovuto lottare per trovare la sua identità.
CORRELATO: 11 programmi TV e speciali da guardare a novembre
Ci parli della trasformazione che subisce il tuo personaggio nella prima stagione?
Invecchiamo tutti di sette anni nella prima stagione, quindi alla fine del decimo episodio lei è davvero irriconoscibile dal primo episodio. Ha fumato a catena e non si è presa molto cura di se stessa e si è trasformata in una donna molto indurita.
La principessa Margaret è morta nel 2002, ma molte delle persone ritratte nello show sono ancora in vita: com'è stata quell'esperienza per il cast?
Durante le prime due settimane di riprese, tutti abbiamo continuato a dire: "Dio, è un po' strano. Stiamo interpretando persone vere". Abbiamo dovuto scrollarci di dosso ogni preconcetto che avevamo sulla famiglia reale e concentrarci solo sul tentativo di catturare la loro essenza. Ricordo i primi giorni in cui stavamo filmando grandi occasioni di stato come il matrimonio, i funerali e cose del genere. Claire ed io eravamo l'una accanto all'altra ed io ero tutta una testa più alta. Continuavo ad accucciarmi mentre camminavo, o mi toglievo i tacchi perché ero troppo alta per la famiglia: Margaret era davvero piccola, ho parlato con il regista e lui mi ha detto: "Guarda, smettila. Che importa? John Lithgow è alto 6'4" e Churchill era piccolo.
Cosa ti entusiasma di più che gli spettatori imparino su Margaret?
Non credo che molte persone ricordino com'era o la vera storia dietro la sua storia d'amore con Peter Townsend. Quindi sono davvero felice che ci sia una parte di lei che sta tornando in vita. Specialmente quella storia d'amore, che penso sia la più grande storia d'amore del secolo in realtà, una tragica che le persone a quel tempo erano completamente consumate ma che oggigiorno non ricordano davvero. È passato da tempo e non ricordano quanto fosse triste. C'è qualcosa di veramente bello nel fatto che lo stiamo portando alla coscienza pubblica.
CORRELATO: guarda il primo trailer di Netflix La corona
Sei nervoso per la possibilità che la vera famiglia reale guardi lo spettacolo?
Ho sentito che guardano tutto e che sono davvero affascinati da ciò che sta accadendo nella cultura pop. Nessuno coinvolto nello spettacolo ha avuto rapporti diretti con il palazzo, perché non lo fanno per integrità artistica. Claire e io a volte ridiamo così tanto perché stiamo facendo queste scene esplosive in cui le sorelle sono in conflitto e noi continuiamo dicendo: "Immagina se Queenie è a casa sul suo divano a guardare e pensare, 'Non l'ho mai detto!'" Quindi non so cosa faranno pensare. Immagino che guardare insieme Claire e Matt Smith, che interpreta il principe Filippo, sullo schermo e vedere la loro chimica possa essere davvero nostalgico. Se la Regina lo guardasse, potrebbe essere incredibilmente emozionante. Speriamo solo che renda giustizia almeno agli elementi di fatto.
Dobbiamo chiederti del tuo look: i costumi sono incredibili.
Michele Clapton, che ha disegnato i costumi, è molto meticoloso. Ogni bottone e ogni manica era esattamente come sarebbe stato negli anni '50 per i reali. Certi giorni avrei fatto cinque o sei prove per un vestito. Margaret ha sicuramente lo stile migliore. Lo so perché ogni volta che entravo sul set Claire diceva: "È così ingiusto! Sembro davvero sciatta!" Margaret era incredibilmente alla moda. Era come l'icona. Quindi era davvero importante che venisse fuori. Quando entrano negli anni '60, diventa ancora più divertente. Margaret ottiene queste fantastiche e folli acconciature mentre i capelli della regina peggiorano sempre di più. Claire stava sicuramente sospirando sulla poltrona del trucco mentre mi preparavo. Tutto quello che potevo dire era: "Scusa, Claire. Mi dispiace tanto."
Credito: Mark Lim
Capelli: Chris Naselli, trucco: Mary Wiles
VIDEO: Il principe Harry mostra il suo lato sportivo