È raro che un film ti faccia ridere, piangere, e cantare insieme—ma cantare in strada fa proprio questo. Il film irlandese del regista John Carney (l'uomo dietro Una volta e Ricominciare) ha debuttato con recensioni entusiastiche quest'anno Sundance Film Festival. E quando finalmente arriverà nei cinema domani, potrai sperimentare in prima persona perché tutti si stanno innamorando del talentuoso giovane cast del film, della musica piacevole e dell'affascinante storia d'amore al suo interno.
Ambientato nella Dublino degli anni '80, la storia segue un gruppo di liceali che formano una rock band per, davvero, nessun altro motivo se non quello di impressionare le ragazze e diventare popolari. Vogliono solo essere cool e sono disposti a fare tutto il necessario per farlo accadere. Ferdia Walsh-Peelo interpreta Conor, un nuovo arrivato preppy alla scuola Synge Street del centro città che recluta un gruppo di suoi compagni di classe inclini alla musica per fondare la propria rock band. Si fanno chiamare Sing Street, e ogni membro ha una certa abilità (cerca Mark McKenna nei panni di Eamon, un genio musicale che sembra suonare ogni strumento immaginabile quando non è impegnato a uscire con i conigli, sì, conigli).
Credito: © 2015 The Weinstein Company. Tutti i diritti riservati.
CORRELATO: 13 film che abbiamo visto al Sundance: The Good, The Great, and the Head-Scratchers
Ma il frontman della band, Conor, non è semplicemente guidato dalla sua passione per il canto o la scrittura di canzoni. In realtà, sta solo cercando di segnare faccia a faccia con la sua nuova musa, Raphina (interpretata da Lucy Boynton). Una modella e che ha abbandonato le scuole superiori che sembra saggia oltre i suoi anni, Raphina si unisce con esitazione alla troupe leggermente più giovane quando Conor le chiede di recitare nel loro primo video musicale. Per lei, non è esattamente amore a prima vista, ma è incuriosita dall'audacia di Conor e dalla possibilità di mostrare le sue cose davanti alla telecamera. Quindi, lei accetta il concerto.
Da lì, la storia segue gli alti e bassi dei rapporti di Conor non solo con Raphina, ma anche con la sua famiglia, i suoi compagni di classe e un preside di scuola molto controllato. "Questo film parla di trovare la tua voce e trovare te stesso", ha detto Walsh-Peelo InStylegli editori del Sundance. "Penso che molte persone possano riconoscerlo." Le crisi di identità dei personaggi si estendono anche alle loro apparenze esteriori. Conor, che ora si chiama "Cosmo", sperimenta truccandosi e cambiando colore di capelli, mentre Raphina cerca di guardare più maturo sfoggiando l'ultimo look glam degli anni '80 dell'ombretto blu e ciò che Boynton descrive appropriatamente come "massiccio capelli."
Credito: © 2015 The Weinstein Company. Tutti i diritti riservati.
CORRELATO: 10 stelle da guardare dal Sundance Film Festival 2016
È un look spigoloso che, secondo Boynton, è influenzato da artisti del calibro di Madonna e Debbie Harry. Ma c'è di più nel trucco pesantemente applicato di Raphina che solo un bisogno di espressione creativa. "È la sua maschera che [differenzia come] si presenta a tutti gli altri e chi è in realtà", ha detto Boynton InStyle. "Sembra molto più vecchia con il trucco, e non appena viene tolto, è vulnerabile e sembra più una bambina". Sono quei momenti strazianti che risaltano davvero. "Questo è il tipo di film che ti dà una scarica di adrenalina", ha detto Boynton. "Ti vengono quei brividi alla fine in cui vuoi piangere, o ti senti ispirato a fare qualcosa".
stimolante, cantare in strada certamente lo è. Pieno di sogni adolescenziali e canzoni accattivanti che mirano a farti sentire "felice-triste", il film ti introduce in un mondo diverso che non vorrai più lasciare. Ed è diverso da qualsiasi film pieno di melodia nella memoria recente, nonostante ciò che alcuni dei colleghi di Walsh-Peelo hanno pensato quando ha ottenuto la parte per la prima volta durante un casting aperto. "Il mio amico mi ha scritto dicendo: "Sono felice che tu sia dentro" High School Musical 4,'", ha detto Walsh-Peelo. “Ma non è così. Questa musica è così reale, ed è più o meno quello che facciamo tutto il tempo: ci riuniamo e suoniamo alcune canzoni".
Credito: © 2015 The Weinstein Company. Tutti i diritti riservati.
Puoi ascoltare quelle canzoni da solo quando cantare in strada uscirà nei cinema selezionati il 15 aprile, seguito da un rilascio nazionale il 22 aprile. E se i brani sono ancora bloccati nella tua testa quando esci dal cinema (fidati di noi, lo saranno), sei fortunato: la colonna sonora del film sarà disponibile per il download il 15 aprile.
Dai un'occhiata al trailer qui sotto.