Dolce & Gabbana ha avuto la sua giusta dose di polemiche nel corso degli anni, ma probabilmente nessuna preoccupante come il loro recente fiasco in Cina.

L'italiano moda le attuali lotte della casa derivano da una controversa campagna pubblicitaria che è stata rilasciata la scorsa settimana in vista della sfilata di 500 look dell'azienda originariamente prevista per mercoledì scorso a Shanghai. Il video, che molti hanno definito razzista, mostrava una modella asiatica che lottava per mangiare cibo italiano con le bacchette in mezzo a commenti audaci. A seguito dell'incidente, i commenti offensivi di Stefano Gabbana sui cinesi, dal suo account Instagram personale, presto diffuso online che ha solo peggiorato le cose per l'italiano designer.

Vogue 100 Festival - Gala - Arrivi

Credito: Karwai Tang/Getty Images

Nonostante Gabbana abbia negato di aver scritto i commenti, il duo di designer è stato costretto a cancellare la presentazione in passerella tra accuse di razzismo. Ma ora sembra che la sfilata sia l'ultima delle loro preoccupazioni, perché secondo

WWD, il marchio di moda sta affrontando "un forte contraccolpo" da parte di influencer e celebrità cinesi come così come i principali siti di e-commerce cinesi come Tmall e JD.com che stanno boicottando i prodotti D&G online.

Domenico Dolce e Gabbana si sono adoperati per porre rimedio alla situazione emettendo a scuse video venerdì scorso.

"Siamo sempre stati innamorati della Cina", ha detto Dolce nel video. “Amiamo la vostra cultura e abbiamo sicuramente molto da imparare. Per questo ci dispiace se abbiamo commesso errori nel modo in cui ci siamo espressi».

Gabbana ha continuato, aggiungendo: “Non dimenticheremo mai questa esperienza e sicuramente non accadrà mai più. Dal profondo del nostro cuore, chiediamo perdono”.

Tuttavia, sembra che a questo punto siano necessarie molto di più delle scuse. Secondo una stima di WWD, con la Cina che rappresenta circa il 30 percento delle vendite del marchio, le attuali ricadute del loro campagna pubblicitaria razzista potrebbe mettere a rischio "circa 400 milioni di euro" per la casa di moda, il che è un grande affare.

CORRELATO: Dolce & Gabbana è nei guai (di nuovo) e onestamente, non siamo sorpresi

L'indignazione deve ancora spegnersi e alcuni chiedono misure più drastiche, vale a dire la rimozione di Gabbana dall'etichetta. WWD ha rivelato che un certo numero di fonti si chiedono se “forse Gabbana sarebbe stato sacrificato ed estromesso dalla società, la cui maggioranza è posseduta dalla famiglia Dolce”. Potrebbe Dolce & Gabbana presto essere conosciuto come just "Dolce"?

Onestamente, non sarebbe un'idea così pazza dato che Gabbana sembra essere dietro la maggior parte delle controversie che seguono il marchio. Non dimentichiamo, è stato Gabbana a criticare infame L'apparizione di Selena Gomez chiamandola "così brutta". È stato anche responsabile per aver definito "cheap" uno degli abiti da sposa Dior di Chiara Ferragni.

Indipendentemente da come cadono i chip, si spera che il marchio di moda sia in grado di imparare dai suoi errori e, in definitiva, riconquistare i consumatori di lusso cinesi che ha alienato prima che sia troppo tardi.