Mentre Zoe Saldana potrebbe essere una delle attrici più riconoscibili del settore, con ruoli da protagonista in Vendicatori, Star Trek, e Avatar, non è stata sempre una strada facile per posizionarsi al suo attuale livello di fama.
In una nuova intervista con facchino, la star spiega come il colore della sua pelle sembrava essere un ostacolo all'inizio della sua carriera. "Ogni volta che leggevo una sceneggiatura, anche se era un pezzo d'epoca, la leggevo pensando che avrei cercato il ruolo principale", ha detto. "Non è stato fino a quando non mi sono imbattuto nell'introduzione di un ruolo etnico di supporto che mi sono reso conto, 'Oh'. Non mi era nemmeno permesso di provare a ottenere quel ruolo principale ruolo, perché "vogliono diventare tradizionali da parte". Riattaccavo a quella conversazione dei miei agenti, pensando: "Che mi dici di me non tradizionale"? È stata una pillola molto difficile da ingoiare".
Credito: cortesia
Saldana, nata nel New Jersey, è un misto di razze (sua madre è portoricana, mentre suo padre è originario di il domenicano), ma è indiscutibilmente un'americana, un punto che guida a casa nel suo candido colloquio con il pubblicazione.
"Nel mio paese, dove ho giurato fedeltà ogni giorno da quando avevo cinque anni, per essere detto quando sono là fuori cercare di perseguire il mio sogno americano di non essere un americano tradizionale è stato molto doloroso", ha detto aggiunto.
CORRELATO: Zoe Saldana si impegna a crescere i suoi figli gemelli per diventare "uomini eccezionali"
“Non accetterò mai di non essere una persona tradizionale. Vengo da dove vengo, non posso cambiarlo, e tu vieni da dove vieni. Ma se mi dici che da dove vieni è l'unico posto giusto, e quindi non mi associo a quello stampo tradizionale, stabiliamo, molto chiaramente, che sei tu quello che ha torto. Perché tutto di me e da dove vengo è altrettanto giusto".
La mamma di tre figli sta attivamente tentando di cambiare questa percezione e ha lanciato la sua società di media con suo marito, Marco Perego, chiamata BESE. "Voglio che la narrativa americana continui, voglio solo che i personaggi varino", spiega.