Internet ha soprannominato tratti caratteriali come cattiva grammatica e non bere caffè come bandiere rosse (hai visto i meme). E sono d'accordo: come giornalista perennemente caffeinato che vive a New York City, l'uso corretto della parola "sei" e una tazza di caffè troppo cara sono fondamentalmente le mie eccitazioni. E non farmi nemmeno iniziare con le persone che mettono l'ananas sulla pizza. Scorri subito a sinistra.

Ma a parte gli scherzi, ci sono alcune bandiere rosse legittime (molto più valide) che non dovrebbero davvero essere ignorate. Certo, mantenere qualsiasi relazione richiede compromessi o sacrifici, ma non dovresti mai rinunciare ai tuoi desideri e bisogni o mettere a bada la tua felicità. E quando ci siamo appena innamorati, è noto che è facile ignorare o ignorare le bandiere rosse delle relazioni, anche se di solito sono chiare come il giorno dopo il fatto.

Quindi abbiamo contattato gli esperti per aiutarti a individuare alcune bandiere rosse comuni nelle relazioni, oltre a consigli su come affrontare.

RELAZIONATO: "Love Bombing" è la tattica di controllo spaventosa che i narcisisti non vogliono che tu sappia

Quali sono le bandiere rosse delle relazioni?

Se hai giocato al gioco "Red Flag o Deal Breaker" con gli amici, allora sai che alcune "bandiere rosse" sono totalmente soggettive. Il più delle volte, sono specifici di ogni individuo e dei loro "valori, desideri e preferenze", secondo Jessica January Behr, Psy. D, psicologo clinico abilitato e fondatore di Psicologia Behr a New York. (Ad esempio, non essere religiosi può essere un rompicapo per una persona e un totale non-problema per un'altra persona.)

Inoltre, quella che consideriamo una bandiera rossa può evolversi nel tempo. "Quello che è una bandiera rossa oggi, potrebbe non esserlo domani e viceversa", aggiunge il dottor Behr. Detto questo, "alcune bandiere rosse comuni che le persone riferiscono hanno a che fare con la comunicazione, i valori e il giudizio", spiega.

A volte riceviamo un segnale di avvertimento, dalle parole o dalle azioni di qualcuno, che non è pronto per una relazione o non è pronto per una relazione con voi, spiega l'esperto di appuntamenti e Direttore di Scienze delle relazioni a Cerniera Logan Ury. Ma a seconda della persona e del comportamento, potrebbero essere necessari una data o diversi anni prima che suoni il campanello d'allarme.

E sfortunatamente, è del tutto comune per noi perdere queste bandiere rosse quando siamo accecati dall'amore, dice sensale Susan Trombetti, CEO di Exclusive Matchmaking. "Le persone possono essere emotivamente cariche e ignorare le bandiere rosse all'inizio, o trovare un modo per ingannare stessi per ridurre l'impatto perché a volte semplicemente non vogliono affrontare la realtà", spiega Trombetti. "Altre volte, gli mancano solo se il loro selettore è spento o se mancano di confini". A volte, si mettono a fuoco solo una volta che la relazione è finita. "Puoi vederli chiaramente con il senno di poi e molte persone si rendono conto che gli avvertimenti erano lì", dice.

Di seguito sono riportati alcuni comportamenti tossici universali negli appuntamenti moderni che secondo gli esperti di relazioni dovrebbero far scattare un campanello d'allarme. Mentre alcuni possono essere elaborati con la comunicazione (a seconda di cosa sono e come ti senti nei loro confronti), altri, come qualsiasi tipo di abuso, dovrebbero essere considerati rompicapo, ovvero uscire dalla relazione non appena possibile.

1. Bombardamento d'amore

Ury ci dice che una delle più grandi bandiere rosse delle relazioni che vede in questi giorni è "amore bombardamento," che è quando il tuo partner viene investito molto presto. Una forma di manipolazione, il bomber dell'amore parlerà del tuo futuro, ti inonderà di affetto e grandiose dichiarazioni d'amore e farti innamorare di loro, solo per allontanarti e lasciarti dal cuore spezzato. Il love bombing è più comune tra narcisisti e va di pari passo con gli altri tratti di relazione tossici Compreso illuminazione a gas e abuso emotivo, quindi considera questo un rompicapo.

2. Un'ossessione per i social

Mentre i media e le piattaforme social sono stati pesantemente inondati nella nostra vita quotidiana, Ury consiglia di fare attenzione se qualcuno è un po' pure nel loro profilo e seguire. Condivide che il 74% degli utenti di Hinge lo vede come una bandiera rossa poiché può alludere al fatto che la persona è insicura o egocentrica.

4. Mancanza di comunicazione

Sappiamo tutti che la comunicazione è un pilastro fondamentale in ogni relazione. Se il tuo partner sembra assente o come se non ti stesse ascoltando mentre parli o no rispondi ai tuoi testi o messaggi, questo è un segno che sono disconnessi o distratti, afferma il dott. Behr. Fase uno: conversare per vedere se i diversi stili di comunicazione possono essere elaborati con un po' di pazienza e comprensione.

5. Comportamento controllante o geloso

Un po' di gelosia qua e là può essere innocuo, ed è abbastanza comune in una relazione! Ma se il tuo partner inizia a diventare possessivo o a controllare i tuoi piani, cosa indossi, con chi esci o ti isola dai tuoi amici e dalla tua famiglia, questo può essere un serio segno di abuso emotivo su tutta la linea, dice Trombetti.

CORRELATI: 9 segni di abuso emotivo, secondo un esperto di relazioni

6. Cattive relazioni con amici o familiari

Il dottor Behr dice che la mancanza di relazioni familiari o il parlare male di amici e familiari possono essere motivo di preoccupazione, soprattutto se queste cose sono importanti per te. Ury consiglia prima di concedere loro il beneficio del dubbio e di chiedere al tuo partner perché questo è il caso prima di considerarlo un rompicapo. "Forse la loro educazione ha reso difficile per loro essere vicini alla loro famiglia, ma hanno lavorato duramente per coltivare una forte 'famiglia scelta' nel loro gruppo di amici", dice Ury.

7. Reazioni emotive estreme

Se qualcuno mostra emozioni ingestibili e vola facilmente fuori controllo, questa è una seria bandiera rossa. Rispondere con rabbia incontrollabile o il "trattamento silenzioso" potrebbe indicare un comportamento abusivo (fisico o emotivo) in futuro, afferma Trombetti. D'altra parte, aggiunge, una mancanza di empatia può significare che sono privi di emozioni e cure. In altre parole: vuoi qualcuno le cui emozioni abbiano il controllo e siano adatte alla situazione.

9. Abuso di alcol o sostanze

Se esci con qualcuno che spesso non è in grado di gestire il proprio alcol (e non solo in un'occasione), o beve e usa sostanze in eccesso, potrebbe potenzialmente avere una dipendenza. Il primo passo, in questo caso, è una conversazione seria. Se il tuo partner ha un problema di alcolismo e rifiuta l'aiuto, considera questo un rompicapo: è come aspettare che scoppi una bomba a orologeria. D'altra parte, se possono riconoscere il problema e ottenere effettivamente aiuto, questo potrebbe approfondire la tua relazione.

CORRELATI: Cosa fare se ritieni che il tuo partner abbia problemi con l'alcol

10. Illuminazione a gas

Illuminazione a gas è un argomento decisamente caldo negli appuntamenti moderni in questo momento, quindi probabilmente ne hai sentito parlare. Fondamentalmente, significa che ti danno la colpa per qualcosa che hanno fatto o ti ritengono responsabile per il modo in cui hanno reagito a una situazione. "È solo un modo per farti saltare in aria e farti pensare di essere pazzo", dice Trombetti. Il gaslighting è una forma di manipolazione pensata per farti sentire insicuro e mettere in discussione la tua sanità mentale, quindi fidati del tuo istinto se qualcosa non va e lascia la relazione.

CORRELATI: 15 Segni che il tuo partner ti sta illuminando, secondo un esperto di relazioni

11. Comportamento decisamente abusivo

Sebbene alcune delle bandiere rosse di cui sopra siano considerate tipi di abuso emotivo, vale la pena ripetere: se qualcuno verbalmente, emotivamente, fisicamente o sessualmente abusa di te o ti mette in pericolo, esci il prima possibile e ricevi tutto l'aiuto necessario — punto e basta, Dr. dice Behr. "Questi sono i tipi di bandiere rosse che non dovrebbero essere risolte nel contesto di una relazione. Se sei in pericolo, non è una bandiera rossa, è un segnale di stop".

Come gestire le bandiere rosse di relazione

Come accennato in precedenza, se il tuo partner lo è abusivo in alcun modo o ti mette in pericolo, il dottor Behr ti esorta vivamente a porre fine alla relazione. Questo è il tuo segno per uscire ora. Ma con alcune delle bandiere rosse meno gravi, può essere difficile sapere se dovresti o meno affrontarlo con il tuo partner o semplicemente correre. Gli esperti suggeriscono alcuni passi da compiere per valutare se questo è qualcosa che può essere elaborato o meno.

Non ignorare mai una bandiera rossa.

Se noti qualcosa che non va o addirittura ti fa sentire in un certo modo, tutti gli esperti concordano: non ignorarlo. È il modo in cui la tua mente segnala il problema. "I segni devono essere interpretati", spiega il dottor Behr. È più facile a dirsi che a farsi, ovviamente. A volte ignoriamo le bandiere rosse in una relazione perché vogliamo davvero che funzioni questa volta, osserva Ury. O forse sei così preso dalla relazione che te li sei lasciati sfuggire.

In conclusione: "Sono un'opportunità per fare una pausa, valutare la situazione e decidere se dovresti continuare a investire tempo in questa persona", afferma Trombetti.

Fai il check-in con te stesso.

Una volta che hai identificato un'azione o un comportamento come una bandiera rossa, è il momento di riflettere. Certo, non dovresti scendere a compromessi sulle tue esigenze, ma c'è anche la possibilità che tu sia troppo duro con il tuo partner. "Prenditi un momento e chiediti: 'Sto giudicando troppo o è un vero problema?'", dice Ury.

Parlane.

Se il problema in questione ti preoccupa ancora, è il momento di comunicare con il tuo partner. "Fai sapere al tuo partner se il suo comportamento o le sue emozioni sono inaccettabili e insostenibili per te e perché", afferma il dott. Behr, aggiungendo che il tuo partner potrebbe semplicemente essere "inconsapevole di come le sue parole o azioni influenzino gli altri" e non malintenzionato.

Altre volte, interpretiamo male le parole oi comportamenti di qualcuno in base alle nostre esperienze di vita passate. "Fare domande e condividere la propria esperienza può aiutare", afferma il Dr. Behr. "Condividere la tua vulnerabilità e le tue interpretazioni può aiutare il tuo partner a conoscere te e a presentarsi in un modo più accurato".

Il Dr. Behr osserva anche che tutti noi abbiamo cose diverse lingue d'amore e il tuo partner potrebbe non essere abituato a mostrare amore nel modo in cui hai bisogno. L'unico modo per superare la disconnessione è essere in anticipo e chiedere ciò di cui hai bisogno. "Attraverso la comunicazione, potresti essere in grado di trovare una nuova comprensione, tolleranza o accettazione dell'ex bandiera rossa che consente alla relazione di continuare e persino crescere", afferma il dottor Behr.

Ancora una volta, l'abuso è un rompicapo automatico e non richiede alcuna comunicazione.

Non accontentarti.

Se qualcosa "disturba la tua pace abbastanza da cambiare il tuo comportamento", potresti prendere in considerazione la possibilità di porre fine alla partnership, afferma il dottor Behr. "Se hai comunicato, condiviso la tua vulnerabilità e chiesto ciò di cui avevi bisogno e il comportamento o sentimento non è cambiato, è possibile che tu e questo individuo non siate compatibili questa volta."

Se non sei super investito, il dottor Behr dice che potrebbe essere meglio tagliare le perdite e cercare altrove. Aggiunge che spesso una bandiera rossa significa semplicemente che tu e l'altra persona non siete compatibili, e va benissimo così!

Come individuare meglio le bandiere rosse per la prossima volta

Sfortunatamente, notiamo spesso bandiere rosse dopo la nebbia dell'incantesimo d'amore di una nuova relazione svanisce. Quante volte hai notato facilmente una bandiera rossa una volta che la relazione era finita? (Per me, più di quanto vorrei ammettere.) Se ti relazioni a questo, ci sono alcuni modi in cui puoi migliorare il tuo radar bandiera rossa.

Per prima cosa, Ury suggerisce di fare un elenco di bandiere rosse comuni che hai incontrato in passato, soprattutto se sei una persona che tende a trascurarle. La prossima volta che vedi la stessa caratteristica in un potenziale partner, Ury dice di "correre nella direzione opposta". Prima individuerai una bandiera rossa, più tempo risparmierai a entrambe le parti, dice Ury. E ricorda, le relazioni sono un'esperienza di apprendimento, quindi prendi tutto ciò che scopri da una e applicala a quella successiva.

La linea di fondo: Se noti una bandiera rossa di una relazione, non ignorarla e spera che vada via da sola. Affrontalo frontalmente chiedendoti perché ti dà fastidio, comunicando le tue preoccupazioni al tuo partner e risolvendolo o ponendo fine alla relazione.

Se tu o qualcuno che conosci sta subendo violenza domestica, chiama il Linea diretta nazionale per la violenza domestica a 1-800-799-SAFE (7233).