Alcuni dei migliori film non sono solo basati su storie vere, ma sono raccontati dal punto di vista della persona che li ha vissuti. In Selvaggio, Cheryl Strayed documenta il suo ambizioso viaggio attraverso il Pacific Crest Trail. Susanna Kaysen descrive il suo periodo come paziente mentale in Ragazza interrotta.
In onore del rilascio di Il Castello di vetro, il film del regista Destin Daniel Cretton basato sull'omonimo libro di memorie di Jeanette Walls con protagonista Brie Larson, Naomi Watts, e Woody Harrelson, ecco cinque titoli da leggere prima che ottengano il trattamento sul grande schermo.
Un neurochirurgo sulla trentina con un debole per la letteratura racconta la storia di quando gli è stato diagnosticato un cancro ai polmoni terminale e di aver vissuto appieno i suoi giorni rimanenti.
Non devi essere un ornitologo per apprezzare il racconto in prima persona della naturalista Helen Macdonald sull'adozione di un letale rapace, l'astore, per far fronte alla morte di suo padre.
La poetessa racconta di essere tornata nella casa della sua infanzia con il marito e il padre prete cattolico in questo racconto stranamente accattivante ed esilarante.
Sulla scia dell'elezione di Trump, il libro di memorie di J.D. Vance sulla sua educazione operaia in una città della Rust Belt offre teorie pertinenti sui suoi sostenitori.
L'autrice vincitrice del Premio Pulitzer racconta la sua educazione privilegiata nelle alte sfere della società nera a Chicago.