La rimozione delle macchie è un'abilità che convalida il diritto di vantarsi, ma il vero test di eccellenza nel nostro libro? Ottenere l'autoabbronzante da lenzuola bianche e croccanti. Per essere due cose che amiamo, in particolare nella stagione estiva, hanno sicuramente una relazione acqua e petrolio.

Ma prima di lanciare il tuo arredamento chic fuori dalla finestra perché non puoi rinunciare al tuo autoabbronzante, dovresti sapere che c'è è un modo per trattare le macchie.

Molti autoabbronzanti affermano che non lasceranno macchie e ne abbiamo testati molti che sono stati all'altezza della parola. Ma se il tuo autoabbronzante non è all'altezza e lascia dietro di sé le prove, non farti prendere dal panico.

Qui, abbiamo parlato con Marea scienziato senior, Jennifer Ahoni, così come Theresa e Corinna Williams, co-fondatrici di Celoso tappetino per il bucato a Brooklyn, New York e di Clorox Mary Gagliardi (a.k.a Dr. Laundry) esperta di pulizie e lavanderie interne per ottenere tutti i consigli degli esperti per de-abbronzare le lenzuola.

VIDEO: 7 errori comuni nel bucato che probabilmente stai facendo

Quali sono le cause della colorazione dell'autoabbronzante?

Innanzitutto, dovresti sapere che il popolare ingrediente abbronzante, il diidrossiacetone, non è ciò che causa le macchie, secondo Gagliardi. Questo ingrediente è in realtà incolore. Ciò che realmente provoca la macchia sono gli altri ingredienti combinati con gli oli nella formula o eventuali coloranti utilizzati per dare colore al prodotto. Optando per un autoabbronzante chiaro o incolore potrebbe essere la risposta a tutti i tuoi guai.

Le sorelle Williams di Celsious notano anche che la quantità di prodotto che usi e per quanto tempo lo lasci asciugare può anche contribuire alla probabilità che il prodotto si trasferisca sui tuoi fogli. Quando hai poco tempo, ti consigliano di optare per un pigiama lungo o vestiti e biancheria da letto scuri.

"Ricorda che la sudorazione aumenta il trasferimento, quindi imposta la temperatura ambiente in modo che si raffreddi e spazzola il borotalco prima di andare a letto per ridurre la sudorazione", consigliano.

CORRELATI: Una guida ai simboli del bucato perché siamo tutti onestamente confusi

Come rimuovo le macchie di autoabbronzante dalle mie lenzuola?

Diciamo che segui tutte queste indicazioni, ma il tuo abbronzante collaudato preferito si trasferisce ancora, e allora? Niente panico, ci sono soluzioni.

"Le macchie di autoabbronzante non sono troppo difficili da affrontare, ma assicurati di affrontarle il prima possibile!" Ce lo dicono le sorelle Williams. "Come qualsiasi altra macchia, non vuoi davvero lasciarla riposare troppo a lungo. Più a lungo aspetti, minori sono le tue possibilità di sollevarlo effettivamente".

Segui i passaggi successivi per riportare i tuoi fogli a tutta la loro gloria pulita, luminosa e bianca.

Fase uno: pretratta la macchia autoabbronzante

Tutti gli esperti con cui abbiamo parlato suggeriscono di pretrattare la macchia. Lo scienziato delle maree Ahoni suggerisce di iniziare spazzolando i residui in eccesso dalla macchia che si trova sulla superficie del tessuto. Segue un risciacquo in acqua tiepida prima del pretrattamento con detersivo liquido (Ahoni consiglia Tide Hygienic Clean Duty 10x), che consiglia di lasciare in posa per 20 minuti. Se hai la pelle sensibile o hai bisogno di prodotti non profumati, prova Tide's Detergente liquido inodore Hygienic Clean

Per i bianchi Gagliardi suggerisce di utilizzare un prodotto simile Clorox Ultimate Care Bleach e poi lavare immediatamente nell'acqua consigliata più calda con detersivo e una tazza della suddetta candeggina.

Le sorelle Williams consigliano di trattare la macchia con un prodotto a base di sapone, come il loro Stick per macchie Wunderbar, per rompere eventuali particelle di olio mentre si fa scorrere acqua fredda sul retro della macchia. Notano anche che lavorare dal bordo esterno della macchia impedirà la diffusione. Puoi anche usare a spazzolino a setole morbide se la macchia è profondamente fissata

Fase due: lavare l'articolo macchiato di autoabbronzante

Senza rimuovere il detersivo utilizzato per il pretrattamento, metti il ​​capo in lavatrice a ciclo caldo (se le istruzioni di lavaggio lo consentono), affermano le sorelle Williams. Quindi aggiungi un sbiancante all'ossigeno sicuro per il colore (suggeriscono il loro Supersale prodotto), che è un'ottima alternativa alla candeggina.

"Oltre ad essere aggressiva per i polmoni, la candeggina al cloro è aggressiva sui tessuti e può portare a una rottura prematura delle fibre (buchi)", ci dicono le sorelle Williams. "Controintuitivamente, può anche far ingiallire i bianchi nel tempo, se esposti a troppa candeggina".

Se hai bisogno di qualcosa di un po' più forte, Ahoni consiglia una candeggina sicura per il colore senza cloro, come il perossido di idrogeno o Tide One Wash Miracle: gratuito e trasparente, che è privo di coloranti e profumo.

Se la macchia non viene rimossa dopo il primo lavaggio, non (ripeto: non farlo!) metterla nell'asciugatrice, questo fisserà solo la macchia, dice Ahoni. Ripeti i passaggi precedenti immergendo l'oggetto in acqua tiepida e sbiancante all'ossigeno durante la notte. (Puoi sempre eseguire una breve patch di prova se sei preoccupato di rovinare il tessuto.)

Fase tre: risciacquare e ripetere

Continua lavaggio fino a quando la macchia non viene rimossa. Le sorelle Williams affermano che finché ci sono progressi tra i lavaggi, il trattamento sta funzionando e si può continuare fino a quando la macchia non è più visibile.

Fase quattro: ultima risorsa

Se hai provato tutto senza risultati, i co-fondatori di Celsious suggeriscono di applicare il 100% di glicerina vegetale direttamente sul posto prima di lavare di nuovo.

Passaggio 5: infine asciugare l'oggetto

Ora che le macchie sono state rimosse, puoi asciugare l'oggetto.

Se tutto il resto fallisce e la macchia non può essere rimossa, la speranza non è del tutto persa. La sorella Williams suggerisce il tie-dye come un modo divertente e creativo per mascherare la macchia e salvare le lenzuola o il capo di abbigliamento.