Hollywood è solo un lavoro, scrive l'attore, regista e filantropo. Aiutare le persone è la sua passione.
Di Eva Longoria, raccontata a Samantha Simon
Trasferirsi a Hollywood senza contatti, senza soldi e senza lavoro è stato facilmente uno dei problemi le cose più toste che abbia mai fatto. Ho avuto il coraggio di credere in me stesso e di sapere che avrei avuto successo. Ma non sono sicuro se la recitazione sia mai stata la mia passione; la filantropia ha sempre tenuto quel posto. Ho una sorella maggiore con bisogni speciali e sono nata in un mondo di restituzione. È stata una costante nella mia vita fin dall'infanzia. quando Casalinghe disperate è diventato un successo, ho capito che avevo una voce più forte e una piattaforma più grande che potevo usare per raggiungere più persone. Ora posso creare cambiamenti sostenibili e di impatto con i miei sforzi filantropici.
Non sono un esperto di niente, ma quando si tratta di attivismo, mi piace essere molto alfabetizzato. Voglio essere educato su un argomento. Fare supposizioni può portare a errori, quindi io
CORRELATI: Awkwafina è pronta a prendere il controllo della propria narrativa
Viviamo in una comunità globale e capire questo mi rende un essere umano, un vicino, un amico, una sorella e una moglie migliori. Il mio ruolo nella mia famiglia è una costante che mi motiva e non cambia mai. Il glamour, d'altra parte, sì. Sono la It girl da un paio d'anni, poi me ne vado. Torno con un nuovo progetto e poi vado via di nuovo. I flussi e riflussi di rilevanza a Hollywood non penetrano davvero chi sono come persona. Hollywood è proprio quello che faccio per lavoro. Tuttavia, non faccio mai il culo a niente. Quindi, quando decido di mettere il mio nome su un progetto particolare, mi chiedo se sarò in grado di dare il massimo.
Alcuni anni il mio mantra è stato "Questo è l'anno del sì, sto dicendo sì a tutto!" Ho deciso che questo sarebbe stato l'anno del n. Invece di andare al tappeto rosso o agli eventi di beneficenza, volevo stare con la mia famiglia, mio marito [José Bastón] e mio figlio [Santi di 2 anni]. Poi, ovviamente, è arrivata la pandemia e ha dato a tutti noi un motivo per fermarci. Questa volta mi ha fatto fare un inventario emotivo di ciò per cui sono grato. Prima correvo a casa dal lavoro pensando: “Devo fare il bagno a Santi. Devo metterlo a letto". Ora ho cambiato il mio atteggiamento: "Vado a fare il bagno a Santi. Devo metterlo a letto". Le mie priorità sono chiare e sono così grato per quei momenti invece di vederli come compiti nella mia lista di cose da fare.
Dove e come trascorro il mio tempo ora è molto diverso da quello che era prima Santi è nato. I progetti che scelgo di realizzare sono incentrati sul dare vita alla narrazione dalla mia comunità. È un privilegio essere uno dei pochi registi latini che hanno la possibilità di fare film in studio, quindi il mio obiettivo è sfruttare queste opportunità che mi vengono date per aprire la porta agli altri. Sto producendo un film con la HBO chiamato Una classe a parte, sul primo avvocato messicano-americano che ha discusso davanti alla Corte Suprema nel 1954. Sto anche dirigendo la commedia sul posto di lavoro guidata da donne 24-7, protagonista Kerry Washington, e un film chiamato Fiammeggiante, che parla di un bidello messicano [Richard Montañez] che ha avuto l'idea geniale di inventare Hot Cheetos. La nostra comunità dovrebbe vedere la sua storia raccontata sul grande schermo e dire: “Ce l'ha fatta; Riesco a farlo."
CORRELATI: Eva Longoria indossa i suoi "pantaloni bianchi maschili" per ottenere un lavoro
Dirigo da 10 anni, ma Fiammeggiante e 24-7 saranno i miei primi due film in studio. Quindi c'è ancora qualcosa che devo dimostrare all'industria e ai miei colleghi. Ogni volta che cammino sul set come regista, mi vengono le farfalle nello stomaco e mi preoccupo che la gente pensi che non so cosa sto facendo o che non merito di essere lì. È la sindrome dell'impostore. Ma penso che il fatto che divento ancora super nervoso sia una buona cosa. È un motivatore. Se hai paura di qualcosa, significa che probabilmente dovresti farlo.
Non importa dove sono; Sarò sempre quella ragazzina di Corpus Christi, in Texas. Cerco di tenere la testa bassa e i piedi in movimento, e anche se ci sono stati sicuramente degli ostacoli, non lascio mai che dicano dove devo andare o come devo arrivarci. Le donne, in particolare le donne latine, hanno meno opportunità? Assolutamente. Ma non puoi sederti lì e fare la vittima. Devi solo lavorare il doppio. Il successo mette a tacere i critici e il successo genera successo. Quando fai il lavoro e sei bravo, il lavoro parla da sé.
Oltre al suo lavoro di attrice, regista, produttrice e filantropa, Longoria è portavoce di L'Oréal Paris e co-fondatrice di Time's Up.
Per altre storie come questa, prendi il numero di agosto di InStile, disponibile in edicola, su Amazon e per download digitale 17 luglio.