Da quando ha iniziato a giocare a tennis, Naomi Osaka ha nominato Serena Williams come ispirazione — e oggi ha battuto il suo eroe alle semifinali degli Australian Open. Tuttavia, in un'intervista post-partita, Osaka non ha avuto altro che ammirazione per Williams, che ha guadagnato ben 23 titoli del Grande Slam in totale durante il suo tempo in campo.

Osaka ha parlato della sua relazione con Williams dopo la sua vittoria, dicendo ai "ragazzini" che Williams l'ha ispirata a prendere in mano una racchetta e che avere l'opportunità di confrontarsi con la Williams è stato un "sogno."

Naomi Osaka

Attestazione: Andy Cheung / Collaboratore

CORRELATO: Naomi Osaka è la nuova ambasciatrice del marchio globale per Louis Vuitton

"Non so se ci sono bambini qui fuori oggi, ma ero un bambino che la guardava giocare", ha detto Osaka. "E anche solo essere in campo a giocare contro di lei, per me, è un sogno".

Ha continuato dicendo che sperava che Williams avrebbe "giocato per sempre". ESPN osserva che Williams ha evitato qualsiasi domanda su un possibile ritiro dopo la sua perdita.

"Ovviamente, ogni volta che la interpreto, sento che è qualcosa che ricorderò sicuramente molto", ha detto Osaka. "Per me, voglio che giochi per sempre. Beh, questo è il bambino che c'è in me."

CORRELATO: Naomi Osaka potrebbe essere una star del tennis, ma ha anche governato la settimana della moda di New York

"Avrei potuto vincere. Avrei potuto essere 5 amore", ha detto Williams nella sua intervista post-partita, che è avvenuta dopo una standing ovation dalla folla a Melbourne. "Ho appena fatto tanti errori."

E per quanto riguarda il ritiro, la Williams ha detto che se e quando deciderà di allontanarsi dal gioco, non ci sarà molta pompa e circostanza.

"Non lo so", ha detto quando le è stato chiesto della possibilità che questa potesse essere la sua ultima apparizione agli Australian Open. "Se mai dicessi addio, non lo direi a nessuno."

Osaka interpreterà Jennifer Brady nelle finali degli Australian Open. Osaka ha portato a casa il trofeo l'anno scorso. Se batte Brady, Osaka avrà quattro titoli del Grande Slam a suo nome.