Gli ultimi colpi di scena e svolte della trama che hanno tutti parlato in televisione includono Come farla franca con l'omicidio, Castello di carte, e Scandalo, ma non è qui che finisce l'abbuffata da mangiarsi le unghie. Noi a InStile sono stati anche in fermento con Seriale, il podcast basato sulla nuova indagine su un caso di omicidio di una scuola superiore nella vita reale che è rimasto saldamente in cima alla classifica come podcast di vendita n. 1 di iTunes dal suo debutto il 3 ottobre.
Seriale si svolge settimana dopo settimana in segmenti che, a differenza dei podcast tradizionali, si verificano principalmente in tempo reale. Una parte fondamentale della suspense del podcast risiede nell'elemento della vita reale: produttore esecutivo, investigatore e narratore di Seriale, Sarah Koenig, non assicura che la sua riapertura del caso troverà una sorta di risoluzione, essendo attualmente ignara di Serialela conclusione stessa. Con quattro episodi rimanenti nella serie, aspetta il tuo tempo dopo la fine dello spettacolo con questi altri sette podcast che sicuramente porteranno a una passione simile.

PenaleCome con Seriale, Penale è basato su storie che esistono dietro il nastro giallo di avvertenza e nelle stanze degli interrogatori scarsamente illuminate. A differenza di Serialeva bene, seriale, natura, ciascuno di Penalei casi vengono mantenuti entro un periodo di tempo compreso tra 15 e 20 minuti, ma questo non vuol dire che ogni caso raggiunga una risoluzione definitiva. Gli elementi utilizzati nelle prove effettive, come registrazioni sul campo e clip di notizie, abbinati a narrazioni esperte, lo faranno risucchiarti in modo più efficiente rispetto a resoconti eccessivamente drammatici e romanzati di crimini attualmente in abbondanza in TV.

Speciali spoiler seriali di SlateAnche se è improbabile che tu non sia in grado di trovare qualcuno con cui condividere il tuo fascino e le tue teorie Seriale, questo podcast, gestito da tre editori di Ardesia, presenta un'analisi approfondita di ogni episodio del podcast che aiuterà la tua mente a rilassarsi dopo giovedì mattina.

StoryCorpsDestinatari del TEDprize 2015, il settimanale NPR Edizione mattutina podcast, racconta storie straordinarie di persone comuni, con la missione di "fornire a persone di ogni estrazione e credo l'opportunità di registrare, condividere e preservare storie della nostra vita”. Contenente più di 50.000 interviste tra amici e familiari che vengono poi rilasciate (con autorizzazione) all'American Folklife Center presso la Biblioteca di Congresso, StoryCorps vanta una delle più grandi storie orali esistenti. Per registrare la tua storia, fermati a a StoryCorps stand a Chicago, Atlanta, San Francisco o New York.

La falenaLanciato nel 1997, La falena è uno dei podcast più antichi in circolazione, incentrato sull'arte della narrazione. A differenza del formato pulito e iper-modificato di Seriale, La falena presenta narratori che suonano davanti a un pubblico dal vivo sui palchi degli Stati Uniti. Nel 2009, il podcast ha lanciato un programma radiofonico pubblico nazionale, L'ora della radio falena, che ha ricevuto nel 2010 il Peabody Award, l'Oscar dei media elettronici.

L'ora della radio TEDL'ora della radio TED presenta una versione più condensata dei pluripremiati TED Talks, con ogni podcast composto da frammenti di diversi discorsi all'interno della stessa categoria generale di tecnologia, intrattenimento e design dei marchi di fabbrica di TED.

Rischio!Immerso nella storia della commedia, Rischio!, autodefinito come "dove le persone raccontano storie vere che non avrebbero mai pensato di condividere in pubblico", ha avuto inizio nel 2009 presso Arelene's Grocery, e presto si espanse in spettacoli mensili a Los Angeles e New York, con artisti del calibro di pesi massimi della commedia Sarah Silverman, Janeane Garofalo e Margaret Cio.

Amore + RadioIl pluripremiato podcast è in una categoria a sé stante, orgoglioso di racconti "dallo squallido al sublime". Presentatore Nick van der Kolk e suono il designer Brendan Baker infonde al podcast uno stile di montaggio e produzione insolito, incluso forse il podcast più volgare che tu possa trova.