I retinoidi sono la soluzione per molti problemi comuni di cura della pelle come segni di invecchiamento, iperpigmentazione e acne. Tuttavia, usare il venerato ingrediente per la cura della pelle non è così semplice. Se fai una ricerca su Google, ti verranno serviti un sacco di articoli sfatati di miti pieni di suggerimenti su come incorporare i retinoidi nella tua routine di cura della pelle.
Uno dei più grandi malintesi sui retinoidi è che non dovresti usarli durante l'estate perché hanno la reputazione di essere duri sulla pelle, specialmente quando trascorri più tempo il Sole.
Si scopre che evitare i retinoidi durante l'estate è solo un mito. Più avanti, due dermatologi offrono consigli di esperti su come utilizzare l'ingrediente durante i mesi più caldi.
Innanzitutto, cosa sono i retinoidi?
I retinoidi sono derivati della vitamina A che vengono convertiti in acido retinoico per essere utilizzati nei prodotti per la cura della pelle. Spesso vedrai retinoidi e retinolo usati in modo intercambiabile. Questo perché il retinoide è il termine generico sia per i retinoidi da prescrizione che per il retinolo da banco.
I retinoidi migliorano la struttura della pelle favorendo il ricambio cellulare e minimizzano le rughe stimolando il collagene sottocutaneo. Mentre ci sono retinoidi disponibili al banco, i più potenti sono solo su prescrizione (come tretinoina).
D'altra parte, il retinolo si riferisce ai retinoidi presenti nei prodotti da banco. Sebbene sia ancora efficace, il retinolo è meno potente delle opzioni di prescrizione perché c'è una minore concentrazione di acido retinoico nella formula.
Quanto spesso dovresti usare i retinoidi durante l'estate?
La buona notizia: i retinoidi possono essere assolutamente utilizzati tutti i giorni durante l'estate. "La frequenza di applicazione del retinolo o dei retinoidi in estate non deve necessariamente essere modificata a meno che non vi sia una sensibilità significativa ai retinoidi utilizzati", afferma Dr. Erum Ilyas, dermatologo certificato presso lo Schweiger Dermatology Group a King of Prussia, Pennsylvania.
Se si verificano secchezza, desquamazione o esfoliazione, il dottor Ilyas consiglia di ridurre la frequenza di utilizzo per prevenire la fotosensibilità. D'altra parte, alcuni fan dei retinoidi potrebbero trovare più facile usare l'ingrediente in estate. "In pratica, molte persone trovano i retinoidi un po' più tollerabili da usare con una maggiore umidità, dice il dermatologo. "L'aria secca dell'inverno tende ad essere meno tollerata".
Dr. Sheila Farhang, dermatologo certificato e fondatrice di Dermatologia all'avanguardia a Tucson, Az. dice che è anche importante prendere in considerazione il tipo di pelle e le preoccupazioni (come il melasma) e gli altri ingredienti che stai usando quando usi il retinolo durante l'estate.
"I tipi di pelle che devono fare attenzione quando si applica il retinolo in estate sono quelli con melasma e che potrebbero utilizzare altri ingredienti che esfoliare la pelle come AHA, idrochinone e acido cogico perché la pelle arrossata e irritata, se non adeguatamente protetta dal sole, può peggiorare il melasma esistente", lei dice. Lo stesso vale per i toni della pelle più scuri che potrebbero essere più inclini all'iperpigmentazione.
Come puoi prevenire gli effetti collaterali dei retinoidi in estate?
Una parola: crema solare. Sebbene sia importante applicare l'SPF tutti i giorni tutto l'anno, è ancora più essenziale durante l'estate, quando in genere trascorri più tempo all'aperto.
Il dottor Farhang suggerisce di aumentare il livello di SPF. "Suggerirei di aumentare di livello l'SPF, ciò significa utilizzare almeno SPF 30 sul viso e riapplicarlo ogni poche ore", dice. "Se sei in giro a sudare o fai attività, opta per una crema solare resistente all'acqua."
Inoltre, il dottor Ilyas sottolinea che dovresti applicare la protezione solare anche se non esci. "Una routine quotidiana per la cura della pelle dovrebbe includere una crema solare ogni mattina, anche quando non si pianifica stare all'aperto, per evitare di correre il rischio di un'eccessiva esposizione al sole anche non pianificata", afferma il dermatologo. E se esci, consiglia di indossare un cappello per una protezione aggiuntiva.
Per prevenire l'irritazione, il dottor Farhang dice di usare il tuo prodotto retinoide di notte e lo fa notare più in alto le concentrazioni di vitamina A, che si trovano nelle formule di prescrizione, hanno maggiori probabilità di causare irritazione.
VIDEO: Le 7 tendenze per la cura della pelle di cui tutti parleranno nel 2022
Come alleviare l'irritazione retinoide estiva
Se si verificano irritazioni come arrossamento o desquamazione, prenditi subito una pausa dall'uso dei retinoidi. "Prenditi una pausa dai retinoidi per circa una settimana. Se si nota un eccesso di arrossamento o desquamazione, l'uso topico di uno steroide a bassa potenza, come una crema allo 0,5% di idrocortisone, per alcuni giorni può aiutare a ridurre la risposta infiammatoria", afferma il dott. Ilyas. "Usa il gel di aloe vera di notte per dare alla pelle l'opportunità di rigenerarsi e ripararsi durante la notte".
Una volta che sei pronto per risalire sul treno retinoide, inizia lentamente. "Con la forza della prescrizione, di solito consiglio di utilizzare una quantità della dimensione di un pisello una volta alla settimana, quindi aumentare da lì", condivide il dottor Farhang. "Con il retinolo, ci sono alcuni trucchi come iniziare una volta ogni poche notti, aspettando 30 minuti dopo lava il viso prima di applicarlo, mescolalo con la crema idratante e applicala correttamente dopo."
Sebbene l'obiettivo sia quello di arrivare all'uso del retinoide ogni notte, se la tua pelle continua a non tollerarlo dopo alcuni mesi, il dottor Farhang suggerisce di provare un altro prodotto.