Colpi di scena e drammi ancora una volta hanno riempito quelli di questa settimana Storia dell'orrore americana: Hotel. L'episodio, "She Gets Revenge", si è aperto con Liz Taylor (Denis O'Hare) che guardava una vecchia coppia entrare all'Hotel Cortez per morire insieme. Questo fa emergere ogni sorta di emozioni nel barista mentre pensa a suo figlio (non si vedono da 31 anni) e quanto le manca il suo amante, Tristan. Tiene una pistola puntata alla testa, ma Iris (Kathy Bates) la convince ad aspettare per uccidersi. Se lo fa in hotel, sarebbe lì per sempre. I due decidono di occuparsi di alcune cose per poi fare un'uscita pulita insieme.
Nel frattempo, John Lowe (interpretato da Wes Bentley) ha quasi terminato tutto il lavoro di James March (Evan Peters) per gli omicidi dei Dieci Comandamenti. Dopo aver ucciso alcune persone innocenti in una chiesa, Lowe ha solo un altro omicidio prima di completare il suo "caso dei trofei". Tuttavia, marzo non è contento di questo. Dice a Lowe che ha dei piani oltre gli omicidi dei Dieci Comandamenti e dal momento che non può lasciare l'hotel, vuole che il suo "studente" faccia il suo lavoro sporco.
Credito: Prashant Gupta/FX
Lowe, tuttavia, è ossessionato dall'individuare sua moglie, Alex (Chloe Sevigny). I due si incontrano e discutono di come Alex ha fatto la scelta di stare con il figlio Holden. I genitori negligenti infine riconoscono anche il fatto di essersi quasi dimenticati del loro secondo figlio, Scarlett, che è ancora a casa di sua nonna. Alla fine, è probabilmente una buona decisione, dato che sua madre e suo padre si sono trasformati in un vampiro e in un assassino. In ogni caso, la coppia deve domare il branco selvaggio di bambini vampiri, altrimenti la Contessa (Lady Gaga) ucciderà sia Alex che Holden.
CORRELATO: Lo stilista Brandon Maxwell sulla nomination ai Golden Globe di Lady Gaga: "Nessuno lo merita più di lei"
Stacco su una scena divisa in cui Donovan (Matt Bomer) sta affrontando Rodolfo Valentino (Finn Wittrock) nel suo motel nello stesso momento in cui la contessa sta litigando con Natasha (Alexandra Daddario) di nuovo a Cortez. Natasha chiama Elizabeth un "topolino" tra gli altri nomi scambiati, mentre Valentino chiama Donovan un "uomo carino". Questo è stato un errore da entrambe le parti: entrambi vengono colpiti e uccisi. Donovan pronuncia la linea di richiamo, con cui non possiamo fare a meno di essere d'accordo: "Ho comunque degli zigomi migliori. Zigomi per giorni".
In cambio del detersivo per il bucato, Miss Evers (Mare Winningham) fa incontrare il figlio di Liz Taylor in hotel. Parlano per un po' al bar mentre Liz fa bere a suo figlio, e suo figlio finisce per essere un ragazzo abbastanza carino e normale. L'unico problema è che Liz non annuncia mai di essere stata suo padre prima che se ne andasse.
Credito: Prashant Gupta/FX
Nella saga di Lowe, Alex e John tornano alla casa dove i bambini vampiri amano uscire. All'interno, una bambina viene trovata morente a terra e Alex cerca di salvarla mentre tutti i giovani vampiri stanno a guardare. Dopo aver visto morire la loro amica, Alex riesce finalmente a convincerli a tornare in albergo con lei. Quando arrivano in hotel, i Lowe dicono loro di aspettare nella camera chiusa a chiave. Dopo aver chiuso la porta, tuttavia, si rendono conto di essere rinchiusi con il cadavere di Will Drake (Cheyenne Jackson) e Ramona Royale (Angela Bassetti).
La coppia non è messa in fase dalle loro azioni e i due hanno un momento appassionato, che ipodermica Sally (Sarah Paulson) non è molto contento. Quando finalmente John viene portato a Holden e hanno un saluto in lacrime dopo cinque anni di distanza, il famiglia (meno Scarlett!) escono dall'hotel mano nella mano, con Sally che urla dal balcone del atrio.
IMPARENTATO: Storia dell'orrore americano: Hotel Riepilogo – In malattia e in salute
Elizabeth si sta allontanando velocemente dal suo sposo ora deceduto e sta discutendo della sua morte con i detective per passare rapidamente al processo di furto di tutti i suoi soldi. Tuttavia, Will Drake, o meglio, il suo fantasma, irrompe dalla porta. La contessa minaccia Will Drake con suo figlio, e lui corre a trovarlo. James March si presenta accanto alla contessa, come fa lui, e dice che le ha consigliato di non ucciderlo nei locali, a cui lei risponde ironicamente: "Bite me".
Nel frattempo, Liz incontra di nuovo suo figlio e lui dice che non solo sapeva che era suo padre, ma che c'è molto spazio nella sua vita per un'altra donna. Liz quindi si precipita a vedere Iris, che ha un'intera collezione di oggetti disposti sul letto con cui possono uccidersi. Sta realizzando un video tributo pieno di arcobaleni e animali come "faro di speranza per i suoi tre follower su Instagram". Liz ammette che non vuole più uccidersi e convince Iris che loro due potrebbero prendere in consegna l'intero hotel e farcela meglio.
Credito: Prashant Gupta/FX
Donovan è al piano di sopra nella sua suite, ascolta "Hotline Bling" di Drake e fuma una sigaretta quando la contessa arriva, completamente devastata dal fatto che il suo Rudy sia stato ucciso. Donovan afferma che morire è l'unico modo in cui lei gli avrebbe permesso di amarla e la loro discussione termina bruscamente quando Iris e Liz entrano nella stanza sparando loro al rallentatore sulle note di Drake.
IMPARENTATO: American Horror Story: Hotel Recap – Chi è il killer dei dieci comandamenti?
L'episodio ha legato un sacco di questioni in sospeso, ma ha anche lasciato alcune cose aperte. Abbiamo scoperto che praticamente tutti sono morti, ma anche che la maggior parte di queste persone non lo sono veramente scomparsi, da quando sono morti a Cortez. Rimangono alcune domande: cosa farà Ramona con i bambini vampiri? Donovan e la Contessa sono davvero morti? E la famiglia Lowe vivrà mai per sempre felici e contenti? Dovremo restare sintonizzati!
Storia dell'orrore americano: Hotel ritorna mercoledì, gen. 6, alle 22 ET su FX.