Masticare chewing-gum è tutto divertimento e gioco fino a quando il batuffolo che avevi in ​​bocca per soffiare quella gigantesca bolla rosa ti finisce tra i capelli. Il modo esatto in cui la gomma si è incastrata tra le ciocche è irrilevante. La cosa più importante è capire come rimuoverlo dai capelli senza usare le forbici per tagliarlo.

Mentre ci sono un sacco di consigli e trucchi per la cura dei capelli su Internet, a differenza dei tutorial sulle trecce o sui tutorial delle onde di ferro piatto, "come togliere la gomma dai capelli" non è un argomento che cerchi finché non ti sei trovato in quella situazione e hai bisogno di una soluzione AL PIÙ PRESTO.

Quindi, sei nel posto giusto se al momento hai un mazzetto di Hubba Bubba bloccato nelle tue ciocche e ne hai bisogno fuori dalle statistiche. Continua a leggere per i consigli degli esperti su come togliere la gomma dai capelli il più indolore possibile.

Il modo giusto per stratificare i tuoi prodotti per la cura dei capelli, secondo gli esperti

Cos'è la gomma da masticare?

Masticare una gomma può impedire alle orecchie di scoppiare in volo, rinfrescare rapidamente l'alito e alleviare l'ansia prima di una grande presentazione al lavoro. Oggi, la gomma è in genere composta da gomme e resine sintetiche per creare la sua consistenza gommosa e appiccicosa. E mentre questa combinazione rende la gomma piacevole da masticare, è anche il motivo per cui è elastica, il che a sua volta rende difficile togliersi i capelli.

Come togliere la gomma dai capelli

La buona notizia è che tagliare la gomma dai capelli è l'ultima risorsa in assoluto. Invece, gli esperti condividono una semplice guida passo passo per rimuovere la gomma e tutto ciò di cui hai bisogno è una molletta per capelli, uno spazzolino da denti e oggetti che probabilmente hai già nella dispensa della tua cucina.

  • Isolare l'area: Concediti spazio per lavorare ed evita di incastrare più peli nella gengiva usando una clip per isolare i peli che circondano l'area interessata.
  • Prendi dell'olio: Prendi il burro di arachidi, l'olio vegetale o l'olio d'oliva e satura le gengive e i capelli con esso. "Prova un burro di arachidi molto cremoso: sarà più facile colpire la gomma appiccicosa", suggerisce Adrianne Johnston, stilista di Salone Maxine a Chicago. "Lascialo riposare per qualche minuto. Durante questo periodo la gengiva diventerà dura e meno appiccicosa".
  • Separare la gomma dai capelli: Infine, usa un vecchio spazzolino da denti e/o le dita per separare delicatamente la gengiva dai peli fino a rimuoverli completamente.
  • Usa un cubetto di ghiaccio: In alternativa, Jasmine Rilington, parrucchiera, cosmetologa autorizzata e fondatrice di La Sala Glam, dice che puoi congelare la gomma prendendo un cubetto di ghiaccio e applicandolo sui capelli. "Eliminerà la viscosità della gomma e renderà più facile rimuoverla", aggiunge.

Entrambi questi metodi sono soluzioni universali ma potrebbero richiedere più tempo a seconda della struttura e della lunghezza dei capelli. Oltre ad essere paziente, Johnston dice di "lavorare lentamente e applicare più oli per continuare ad ammorbidire la presa".

VIDEO: Come capire se il tuo shampoo non funziona davvero per i tuoi capelli

Come tagliare la gomma dai capelli

Se le tecniche di cui sopra non funzionano per togliere la gomma dai capelli, è il momento di tirare fuori le forbici. Quando tagli la gomma dai tuoi capelli, Rilington dice che il modo in cui lo fai dipenderà da dove è bloccata la gomma.

  • Le punte dei capelli: Se la gengiva si trova verso le punte dei capelli, Rilington suggerisce di tagliarla come se stessi tagliando i capelli.
  • La metà superiore dei capelli: Per la gomma che è attaccata più vicino alle radici, lo stilista dice che potresti dover adattare il tuo taglio di capelli a uno stile più corto dopo averlo tagliato. Per i migliori risultati, consulta uno stilista professionista per un taglio post-gengivale.
  • La parte centrale dei capelli: Taglia solo l'area in cui si trova la gengiva. "Poi potresti usare un metodo di stile protettivo, come estensioni o nastri adesivi per nascondere il taglio fino a quando i tuoi capelli non saranno completamente ricresciuti", dice Rilington.

Come prendersi cura dei capelli dopo aver rimosso la gomma da esso

La gomma è fuori, ma i tuoi capelli sono intrisi di olio. E ora? Johnston consiglia di utilizzare uno shampoo chiarificante per eliminare tutti i residui.

"Il trattamento post-trattamento dovrebbe comportare uno shampoo chiarificante su quell'area per rimuovere le impurità", condivide lo stilista. "Forse anche il detersivo per i piatti su quella ciocca di capelli per assicurarsi che tutto venga rimosso." suggerisce Johnston Shampoo Riequilibrante Kérastase Bain Divalent.

Una volta lavati i capelli, utilizzare un balsamo che idrati e ripristinerà eventuali danni, come ad es Innersense Crema Idratante Balsamo. Johnston consiglia inoltre di utilizzare una spazzola o un pettine appositamente progettato per districare per evitare strappi e rotture, ad esempio Marchio di bellezza doma la tua spazzola per criniera.