I completi sono in circolazione da secoli, ma ogni pochi decenni un designer cambia il gioco. Negli anni 2000, quello era Thom Browne. Il giovane stilista nato in Pennsylvania si è fatto strada nell'industria della moda negli ultimi due decenni, diventando noto per la sua sartoria e maestria artigianale.

Ora, è stato riconosciuto per i suoi contributi ed è stato nominato presidente del Council of Fashion Designers of America (CFDA). Prima che assuma il ruolo nel gennaio 2023, ecco cosa devi sapere su di lui.

Thom Browne

Immagini Getty

Come è nato il marchio Thom Browne?

Thom Browne è uno stilista americano nato ad Allentown, in Pennsylvania. Dopo il liceo nel 1988, Browne andò a Notre Dame e fece parte della squadra di nuoto. Poco dopo, si è trasferito a Los Angeles per provare a recitare prima di trasferirsi infine a New York City per intraprendere una carriera nella moda, come molte persone di moda prima di lui e da allora. La sua è una storia vera di scalare i ranghi. Non è stato formalmente addestrato come stilista, ma ha iniziato come sarto, poi venditore per Giorgio Armani fino a quando non è diventato stilista per Club Monaco, durante l'apice del cool kid di quel marchio.

Come riporta GQ, Browne ha iniziato la sua linea omonima nel 2001 con i soldi iniziali presi in prestito dai suoi fratelli. Ha realizzato cinque abiti su misura che ha indossato in giro per New York. come pubblicità. Browne ha aperto il suo negozio in centro realizzando abiti personalizzati in contrasto con le sagome squadrate che lo hanno preceduto. Nel 2004, ha attirato l'attenzione del mondo della moda quando ha lanciato una linea di prêt-à-porter che gli è valsa una nomination al CFDA.

Tommy Fazio, direttore moda uomo di Bergdorf Goodman, ha detto al New York Magazine nel 2006, "Sta davvero influenzando tutti. Vedo la sua forma echeggiare in tutto il mercato. Ma nessuno lo fa come Thom. E nel negozio, si è arrivati ​​al punto in cui i ragazzi entrano e dicono: 'Dov'è il Thom Browne?' Lo senti tanto quanto "Dov'è il bagno delle donne?" in questi giorni."

La collezione Harry Winston

Nel 2009, Thom Browne è diventato il primo designer a creare una linea di gioielli da uomo per Harry Winston. La collezione comprendeva gemelli, fermacravatte e anelli di classe. L'allora CEO Thomas O'Neil ha detto che la sua sartoria lo ha attirato verso l'estetica del design di Browne. "Thom Browne ha una sensibilità tipicamente americana. La sua meticolosa estetica del design sarà applicata a pezzi di lusso che riflettono l'eredità e l'artigianalità di Winston", ha affermato in un comunicato stampa. "Non vediamo l'ora di questa collaborazione e crediamo che sarà una grande aggiunta alle collezioni della nostra azienda".

Vestire Michelle Obama

Thom Browne

Immagini Getty

Per l'inaugurazione del presidente Barack Obama nel 2013, la First Lady Michelle Obama ha contattato Thom Browne per vestirla. Il look era un cappotto plissettato su misura sapientemente accentuato da una cintura J.Crew intorno alla vita. Browne ha espresso i suoi sentimenti per il momento IL New York Times, dicendo: "È travolgente … È uno di quei rari momenti nella carriera di qualcuno che ricorderai per sempre", ha detto. "Non c'è una parola che possa davvero descriverlo. È semplicemente fantastico."

Il marchio vende a Ermenegildo Zegna.

Nel corso degli anni 2010, il marchio ha avuto diverse collezioni di successo, basandosi sulla reputazione di Browne di esperta sartoria. Nel 2018, BoF ha riferito che Ermenegildo Zegna, fondatore della casa italiana di abbigliamento maschile di lusso Zegna, ha acquisito una partecipazione dell'85% nella società, valutata 500 milioni di dollari.

Viral Red Carpet Moments e il ruolo di leadership del CFDA

Thom Browne

Immagini Getty

Nel marzo 2022, Thom Browne ha avuto un momento virale sul tappeto rosso quando Oscar Isaac ha indossato un blazer e gonna del brand al Cavaliere della Luna prima. Questo è stato l'inizio di diversi momenti virali, incluso uno con Lizzo al Met Gala.

Tutti gli uomini meglio vestiti di Hollywood hanno questo stilista in comune

A ottobre è stato annunciato che Browne sarebbe succeduto a Tom Ford come presidente del CFDA.

"Thom comprende i passaggi necessari per costruire un'azienda di moda americana che abbia successo e molto rispettato dalla comunità della moda globale", ha dichiarato Steven Kolb, amministratore delegato di CFDA, in a dichiarazione. "Ha iniziato come una collezione di abbigliamento maschile indipendente a New York e ha sviluppato il suo marchio in un'attività redditizia in rapida crescita con una forte presenza globale".