Durante la sperimentazione con i molti tendenze virali della nail art là fuori può essere divertente, c'è un aspetto negativo: alla fine può portare all'usura delle unghie e, nel tempo, questo può farle diventare deboli e fragili. Se stai cercando di trovare una soluzione per mantenere forti i tuoi suggerimenti, non sei solo. E senza un sacco di altre opzioni, molti si sono rivolti all'olio per cuticole per essere una soluzione rapida.

Ma l'olio per cuticole potrebbe non essere la fine, tutto per unghie sane che potrebbe sembrare. Sebbene offra benefici a sé stanti, il rafforzamento delle unghie di solito non è uno di questi. Quindi: perché usare l'olio per cuticole? Con questo in mente, ci siamo rivolti agli esperti per scoprire quale può essere il vantaggio di un olio per cuticole e come puoi ottenere i suoi benefici nella tua routine di cura delle unghie.

Cos'è l'olio per cuticole?

L'olio per cuticole è un olio progettato per nutrire intensamente le unghie e le cuticole, compresa la pelle delicata intorno al letto ungueale. Quando applichi un olio per cuticole, rafforza la barriera tra l'unghia e la piega dell'unghia, dice

Gloria Lin, MD, un dermatologo certificato presso lo Schweiger Dermatology Group di New York City. (FYI: La piega ungueale è il tessuto alla radice dell'unghia che copre dove l'unghia inizia a crescere.) In in questo modo, può aiutare a tenere fuori batteri, funghi e altri fattori che possono ostacolare la crescita delle unghie e funzione.

Possiedo oltre 600 smalti per unghie e questi 4 prodotti sono i miei punti fermi per manicure perfette per il salone

L'olio per cuticole aiuta le unghie a crescere?

Grazie alla capacità dell'olio per cuticole di idratare e proteggere l'unghia, spesso ottiene anche il merito di incoraggiare la crescita delle unghie. Ma in realtà non è così. "L'olio per cuticole non stimola specificamente la crescita delle unghie", afferma Hadley King, MD, un dermatologo certificato con sede a New York, NY. "Ma può aiutare a mantenere sane le unghie e la pelle intorno alle unghie ottimizzando la funzione di barriera cutanea."

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dell'olio per cuticole?

La buona notizia: l'olio per cuticole può sostenere l'unghia e creare un ambiente sano affinché l'unghia cresca rapidamente può ridurre al minimo l'infiammazione, la pelle secca e l'eczema, che altrimenti potrebbero interferire con la crescita, afferma il dott. Lin. Questo può essere più importante di quanto si possa pensare, dal momento che le comuni abitudini di cura delle unghie, come l'uso di un prodotto a base di acetone acetone, può inavvertitamente seccare le unghie.

Inoltre, l'olio per cuticole è essenziale per chi ha cuticole secche o ruvide, afferma Giosuè Zeichner, MD, direttore della ricerca cosmetica e clinica in dermatologia presso il Mount Sinai Hospital. E mantenere le cuticole sane e idratate è fondamentale poiché proteggono la struttura sottostante della pelle chiamata matrice dell'unghia (che è dove viene prodotta l'unghia). Quando la cuticola viene danneggiata o rimossa, dice, aumenta la probabilità di un'infezione nella matrice dell'unghia e la potenziale crescita di un'unghia atipica, come quella con bordi sottili e fragili.

Ci sono degli svantaggi nell'usare l'olio per cuticole?

Sebbene non ci sia un vero svantaggio nell'usare l'olio per cuticole, il dottor Lin consiglia di essere cauto nel toccarsi il viso con olio per cuticole sulle mani, soprattutto se sei incline all'acne, poiché l'olio potrebbe trasferirsi sulla pelle e ostruirsi pori. E, proprio come faresti con qualsiasi nuovo prodotto per la cura della pelle, esamina l'elenco degli ingredienti prima di usarlo per assicurarti di non essere allergico a nessuno dei componenti della formula.

Come si usa l'olio per cuticole?

Facile: basta applicare l'olio per cuticole sulle cuticole e massaggiarlo. Quanto spesso lo fai dipende da quanto sono asciutte le tue cuticole; ad esempio, applicarlo ogni sera prima di coricarsi dovrebbe essere sufficiente se le tue cuticole sembrano normali e intatte.

Tuttavia, se noti cuticole secche, screpolate o che si staccano, prova a usarlo due volte al giorno, quindi seguilo con il tuo tipico crema per le mani per bloccare l'idratazione, afferma il dott. Lin. Se ricordi, potresti aumentare la frequenza, applicandola dopo la doccia, lavati le mani e prima di andare a letto. Soffri di grave secchezza? Il dottor King è un fan di colpo di chiodo, poiché la combinazione di umettanti, emollienti e occlusivi può fornire un'idratazione di lunga durata.

Come prendersi cura delle proprie cuticole, secondo gli esperti

Non tutti gli oli per cuticole sono uguali. Al dottor Lin piace REN Olio per il corpo ultra idratante alla rosa marocchina Otto, poiché ha la rosa marocchina per ammorbidire, idratare e calmare la pelle, oltre che ricca di acidi grassi Ella + Mila Olio Me Up.

Per un'esperienza più simile a una spa, prova Candela per manicure Champagne Fizz di Butter London. "È una bellissima candela che offre un piacere per tutti i sensi mentre gli oli caldi leggermente profumati vengono massaggiati sulla pelle delle mani e delle cuticole", afferma il dott. King. "La miscela di oli di soia e cocco sostiene la barriera cutanea e trattiene l'umidità per lasciare la pelle più morbida e levigata."

Se hai bisogno di umidità in un pizzico, considera un classico che potresti già avere a portata di mano. "Il segreto meglio custodito per le tue cuticole è Gelatina curativa alla vaselina, che puoi usare sulla cuticola e persino su intere unghie per fragilità o desquamazione", afferma il dott. Zeichner.

Linea di fondo? Anche se l'olio per cuticole non è la soluzione perfetta per far crescere rapidamente le unghie, offre comunque un sacco di benefici a sé stante, rendendolo un must in qualsiasi routine di cura delle unghie.