Lucidiamo, modelliamo, limiamo e lucidiamo le nostre unghie per renderle bellissime. E mentre le unghie dall'aspetto sano sono in cima alla maggior parte delle nostre liste dei desideri di bellezza, quella manutenzione costante può contribuire a unghie deboli e scrostate.
Non solo potrebbero essere un segno di danno, ma le unghie sbucciate potrebbero anche indicare qualcosa che sta accadendo internamente, poiché le unghie spesso riflettono la tua salute. Avanti, analizziamo tutto ciò che c'è da sapere su unghie deboli, desquamate e fragili con l'aiuto di alcuni esperti.
Perché le unghie si sbucciano
Le unghie che si staccano sono comuni e possono derivare da genetica, invecchiamento, uso di prodotti, sovraesposizione ad acqua e sostanze chimiche, psoriasi, funghi, farmaci, carenze vitaminiche e infezioni virali. (Accidenti.)
Anche le unghie lunghe e finte, che si basano su colle dure per aderire alle unghie naturali, possono causare danni. Amy Ling Lin, CEO e fondatrice del nail studio di New York
Sebbene impedire alle unghie di entrare in contatto con l'acqua sia impegnativo, è un'altra frequente fonte di desquamazione delle unghie. Lin spiega che quando le unghie assorbono acqua e si gonfiano (dall'esposizione per lunghi periodi), i legami tra gli strati ungueali si indeboliscono, causando la facile desquamazione delle unghie. I prodotti per la pulizia aggressivi hanno lo stesso effetto.
D'altra parte, anche le unghie eccessivamente secche possono staccarsi, soprattutto quando vengono lucidate e perforate durante la manicure. E per alcune persone che sperimentano unghie scrostate, la colpa potrebbe essere una dieta carente di calcio e ferro. Allo stesso modo, anche i problemi e i disturbi della tiroide possono avere un impatto sulla salute delle unghie.
Il danno alle unghie può sembrare che avvenga dall'oggi al domani, ma dermatologo certificato a doppia pensione Karan Lal, MD, afferma che gli effetti visibili di solito richiedono da alcune settimane a mesi dopo che si manifesta un fattore scatenante. "Ad esempio, un'infezione virale attiva potrebbe non causare la desquamazione immediata, ma potrebbe materializzarsi settimane dopo che l'infezione si è risolta".
Come prevenire la desquamazione delle unghie
Per cominciare, il dottor Lal consiglia di seguire una dieta sana. Aumentare l'assunzione di ferro, calcio e biotina attraverso uova, avocado, verdure a foglia verde e fonti proteiche magre può aiutare a rafforzare le unghie deboli. Aggiungi un multivitaminico per integrare eventuali vitamine o sostanze nutritive mancanti per un ulteriore livello di protezione.
Anche l'uso di prodotti per unghie sbagliati può provocare la desquamazione. Per esempio, Dana Stern, MD, un dermatologo certificato dal consiglio di amministrazione e fondatore del marchio per la cura delle unghie Dr. Dana, afferma che le schede smeriglio di cartone generano lacrime microscopiche sulla punta dell'unghia, che possono portare alla desquamazione. Anche la lucidatura e l'acetone sono trasgressori. "L'acetone dissolve i lipidi intercellulari e danneggia l'adesione intercellulare, il che rende le unghie più fragili", spiega. Invece, opta per lucidi senza acetone per trattenere l'umidità all'interno dell'unghia mentre continuano a svolgere il loro lavoro.
Se vuoi stroncare le unghie scrostate sul nascere, prenditi una pausa dall'uso dello smalto, poiché non può aderire correttamente alle unghie e probabilmente rotolerà via. Ciò significa anche rompere temporaneamente con gel e dip manicure e lasciare estensioni delle unghie, acrilici e punte. Le unghie senza smalto danno loro anche la possibilità di respirare.
I modi migliori per riabilitare le unghie scrostate
Una volta identificata la causa principale delle tue unghie scrostate, escogita un piano di attacco a casa che le riporti in salute.
Indossare i guanti è il modo migliore per ridurre al minimo il contatto tra unghie, acqua e prodotti chimici. "UN studio ha dimostrato che i guanti che creano molta umidità possono esacerbare il problema per chi ha le unghie fragili", afferma il dott. Stern. "Quindi si consiglia di indossare guanti di cotone sotto quelli di gomma quando si eseguono lavori bagnati, come lavare i piatti o pulire".
Applicare regolarmente la crema per le mani, tipo Sundays Crema Mani Super Idratante, può anche aiutare a mantenere le unghie idratate per prevenire la desquamazione. Allo stesso modo, gli oli per cuticole possono fare la loro magia per reidratare le unghie deboli. Anche gli indurenti per unghie sono utili. "Agiscono come uno scudo e impediscono alle unghie di interagire con sostanze irritanti, sostanze chimiche e acqua, che possono assottigliarle", afferma il dott. Lal.
E, proprio come la pelle richiede un'esfoliazione regolare per rimanere in salute, anche le unghie lo fanno. "Se guardi un'unghia che si sfalda al microscopio, le cellule dell'unghia si staccano, si sollevano e si separano, il che le fa sbucciare e dividere e lo smalto non procede senza intoppi", spiega il dott. Stern. Prova un sistema di unghie come Dr. Dana Nail Renewal System, che contiene acido glicolico per esfoliare correttamente le unghie.
Infine, dai alle tue unghie il tempo di riposare, riprendersi e ricrescere. "Le unghie richiedono tempo per la riabilitazione", condivide il dottor Lal. "Poiché crescono di circa tre millimetri al mese, potrebbero essere necessari da uno a due mesi per vederli riprendersi". Ma ne vale la pena.