Siamo solo a pochi anni dal 2020, ma lo shag, in tutte le sue diverse iterazioni virali, si è già consolidato come una delle più grandi tendenze di bellezza del decennio. Diffuso per la prima volta negli anni ’70, il taglio a strati – indossato da star come Jane Fonda, David Bowie e Tina Turner – incarnava lo spirito ribelle di quell’epoca. Oggi, il fascino innovativo del tessuto shag è cresciuto solo in termini di dimensioni e portata, con look fortemente sfrangiati di tutte le forme, dimensioni e trame ampiamente abbracciati. E questa volta, lo shag non sta parlando solo con a nuovo generazione ma a Tutto generazioni.

Tagli arruffati: pensa: triglia, shixie, polpo, farfalla, taglio lupo, ecc. – hanno raccolto miliardi di visualizzazioni sui social media. Perché questi tagli testurizzati sono in risonanza con i TikToker della generazione Z? Il modo in cui l'attivista di 23 anni e Gang di ragazze della GenZ fondatore Deja Foxx lo vede, lo shag (e i suoi numerosi spin-off) sono un modo per i giovani di inaugurare un nuovo capitolo. Come dice il proverbio, cambia i tuoi capelli, cambia la tua vita.

The Shag è il taglio del momento
Deja Foxx.

Instagram @dejafoxx

“Quando hai ancora così tante possibilità davanti a te, riguardo a chi puoi essere, può sembrare davvero potente fare una grande scelta sui capelli e una scelta di capelli ribelle," dice Foxx, il cui viaggio verso uno shag ispirato agli anni '70 è stato documentato nel film candidato agli Emmy TikTok, Boom. Da influencer come Foxx e Bretman Rock con i loro strati fluttuanti alla Farrah Fawcett a star come Jenna Ortega e Billie Eilish, che hanno messo sulla mappa il taglio del lupo (una triglia new-age più mossa), la Gen Z sta reinventando il vintage taglio. Si tratta di forme audaci, di celebrare la struttura naturale dei capelli e di dare il proprio tocco personale al look. "La gente potrebbe dire che [la generazione Z sta] riciclando molte tendenze, ma noi lo stiamo facendo in un modo che le inverte e crea per noi questi stili nostalgici e storici", afferma Foxx.

Bretman Rock partecipa alla sfilata Christian Cowan SS22 RUNWAY durante la settimana della moda di New York
Billie Eilish
The Shag è il taglio del momento
Bretman Rock partecipa alla sfilata Christian Cowan SS22 RUNWAY durante la settimana della moda di New York
Billie Eilish
The Shag è il taglio del momento

"Proprio come con la moda, tutto ritorna e si evolve, e ogni nuova generazione aggiunge il suo tocco", dice l'hairstylist delle celebrità Ursula Stephens, che all'inizio di quest'anno ha regalato alla modella 25enne Anok Yai uno shixie riccio blu intenso trasformativo (un folletto irsuto).

Tuttavia, non è necessario appartenere alla Generazione Z per abbracciare la loro mentalità. "La frase dice semplicemente che sei uno che corre rischi", aggiunge Stephens. Ha realizzato diverse iterazioni del tessuto shag per clienti tra cui Jodie-Turner Smith (triglia grunge) e Natasha Lyonne (taglio di medusa). Ora più che mai, l’espressione di sé senza paura non ha limiti di età.

Anok Yai partecipa alla trentesima festa annuale degli Academy Awards della Elton John AIDS Foundation
The Shag è il taglio del momento
Natasha Lyonne
Anok Yai partecipa alla trentesima festa annuale degli Academy Awards della Elton John AIDS Foundation
The Shag è il taglio del momento
Natasha Lyonne

Chiedi e basta Edoardo Tricomi, co-fondatore del salone Warren Tricomi a New York City. Secondo Tricomi, che taglia ciuffi da più di 50 anni, quando il taglio è scoppiato per la prima volta sulla scena degli anni '70, era un simbolo della controcultura giovanile: un taglio di capelli "vaffanculo", come lo chiama lui. Anche se continua ad essere radicale per le generazioni più giovani e per quelle più anziane, forse lo è ancora di più per queste ultime.

Molly Ringwald, 55 anni, ha a nuovo shag rosso mosso; L'attrice francese Isabelle Huppert, 70 anni, ha debuttato in prima fila alla settimana della moda di Milano a febbraio. Di recente, Tricomi ha tagliato i capelli sia alla moglie sessantenne che al suo amico e cliente di lunga data, il leggendario truccatore Sandy Linter, che ha 75 anni. Sono in contrasto con le idee antiquate su come dovrebbero apparire i capelli “dopo una certa età”.

The Shag è il taglio del momento
Sandy Linter.

Instagram @sandylinter

"È un taglio di capelli molto adattabile", afferma Linter, che si è fatto un taglio di capelli a intermittenza da quando il famoso parrucchiere Mr. Kenneth le ha regalato uno stile ispirato a Jane Fonda nel 1972. Klute. "Può sembrare punk, può sembrare rock 'n' roll, può stare bene su una donna di 75 anni", sottolinea. Come dice Linter, una scopata più avanti nella vita invia un messaggio chiaro: "Non ho finito".

Non importa come il tessuto shag aiuti qualcuno a sfidare lo status quo, è tutta una questione di individualità, dal taglio stesso a come lo indossi e lo stili. "Lo shag degli anni '70 è molto diverso da quello di oggi", dice Tricomi. Nota che le nuove tecniche di taglio dei capelli forniscono una migliore precisione per "scheggiare gli strati" per ottenere un look più su misura e facile da modellare. Mischa G, parrucchiere di celebrità e proprietario del salone dell'East Village Treehouse Social Club, distingue tra il più tradizionale “parrucchiere” del passato e il “fare i capelli” di oggi. “Mentre i capelli scopati degli anni '70 e dei primi anni '80 erano più vestiti con bigodini, cotonature, cotonature e tonnellate di lacca per capelli per quella sensazione di "more-is-more" da discoteca, oggi molti capi shag sono lavabili e indossabili con una consistenza naturale", ha spiega.

The Shag è il taglio del momento
Jenna Ortega.

Immagini Getty

Nel 2023, il divertimento è alla portata di tutti. Che si tratti di unire le tue lunghezze naturali o di usare parrucche o posticci per aiutarti a ottenere il look con frange desiderato, è tutta una questione di esplorazione e divertimento. "C'è un modo per renderlo adatto a ogni genere, struttura dei capelli, ogni età", afferma Mischa G. “Può essere abbellito, può essere abbellito, può essere asciugato all'aria per libertà e comodità, oppure può essere stilizzato come gli anni '70 con bigodini e tanti prodotti. Al giorno d'oggi, può evocare qualunque cosa tu voglia.