Dior e io arriva oggi nei cinema, offrendo agli spettatori uno sguardo esclusivo all'interno Christian Dior's fashion house sotto la guida del suo nuovo direttore artistico, Raf Simons, nel 2012. Con una scadenza di due mesi per il debutto di una nuova collezione autunnale e il decadente mondo dell'alta moda come sfondo, questo documentario di design conquisterà sicuramente il pubblico ed è in buona compagnia tra l'altro allo stesso modo elegante colpi di frusta.
Ispirato dal rilascio di Dior e io, abbiamo raccolto i film biografici più degni di nota incentrati sui designer, sia di recente pubblicazione che di prossima uscita. Ecco i grandi da sapere.
Saint Laurent
Credito: cortesia
Con Gaspard Ulliel nel ruolo di Yves Saint Laurent e diretto da Bertrand Bonello, questo dramma francese segue la carriera dello stilista dal 1967 al 1976. La biografia non autorizzata ha già guadagnato un sacco di buzz e uscirà nelle sale l'8 maggio.
Iris
Credito: cortesia
Il prossimo documentario su Iris Apfel, un punto fermo della scena della moda di New York da 75 anni, è una storia stimolante di autoespressione attraverso lo stile personale. L'icona di 93 anni, glamour e appariscentemente vestita, si siede per chattare con il regista Albert Maysles davanti alla telecamera per il documentario, in uscita il 29 aprile.
CORRELATO: Iris Apfel offre consigli di moda da vivere nel trailer del suo nuovo documentario
Yves Saint Laurent
Credito: cortesia
Questo film biografico del 2014 inizia con Yves Saint Laurent all'inizio della sua carriera nel 1958, dopo essere stato licenziato dalla Maison Dior. Il film segue lo stilista mentre plasma il suo impero della moda con il suo socio in affari e amante di una volta, Pierre Berge.
McQueen ed io
Credito: cortesia
Rilasciato un anno dopo Alexander McQueen's morte nel 2010, questo documentario si concentra sul rapporto del designer con la sua defunta musa, Isabella Blow. Con rari filmati di McQueen e interviste con i suoi colleghi e i suoi cari, il il film senza esclusione di colpi offre uno sguardo rivelatore sulla mente creativa dietro a uno dei personaggi più alla moda venerati designer.
CORRELATO: Entra in "Alexander McQueen: Savage Beauty" di Londra, una mostra davvero elettrizzante
Coco prima di Chanel
Credito: per gentile concessione di Everett Collection
È difficile immaginare un tempo prima Coco Chanel ha preso il controllo della scena haute couture parigina, ma questo drama del 2009 offre agli spettatori un assaggio dell'icona della moda nei suoi primi giorni. Interpretata da Audrey Tautou, la giovane Chanel orfana si trasforma da sarta-slash-cantante-cabaret a stilista sofisticata dopo essersi innamorata di un ricco erede.
Coco Chanel e Igor Stravinsky
Credito: Regine Abadia/ Sony Pictures Classics/Everett Collection
Un altro film del 2009 su Chanel segue la presunta relazione della stilista con il compositore russo Igor Stravinsky dopo che lei ha conosciuto la sua musica nel 1913. Entrambi pieni di idee creative e rivoluzionarie per le loro arti, i due sentono una connessione istantanea dopo essersi incontrati nel 1920 e iniziano una relazione quando Chanel invita Stravinsky, la sua malata moglie, e i loro quattro figli a vivere nella sua villa all'esterno Parigi.
Valentino: L'ultimo imperatore
Credito: Veramente Indie/Courtesy Everett Collection
Prima che Valentino Garavani annunciasse il suo ritiro nel 2007, lo stilista italiano ha documentato il suo ultimo anno alla guida della casa di moda che ha fondato nel 1959. Con il suo compagno di lunga data, Giancarlo Giammetti, al suo fianco, il film offre uno sguardo intimo sulla carriera di Garavani e segue la creazione della sua ultima collezione per Valentino.
FOTO: Look in passerella che amiamo: Valentino Autunno/Inverno 2015