Uomini pazziL'ultima stagione è ripresa questa domenica sera, e mentre eravamo ansiosi di scoprire esattamente dove si trova ogni personaggio, eravamo ugualmente ansiosi di vedere cosa indossavano. Quindi ci siamo incontrati con Uomini pazzila costumista di Janie Bryant questa mattina per ottenere lo scoop sui look straordinari dell'episodio della premiere di metà stagione intitolato indennità di licenziamento.
Per cominciare, anche se la tendenza anni '70 è protagonista di una primavera, Bryant spiega che le mode in indennità di licenziamento erano molto ispirati alla fine degli anni '60. "Tutti stanno cercando di far sembrare che lo sia Quello spettacolo degli anni '70, ma la fine degli anni '60 è davvero come erano i primi anni '70", racconta Bryant InStyle. "Quando la gente pensa agli anni '70, pensa al 1975, '76, '77 e Febbre del sabato sera, ma gli anni '70 erano davvero ciò che riguardava la fine degli anni '60. Gli stili sono stati davvero trasferiti", aggiunge la costumista. I look differiscono dalla prima metà della stagione in quanto le silhouette sono un po' più rilassate questa volta. "I look sono più sciolti, che è una parte del periodo: si tratta di mantenere l'estetica della fine degli anni '60 e dei primi anni '70. C'era sicuramente la sensazione che le cose si allentassero sia per gli uomini che per le donne".
Ma lo stile caratteristico di Don Draper è una storia diversa. "Il suo aspetto è rimasto fedele alla forma, come fa sempre. E adoro quella coerenza di Don", professa Bryant. "Penso che Don sia un personaggio molto determinato nei suoi modi. Non cambia, quindi anche se i suoi risvolti e le sue cravatte potrebbero essere un po' più ampi, si tratta di mantenere la tradizione di come vediamo Don Draper", spiega.
IMPARENTATO:Riepilogo di Mad Men: tutto quello che c'è da sapere sulla premiere di metà stagione di ieri sera
La scena della moda più giocosa è arrivata quando Don e Rodger Sterling hanno dato un appuntamento a un gruppo di "ragazze molto giovani, alla moda e belle" (nella foto, in alto). "Quelle tre ragazze erano sicuramente tutte incentrate su ciò che stava accadendo nel 1970. Era molto importante vedere il contrasto di classe in quella scena", afferma Bryant. "E adoro quelle maniche pieghettate arancioni. Uso molto la piega a fisarmonica", aggiunge.
Attestazione: Michael Yarish/AMC
Uno dei momenti più memorabili di indennità di licenziamento aveva tutto a che fare con quel cappotto di cincillà che Rachel Menken, alias Rainey Qualley, figlia dell'attrice Andie MacDowell, indossava nella scena iniziale (nella foto, sopra). "Il cappotto di cincillà era scritto nella sceneggiatura. Matteo Weiner [Uomini pazzi's creator] voleva una pelliccia di cincillà e questa è una vera pelliccia di cincillà del periodo in cui ho effettivamente noleggiato da un pellicciaio di Los Angeles", dice Bryant. "È davvero un miracolo che il pellicciaio avesse anche un cappotto di cincillà perché è la più fragile di tutte le pellicce, di solito non durano a lungo, quindi abbiamo gestito quel cappotto con una cura pazzesca. L'abbiamo preso da lei tra ogni singola ripresa: non le era permesso sedersi e non le era permesso stare in piedi. Poteva indossare il cappotto solo quando stava girando quella scena", aggiunge Bryant.
CORRELATO: The Ultimate Mad Men Giveaway: vinci uno dei completi di Don Draper
Attestazione: Michael Yarish/AMC
Dopo che Joan e Peggy sono stati bersagli di una serie di battute sessualmente cariche in una riunione in ufficio, i due condividono una scena potente in ascensore (nella foto, sopra). E anche se il dialogo era quasi ipnotizzante (Joan sogghigna dicendo che vuole "bruciare questo posto"), i loro sguardi erano ugualmente accattivanti. "È importante che Joan indossasse un colore molto forte in quella scena; illustra la sua impertinenza e il suo comando, ma era anche importante che il colore fosse più femminile e provocante di quello che indossa normalmente", sottolinea Bryant. "Era anche importante che ci fosse una scollatura a V su quel vestito, solo per illustrare quanto fossero terribili quei ragazzi".
CORRELATO: Kiernan Shipka su Com'è stato crescere sul set di Mad Men
Per quanto riguarda Peggy, "Peggy è ancora Peggy", afferma Bryant. "Lei è, ovviamente, all'antica e non al culmine della moda in qualsiasi momento, e indossa ancora i suoi abiti degli anni '60, di sicuro. Ho adorato quel completo perché sono le tipiche stampe a quadri e pois di Peggy. Mi piace come i materiali riflettano davvero la complessità del suo personaggio".
Attestazione: Michael Yarish/AMC
Ma Peggy ha cambiato marcia al posto di un look più morbido e femminile per un appuntamento con il cognato di Mathis, Stevie Wolcott (nella foto, sopra). "È divertente vedere Peggy vestita, specialmente vestita per un ragazzo", dice Bryant. "Il colore è un po' diverso da quello che indossa di solito. Il blu pastello le stava così bene, soprattutto con gli occhi, e ho pensato che sarebbe stato carino per lei apparire davvero bella all'appuntamento", spiega. "E Matthew Weiner voleva davvero che anche lei fosse bella. Il vestito è così carino, vero?" aggiunge eccitata.
FOTO: I 35 Migliori Look di Sempre di Mad Men