Millie Bobby Brown ha fatto l'impensabile: ha evitato di avere una fase adolescenziale imbarazzante e le fasi intermedie della crescita di un buzz cut.

Dopo essersi rasata la testa per il ruolo di Eleven nella prima stagione di Cose più strane, il quindicenne è passato da un folletto basso a a bob evitando miracolosamente le parti peggiori della crescita dei capelli, come avere pezzi troppo corti per essere tirati indietro o tirati su. Come è umanamente possibile, chiedi? Invece di combattere contro le fasi di crescita, ha abbracciato ogni singolo aspetto aggiungendo accessori per capelli al suo caschetto o cambiando la parte dei suoi capelli.

CORRELATO: Millie Bobby Brown parla di fama, Moda, e il "Sottosopra"

Ora, Brown, i cui capelli sono stati un pallonetto per un po' di tempo, sta debuttando in un altro drammatico acconciatura — e sembra niente come l'hai mai vista indossare prima.

VIDEO: questo colore di capelli pastello è già uno dei preferiti dalle celebrità per il 2019

L'attrice si è presentata al

tappeto rosso prima di Godzilla a Pechino il 12 maggio indossando una lunghissima coda di cavallo bionda sfumata. Non solo sono i suoi capelli più lunghi da quando si è unito al cast di Cose più strane, è anche il più leggero.

La coda di cavallo alla Ariana Grande di Brown è stata opera dell'hairstylist delle celebrità Adir Abergel, che siamo disposti a scommettere che ha aggiunto alcune estensioni al pallonetto di Brown per raggiungere la lunghezza. Tirò la coda di cavallo alta sulla sommità della sua testa e arricciò dolcemente le estremità bionde.

Ogni volta che una celebrità indossa le extension, è sempre un problema sapere per quanto tempo le lasceranno. Ma sembra che Brown stia sentendo la sua nuova lunghezza. Abergel ha appena condiviso un secondo look con i capelli lunghissimi che ha dato a Brown su Instagram. Questa volta, ha disegnato le extension dell'attrice eleganti e dritte con una parte centrale.

Per riassumere: Buzzed, pixie, bob, lob o un pony super alto, tutte le acconciature di Brown meritano un 11.