Affascinante giramondo e amministratore delegato del sito web di viaggi SmartFlyer Erina Pindaro (sopra) è molto in viaggio, per non dire altro. È anche super chic. Quindi abbiamo chiesto a Pindaro le suite dell'hotel in cui avrebbe scelto di soggiornare durante Il caos della moda di New York City.
Mandarin Oriental New York: Suite 5000
"Uno dei segreti meglio custoditi dell'hotel è la Suite 5000 con 3 camere da letto, 3.300 piedi quadrati, situata al 50° piano. Non lo troverai nell'elenco delle camere sul sito web. Tutte le suite della struttura Mandarin Oriental sono state rinnovate di recente e sono state ridisegnate per ottimizzare l'incredibile posizione e posizione dell'hotel, ottenendo la migliore vista di New York."
Hotel Greenwich: Attico Tribeca
"Il Tribeca Penthouse è stato creato dal designer belga Axel Vervoordt e dall'architetto giapponese Tatsuro Miki, in stretta collaborazione con i partner dell'hotel Ira Drukier e Robert De Niro. La suite di 6.800 piedi quadrati è stata ispirata dal passato industriale del quartiere di Tribeca fuso con l'antica estetica giapponese di Wabi."
Palazzo di New York: Suite gioiello
"Questo è stato creato in collaborazione con l'acclamato designer di gioielli Martin Katz. Come può non scintillare e scintillare?"
Mark Hotel: Terrazza Suite
L'hotel più chic nell'Upper East Side, questo è il terreno calpestato delle signore benestanti dei quartieri alti. Ma anche se non sei uno di loro, soggiorna qui nella suite con 5 camere da letto, che ha una splendida terrazza con vista sulla splendida architettura dell'UES."
St. Regis New York: Dior Suite
"Ciao bellissima! Dior ha progettato questa suite (sotto) prendendo ispirazione dall'atelier del marchio di lusso a Parigi. La tavolozza è rilassante, è attenuata, ti fa venir voglia di entrare".
Credito: cortesia
CORRELATO: Chic mangia! 13 N.Y.C. Ristoranti da provare
Ma non puoi passare tutto il tuo tempo rintanato nella tua splendida suite Dior con 5 camere da letto al St. Regis. Mentre Pindar è a New York per la settimana della moda, le sue visite imperdibili nel centro includono la nuova apertura Hotel Baccarat, per un favoloso cocktail nel lobby bar; il Park Hyatt New York, proprio nel bel mezzo di Billionaires Row e con una spa killer; e il Edizione di New York hotel, boutique hotelier L'ultimo contributo al paesaggio di Ian Schrager. Non perdetevi il ristorante del trapianto britannico Jason Atherton, La Torre dell'Orologio, alloggiato all'interno.
A proposito di ristoranti, Pindaro trova sempre il tempo per Santina, il nuovissimo hotspot di Mario Carbone e Rich Torrisi, ambientato sotto la High Line in una splendida scatola di vetro. Poi c'è il nuovo spot di Danny Meyer (prova solo a entrare!), Senza titolo, al Whitney Museum. E, naturalmente, per la cucina americana, c'è il pannello in legno, sempre cool Polo Bar, "L'hotspot più alla moda di New York per la cucina americana."
Se stai cercando ulteriori informazioni da insider, dai un'occhiata SmartFlyer, un servizio basato sul web che offre il tipo di esperienza di viaggio a cui è arrivato il viaggiatore di lusso di oggi aspettati: pensa, attività poco conosciute, ristoranti sotto il radar e luoghi che altrimenti andrebbero inosservato.
FOTO: Esci dalla città! Fuga alle Catskills dopo la follia della Fashion Week