Se sei come me, e ce l'hai fatta Piccole grandi bugie come se fosse il tuo lavoro quotidiano, la serie HBO probabilmente ti ha portato l'eccitazione più alimentata dall'adattamento che hai avuto dai primi giorni di Harry Potter.
La serie a tiratura limitata di sette episodi ha finito per essere incredibilmente fedele al romanzo più venduto di Liane Moriarty e ha persino stabilito una propria base di fan, non correlata al successo del libro. Quando il suo finale esplosivo è andato in onda il mese scorso, un tranquillo malessere sembrava calare sui fan dello show: volevamo di più. Ma, purtroppo, non c'è più materiale di partenza.
Ci sono buone notizie, però... Se hai amato Piccole grandi bugie (libro, spettacolo o entrambi!), abbiamo alcuni fantastici suggerimenti di lettura che ti aiuteranno ad andare avanti.
CORRELATO: 7 libri che non potrai mettere giù questo mese
Scorri i romanzi qui sotto per trovarne uno che possa riempire il Piccole grandi bugiea forma di buco nel tuo cuore.
Riconosci quel nome? L'autore australiano ha scritto diversi libri nella stessa vena drammatica di
Il secondo romanzo di Semple segue una famiglia di Seattle disfunzionale ma amorevole sull'orlo della crisi. Quando la madre selvaggia di Bee, quindicenne, Bernadette, (pensa a un'agorafobica Lorelai Gilmore) scompare, è lasciato a lei per seguire l'enorme scia di carta di Bernadette, rimettendo insieme la sua famiglia distrutta mentre si riunisce prova. L'opposizione di Bernadette a Seattle e alla comunità della scuola privata in cui lei e Bee vivono è un totale déjà vu per qualsiasi Piccole grandi bugie fan: è un mondo molto simile, tanto pungentemente divertente quanto assolutamente tragico.
Questo romanzo avvincente abbraccia un'amicizia decennale, seguendo un gruppo di adolescenti nel rete sempre complicata dell'età adulta, afflitta da relazioni mutevoli e una molto oscura e multistrato segreto. Entro la fine del romanzo di oltre 500 pagine, ti sembrerà di conoscere i personaggi alla perfezione...Gli Interessanti porta un suo periodo di lutto.
Il romanzo d'esordio di Celeste Ng segue una famiglia cinese americana con sede nell'Ohio negli anni '70 mentre affrontano e tentano di scoprire la verità dietro la misteriosa morte della figlia e della sorella adolescenti. Avvincente e agrodolce, Tutto quello che non ti ho mai detto adotta una prospettiva unica, esaminando una dinamica familiare attraverso la lente del dolore.
Non preoccuparti, questo libro in realtà non parla di fisica. Il romanzo d'esordio di Marisha Pessl è un mistero contorto incorniciato da Fisica della calamità arguto narratore adolescente, Blue (molto prima di Ivy). L'eco di Donna Tartt La Storia Segreta pur mantenendo una voce inconfondibilmente sua, l'opera a lenta combustione mette in risalto il genio del suo giovane autore.
Questa oscura scelta di Oprah's Book Club racconta la storia di Astrid, una giovane ragazza costretta a crescere nel sistema di affido di Los Angeles. Praticamente imperdonabile e memorabile fino all'eccesso, la narrativa tortuosa di Fitch illustra magnificamente la complessa lotta della sua eroina.