Sei in una riunione Zoom quando all'improvviso vedi te stesso da una nuova angolazione e pensi, I miei occhi sono sempre stati così cartacei? Quando ti alzi dalla scrivania per bere finalmente un sorso d'acqua oggi, ti chiedi, Da quando ho le ginocchia di un ottantenne? Più tardi, quando corri al negozio per prendere altro vino, dimentichi il portafoglio a casa e ti chiedi, Che succede con la mia memoria?
CORRELATO: Il "Covid Cloud" è reale
Se una versione di questo suona familiare, benvenuto nel club. Molti di noi (InStyle membri dello staff inclusi) hanno recentemente riflettuto sul motivo per cui ci sentiamo come se fossimo invecchiati almeno due o tre anni durante la pandemia, che al momento dura solo da circa 11 mesi. Quindi, abbiamo alcune risposte.
Innanzitutto, la cattiva notizia: non è nella tua testa. "Le persone non sono solo sentimento come se invecchiassero più velocemente, è stato scientificamente provato", afferma Sunitha Posina, MD un medico di medicina interna a Stony Brook, New York, che ha lavorato in prima linea nella pandemia di COVID-19.
Le buone notizie? Puoi fare qualcosa al riguardo, oltre a un viaggio nell'ufficio del tuo derma per Botox.
La tua pelle e i tuoi capelli probabilmente stanno davvero invecchiando a velocità di curvatura (scusa).
Hai presente quelle foto prima e dopo che mostrano quanto drammaticamente invecchiano i presidenti quando sono in carica per lo stress del lavoro? Questo è fondamentalmente tutti noi dopo il 2020.
"Non c'è dubbio che questa pandemia abbia aggiunto anni alla mia pelle e ai miei capelli", mi dice la dermatologa Mona Gohara, M.D, professore clinico associato presso la Yale School of Medicine. Notizie non proprio incoraggianti provenienti da un top derm. Che speranza c'è per il resto di noi?
Non sorprende che tutto inizi con lo stress, che fa aumentare il cortisolo (l'"ormone dello stress") e innesca una spiacevole catena di eventi. "Il cortisolo è proinfiammatorio, il che significa che peggiorerà l'acne e qualsiasi altra condizione della pelle, ma accelera anche l'invecchiamento e può causare la caduta e il diradamento dei capelli", spiega.
CORRELATO: sta avvenendo un boom della chirurgia plastica post-quarantena
"Anche la mancanza di sonno e lo scorrere del destino prima di andare a letto sono i principali attori in questo processo", afferma il dott. Gohara. "Quando dormiamo di meno, abbiamo di meno melatonina, che ha proprietà antiossidanti protettive contro l'invecchiamento cutaneo, e il nostro collagene ha meno tempo per riparare e ricostruire — ecco perché si chiama sonno di bellezza: succede di notte! - e le nostre cellule della pelle non si rigenerano così rapidamente." (E nel caso ve lo foste perso, 70 milioni di americani hanno a che fare con privazione del sonno in questo momento, quindi ci sono buone probabilità che tu sia tu.)
E cosa succede alla tua pelle quando perdi collagene? Puoi aspettarti più linee sottili e rughe, perdita di volume e generale rimbalzo della pelle, così come gli occhi gonfi, afferma il dott. Posina. alias libro di testo "segni del tempo".
In conclusione: mentre i nostri corpi sono bravi a sopportare attacchi occasionali di stress, non siamo così bravi a sopportarlo per mesi e mesi, quando inizia ad avere un effetto cumulativo, spiega il dott. Posina. Quando il cortisolo si accumula per giorni, settimane e mesi, può avere un impatto praticamente su ogni aspetto della tua vita, incluso il sonno cicli, le tue scelte dietetiche (è noto anche che una maggiore assunzione di zucchero causa rughe, aggiungono i dottori) e persino indebolisce il tuo sistema immunitario sistema. E questo non tocca nemmeno i modi in cui l'invecchiamento della pelle può essere accelerato dall'alcol, il che molti si sono rivolti a per far fronte allo stress durante la pandemia.
Quindi, sì, non è una sorpresa vedere gli effetti quando ti guardi allo specchio (o sullo schermo del computer).
E il tuo corpo sta "tenendo il punteggio" dello stress e del trauma che provi.
Quindi sappiamo che stress = dannoso per le nostre zampe di gallina, ma se non ci hai mai pensato in termini di invecchiamento del cervello e del corpo, abbiamo altre cattive notizie.
"È stato dimostrato che periodi prolungati di stress accelerano l'invecchiamento. Stiamo arrivando a un anno ormai, ed è molto tempo perché qualcuno sia in uno stress cronico", dice il dott. Posina. E anche coloro che sono usciti dal 2020 relativamente illesi lo stanno ancora sperimentando in una certa misura, semplicemente per lo stress quotidiano di chiedersi se ti ammalerai, se stai indossare la maschera correttamente, e così via, spiega il dott. Posina. (Questo per non parlare dell'apparentemente infinito stress elettorale siamo appena usciti.)
CORRELATO: Scusa, ma la nostra salute mentale non migliorerà magicamente dopo che Trump è fuori ufficio
Lezione di scienza veloce: abbiamo cose chiamate telomeri, che sono i cappucci alle estremità dei nostri cromosomi che ci proteggono dall'invecchiamento, spiega il dott. Posina. Questi telomeri si accorciano naturalmente con l'avanzare dell'età, ma la ricerca ha dimostrato che le donne con livelli più elevati di stress percepito hanno telomeri più corti in media di circa un decennio di invecchiamento aggiuntivo rispetto alle "donne a basso stress". (C'è anche un collegamento stabilito tra depressione e invecchiamento accelerato, che è ancora più significativo in coloro che hanno subito un trauma.)
Anche se l'età biologica del tuo corpo potrebbe sembrare un po' astratta, c'è una ragione per cui Tatto anche più vecchio. "L'ansia è come correre una maratona", spiega lo psichiatra Jessi Gold, M.D., assistente professore presso il Dipartimento di Psichiatria della Washington University di St. Louis. "I nostri corpi sono stati in modalità lotta o fuga, con le nostre frequenze cardiache che pompano cercando di prevedere e scappare da una minaccia per mesi, e siamo così stanchi, e così anche i nostri muscoli. Non c'è da meravigliarsi se ci sentiamo più vecchi e stanchi".
CORRELATO: Sentirsi ansiosi è la nuova normalità. Ecco quando dovresti preoccuparti
Ecco perché improvvisamente ti senti come se avessi la mobilità di un anziano.
"Se senti che le tue ginocchia stanno invecchiando, probabilmente è successo!" La dottoressa Posina mi racconta che il mio corpo e le mie articolazioni si sentono generalmente più scricchiolanti e logore. Grande.
Non è difficile indovinare perché. Molti di noi si stanno muovendo meno ora che camminare dai nostri appartamenti alla metropolitana o dalle nostre case alla macchina è stato eliminato dall'equazione. E muoversi di meno stando seduti di più (di solito con una postura scadente su sedie non ergonomiche) ha un impatto sulle nostre articolazioni, afferma Brian A. Cole, M.D., chirurgo ortopedico presso Englewood Spine Associates, il quale aggiunge che i disturbi al collo e alla lombalgia sono in aumento nella sua pratica.
Inoltre, siamo — sorpresa! — portare il nostro stress in posti in cui non dovremmo. "Quando si verificano alti livelli di stress, i muscoli si restringono e le spalle tendono ad incurvarsi o ad incurvarsi in avanti. Questo ti fa sentire come se avessi un nodo al collo e un vero dolore", dice il dottor Cole. E non c'è davvero niente come una schiena curva per farti sentire come se fossi invecchiato ben oltre i tuoi anni, vero?
Ecco cosa puoi fare effettivamente al riguardo.
La buona notizia è che non siamo passeggeri passivi su questo vecchio treno. "Penso decisamente che i cambiamenti nello stile di vita possano rallentare l'invecchiamento della pelle e accelerare la salute della pelle", afferma il dott. Gohara.
Lo stesso vale per il tuo DNA. "Puoi compensare molti dei danni che hai fatto, compreso l'allungamento dei telomeri, concentrandoti su cose che sono state dimostrato di bilanciare gli ormoni dello stress: mangiare in modo più sano, meditare, yoga, coinvolgere i sensi con una passeggiata", Dr. Posina dice. "Non è mai troppo tardi."
Quindi il gioco è fatto, gente. Alla fine della giornata, la risposta ai nostri problemi anti-invecchiamento sembra quasi troppo semplice: se il 2021 è l'anno in cui vogliamo effettivamente avere la nostra età (o, ehi, forse più giovani) dobbiamo migliorare nel gestire il nostro stress, sia che si tratti finalmente di trovare un terapeuta, di decidere di dormire di più, di scorrere di meno il destino o di muovere i nostri corpi di tanto in tanto tempo. E con questo, chiudo Twitter e andare a fare una passeggiata.