Acquistare una crema solare può essere complicato. A differenza di altri prodotti per la cura della pelle che tendono a conquistarti con proprietà idratanti, rassodanti e leviganti, i flaconi per la protezione solare sono intonacati con termini apparentemente clinici come "ampio spettro" e "protezione UV". E mentre si fissa sulla crema solare etichette potrebbe darti dei flashback delle tue giornate sfogliando un libro di chimica del college, decodificando il gergo sul la confezione del tuo prossimo SPF può essere ciò che ti salva da scottature solari, sfoghi o carnagione gessosa estate. La dermatologa californiana Marie Jhin, MD, lo scompone.
Protezione UVA/UVB
Ormai sai che il sole emette raggi aspri. Ma cosa significano esattamente gli acronimi? Radiazione ultravioletta A (UVA) e ultravioletta B (UVB). "I raggi UVA penetrano in profondità nella pelle e causano l'invecchiamento", afferma il dottor Jhin. "Gli UVB sono i raggi più comuni che causano scottature". Entrambi, tuttavia, possono causare il cancro della pelle, avverte.
Provare: Origins Dr. Andrew Well For Origins Mega-Defense Advanced Daily UV Defender Broad Spectrum SPF 45 ($ 41; sephora.com).
Ampio spettro
"Il fattore di protezione solare (SPF) su una crema solare ti dice per quanto tempo puoi stare al sole prima di prendere un scottature solari." Il problema è, secondo il dottor Jhin, il valore SPF considera solo quanto sei protetto dai raggi UVB raggi. "I filtri solari ad ampio spettro ti proteggono dai raggi UVA e Raggi UVB." In caso di dubbio, prendi una crema solare che dice "ampio spettro" sull'etichetta.
Provare: EltaMD UV facciale ad ampio spettro SPF 30+ ($ 24; dermstore.com).
Blocchi chimici e fisici
Le creme solari sono suddivise in due categorie: chimiche e fisiche. I filtri solari chimici incorporano ingredienti come ossibenzone e avobenzone nella formula per assorbire i raggi. Fisici, che sono spesso filtri solari minerali, fanno esattamente quello che sembra: bloccano fisicamente i raggi solari dalla penetrazione della pelle. "Invece di essere assorbiti e causare danni solari, i raggi rimbalzano su questo strato protettivo".
Se hai la pelle sensibile, potresti provare una formula minerale per evitare sfoghi. Secondo il dottor Jhin, alcuni sono allergici alle sostanze chimiche presenti nei filtri solari chimici. Tuttavia, la protezione solare minerale non deve essere confusa naturale. "I due minerali che si trovano nelle creme solari fisiche sono il biossido di titanio e il biossido di zinco, che non sono ingredienti naturali. Si tratta di sostanze chimiche che creano una barriera fisica [per riflettere i raggi UV]. Inoltre, se hai la pelle grassa, il Dr. Jhin consiglia una formula non comedogenica. "I comedoni sono punti neri e punti bianchi, quindi non comedogenici significa che non formano comedoni o non formano l'acne".
Provare: Neutrogena Clear Face Lozione liquida Crema solare ad ampio spettro SPF 55 ($ 12; neutrogena.com).
Per un blocco chimico: Il dottor Jhin consiglia La Roche-Posay Anthelios 30 Crema solare con lozione per acqua rinfrescante ($ 36; laroche-posay.us).
Per un blocco fisico: Il Dr. Jhin consiglia Colorescience Sunforgettable Mineral Sunscreen Brush SPF 30 ($ 57; colorescience.com).
Ora che sei dotato di un glossario completo per la protezione solare, il Dr. Jhin ti lascia con un ultimo consiglio. "È molto importante applicare la crema solare preferita ogni giorno." Ribadiamo: ogni. Separare. Giorno. Nessuna eccezione. Ciò include i giorni nuvolosi e persino i giorni in cui prevedi di rimanere in casa da AM a PM. I raggi UV possono penetrare nella tua auto e nei finestrini di casa. Quindi, applica, riapplica e riapplica spesso!