Ero sveglio all'una del mattino, scorrendo i miei contatti. La mia vita sembrava impossibile e squallida, come un film che non volevo guardare. Sapevo di aver bisogno di parlare con qualcuno, ma mi sentivo anche cauta e vulnerabile - anche se chiamavo qualcuno e in realtà rispondeva, non ero sicuro di poter spiegare cosa mi faceva male.
Avevo interrotto la terapia più di un anno fa, quando il mio corso di laurea si è concluso e ho perso l'accesso al centro di consulenza gratuito dell'università. Nei giorni in cui la mia depressione e la mia ansia erano insopportabili, cercavo terapisti e centri di consulenza nella mia zona. Sarei sopraffatto dalla valutazione dell'assunzione, dalle spese, dal trasporto e dalla possibilità di una lista d'attesa. Come scrittore freelance, il mio programma di lavoro è tanto imprevedibile quanto terribile è la mia assicurazione ACA. Dopo alcuni giorni di ricerche, mi sentirei leggermente meglio da solo e deciderò di rinunciare all'aiuto. Andrei d'accordo fino a notti come questa, quando tutto mi raggiungeva.
Quella notte, in un ultimo disperato tentativo di calmarmi, ho cercato la frase "terapia di Internet" e ho trovato un codice promozionale per $ 45 di sconto al mese di Spazio di conversazione, una piattaforma di salute mentale che collega i clienti come me con terapisti autorizzati nel loro stato (gli abbonamenti costano tra $ 260 e $ 396, a seconda della frequenza delle sessioni di videoterapia).
CORRELATO: Com'è fare il check-in per un trattamento di salute mentale
Ho sottoscritto il piano Talkspace di base. Per $ 260 al mese, posso inviare messaggi vocali e di testo al mio terapeuta ogni volta che sento il bisogno di parlare. Risponde con convalida, metodi di coping e ulteriori domande. Non è una conversazione avanti e indietro in tempo reale; Ricevo esattamente due risposte al giorno, cinque giorni alla settimana. Il modo migliore per descrivere Talksapce è come un diario interattivo in cui posso organizzare i miei pensieri e ricevere feedback. Posso anche aggiungere a Speciali e fare riferimento a vecchie conversazioni, il che è utile per tracciare i miei progressi.
Credito: cortesia
Talkspace e i suoi concorrenti, inclusi BetterHelp, Riguadagnare, e Sfondamento — non sono centri di consulenza online o chat room pubbliche non regolamentate. Piuttosto, sono piattaforme che forniscono canali privati e conformi HIPAA per consentire a clienti e terapisti di comunicare. Talkspace è stata fondata nel 2012 per soddisfare una crescita domanda di servizi di salute mentale negli Stati Uniti. Secondo una ricerca condotta da Alleanza Nazionale sulle Malattie Mentali, quasi 21 milioni di americani hanno disturbi dell'umore, e meno della metà ha ricevuto un aiuto professionale entro l'ultimo anno. App come TalkSpace forniscono una soluzione a basso costo, soprattutto per le persone che altrimenti non seguirebbero la terapia in studio.
"Serviamo un'ampia gamma di persone in cerca di terapia", ha affermato Neil Leibowitz, MD, Chief Medical Officer di Talkspace. “Abbiamo persone che stanno bilanciando carriere impegnate o obblighi familiari e quindi hanno difficoltà a trovare il tempo per programmare e viaggiare agli appuntamenti. Un altro gruppo che frequenta l'app è la prima volta che va in terapia. Questo particolare gruppo ha indicato che lo stigma era un deterrente iniziale dal cercare una terapia faccia a faccia. La possibilità di connettersi con un terapeuta tramite messaggi di testo, audio o video asincroni rende più facile iniziare la terapia".
Anche se era notte fonda, sono stato in grado di iniziare immediatamente una valutazione dell'assunzione su Talkspace. In una chat dal vivo, un terapeuta mi ha chiesto le ragioni per cui ho cercato aiuto e le mie esperienze passate con la terapia. Ho potuto chiedere a qualcuno che avesse familiarità con le questioni LGBTQ. La mattina dopo, sono stato abbinato a tre potenziali candidati e ho guardato un breve video in cui presentavano se stessi e le loro filosofie di consulenza. Sebbene potessi vedermi lavorare con ognuno di loro, alla fine ho scelto quello che non enfatizzava la consapevolezza e la meditazione, poiché quell'approccio non ha funzionato per me in passato.
CORRELATO: Una brutta rottura può innescare una condizione di salute mentale
Quando ho iniziato la terapia online, non mi rendevo conto di quanto essere in grado di aggirare il mio programma avrebbe aiutato il mio processo terapeutico. Per accedere ai servizi di salute mentale attraverso il mio college e la mia università, dovevo prenotare i miei appuntamenti uno alla volta o aspettare due settimane tra una sessione e l'altra. I miei appuntamenti spesso cadevano nel pomeriggio, momento in cui di solito mi sento distratto dalla mia giornata. Con Talkspace posso aspettare fino alla fine della mia giornata lavorativa. Posso prendermi del tempo per elaborare o usarlo come sfogo nei giorni difficili.
L'altro mio pregiudizio sulla terapia su Internet era che potrebbe essere deprimente raccontare i miei segreti a un'app. Ma non sembra robotico, mi sembra di inviare messaggi al mio terapista. Devo ammettere che sono anche una persona a cui piace scrivere. Ho tenuto un diario per anni. Nina, una venticinquenne che ha chiesto di nascondere il suo vero nome per motivi di privacy, trova conforto anche nel poter inviare messaggi al suo terapeuta in qualsiasi momento.
“Quando succede qualcosa di brutto o ho bisogno di parlare di qualcosa, non sono bravo a imbottigliarlo. Ho bisogno di sentirmi come se fosse fuori di testa e come se una risposta stesse arrivando presto. Subito dopo aver avviato Talkspace, ero in un ristorante e qualcosa mi ha fatto impazzire. Ho avuto una sorta di epifania per qualcosa della mia infanzia che mi stava ancora influenzando, e la realizzazione di poter inviare immediatamente un messaggio al mio terapista e dirglielo è stato fantastico.
Nina è arrivata alla terapia online dopo diversi anni di terapia tradizionale faccia a faccia. Ha lavorato con il suo attuale terapista sull'app Talkspace per oltre un anno.
“Con Talkspace, mi piace molto l'aspetto di poter scaricare costantemente i miei problemi sul mio terapeuta quando ne ho bisogno. So che risponderà solo due volte al giorno, ma mi è permesso inserire quello che voglio nella chat e lei mi aiuterà a capirlo da lì. L'unica cosa che mi manca della terapia faccia a faccia è che ti costringe ad andare in posti in cui potresti non essere a tuo agio. Se non voglio parlare di qualcosa con il mio terapista adesso, è abbastanza facile cambiare argomento. Ma è anche qualcosa che ho riconosciuto e su cui stiamo lavorando, per impedirmi di chiudere quando le cose si fanno difficili".
Ed è felice di questi progressi per ora. "Ho preso in considerazione l'idea di tornare alla terapia tradizionale se non altro per lavorare sui problemi più difficili e più profondi che ho in corso", dice Nina. "Ma alla fine della giornata, la seccatura di trovare qualcuno che è vicino, che prende la mia assicurazione e con cui mi piace parlare non è qualcosa che posso gestire funzionalmente in questo momento."
Quando prendi in considerazione la terapia, tutti, da Internet ai tuoi amici alla moda, ti diranno che è essenziale costruire una relazione forte con il tuo terapeuta. Proprio come qualsiasi altra relazione, potresti non ingranare con la prima persona che incontri. Ad esempio, una volta ho incontrato una donna così allegra e alla Vera Bradley che mi sono sentito come un ghoul in sua presenza. La terapia online, tuttavia, rimuove dall'equazione il linguaggio del corpo e altre comunicazioni non verbali. Ci sono momenti in cui invio alla mia terapeuta un muro di testo e lei risponde con un paragrafo succinto e organizzato. So che deve mantenere la conversazione focalizzata e sull'argomento, ma può sembrare un po' sprezzante. Se fossimo nella stessa stanza insieme, tuttavia, la vedrei annuire e mostrare interesse mentre parlavo.
Per alcune persone, la terapia online sembra impersonale e isolante. Una donna che ho intervistato per questo articolo, che ha chiesto che il suo nome fosse nascosto per motivi di privacy, ha descritto di sentirsi diffidente nei confronti del suo terapeuta BetterHelp. Si sentiva demotivata a costruire una relazione puramente virtuale.
“Semplicemente non mi piace mandare messaggi. Non riuscivo ad aprirmi a un'app", ha detto, "Mi è sembrato strano prendere tutte queste cose dolorose e oscure e metterle in una bolla di testo. Era troppo facile ignorare il mio terapista e non impegnarsi".
Per me, il contatto indiretto e il ritmo personale fanno parte del fascino di Talkspace. È più facile per me essere vulnerabile quando non sono seduto di fronte a qualcuno. Talkspace ha rimosso l'esitazione e le barriere logistiche in modo che potessi effettivamente iniziare la terapia. E una volta lì, ho trovato un terapeuta con un dono straordinario per tracciare connessioni che mi aiutano a navigare nella mia vita con più consapevolezza e gioia. Data la possibilità di vedere qualcuno nella vita reale ora, non sono sicuro che lo farei.