È il giorno prima dell'uscita del suo nuovo film L'aspirante, che ha scritto e diretto (e appare in pochi istanti troppo brevi), e l'attore Nick Sandow è nella cucina della sua casa di Brooklyn a preparare il pollo alla parmigiana. Ieri sera è stato il prima del film - una lettera d'amore meravigliosamente contorta al genere dei film di gangster - ed è un po' intontito. Ma è un piatto che adora suo figlio maggiore Sasha e sa che se viene servito a cena più tardi notte, il tredicenne e il suo altro figlio Sterling, che ne ha sei, saranno più che un po' eccitati. "È il suo genere", spiega la sua affascinante compagna di origine spagnola, Tamara Malkin-Stuart, un'artista, che siede vicino al tavolo della cucina, toccando il suo laptop. "C'è qualcosa nel modo in cui lo fa, non è mai pesante, è quasi leggero", dice con un'alzata di spalle.

Sandow, meglio conosciuto per il suo ruolo di burbero amministratore carcerario Joe Caputo nella serie di successo di Netflix L'arancione è il nuovo nero, attribuisce a sua madre, Mae, la sua abilità parm. “Cucinare per la sua famiglia era molto importante per lei, e questo era un piatto per un'occasione speciale che avrebbe preparato per noi", dice, lasciando cadere una manciata di formaggio grattugiato, poi una spolverata di prezzemolo tritato, su un piatto di briciole di pane. “Una volta che ho iniziato ad avere figli, ho iniziato a preparare tutti i pasti che mi preparava quando ero piccola. Volevo che i miei ragazzi avessero quell'esperienza di godersi queste ricette di famiglia. Spero che un giorno cucineranno le stesse cose".

CORRELATO: Festeggia l'autunno con il croccante alle mele in 3 fasi di Ruth Reichl

Mentre il suo Bedlington Terrier, Mingus, aspetta che gli avanzi cadano ai suoi piedi, Sandow prepara il pasto con il tipo di facilità che deriva da un piatto che è diventato, nel tempo, una seconda natura. “Amo cucinare per la mia famiglia e a cena ci riuniamo tutti. Che stiamo cucinando o no, ci sediamo e parliamo della nostra giornata. Lo realizziamo.”

A Sandow piace usare una salsa acquistata in negozio chiamata di zio Steve fatto dal suo amico, attore e I Soprano star Steve Schirripa, come scorciatoia: “Non è dolce, ed è molto vicino a quello che mia madre era solita fare." E punta sul pepe bianco macinato anziché nero "perché è quello che fanno nel Il ricettario Spuntino di Frankie, e mi piace molto la loro cucina", dice del quartiere ristorante frequenta, che ha pubblicato un libro qualche anno fa. Quando si tratta di pangrattato, lui compra quello già condito 4C brand perché "questo era quello che faceva mia madre, e alcune cose con cui semplicemente non si scherza". Infine, è enfatico sull'uso di petti di pollo che vengono pestati sottili: ne compra dodici alla volta da Esposito, il macellaio dietro l'angolo, e "Dico loro di picchiarli davvero". L'intero piatto è fatto in una padella profonda in ghisa sul piano cottura, il che rende tutto abbastanza facile affare.

CORRELATO: Fatto! I nostri 9 biglietti di auguri preferiti della stagione

Di seguito puoi seguire la deliziosa ricetta del pollo al parmigiano di Sandow, che è sufficiente per quattro persone affamate, più gli avanzi per il giorno successivo (il video subito dopo la lista degli ingredienti ti dà anche il passo dopo passo in uno minuto). Il nostro consiglio? Fallo prima di andare a vedere L'aspirante, che esce stasera nelle sale e si può vedere anche su video su richiesta.

Parmigiana di pollo

Attestazione: Joshua Kessler

L'attore Nick Sandow, meglio conosciuto per il suo ruolo di Joe Caputo nella serie Netflix L'arancione è il nuovo nero, e lo scrittore e regista di film di gangster L'aspirante, ha perfezionato una ricetta per un pollo alla parmigiana croccante e tenero. Uno dei suoi segreti è una salsa acquistata in negozio chiamata di zio Steve fatto dal suo amico, attore e I Soprano star Steve Schirripa: "Non è dolce, ed è molto simile a quello che faceva mia madre", dice Sandow. Ottieni la ricetta qui.

Joshua Kessler

Il pollo alla parmigiana di Nick Sandow

tazza di olio d'oliva

3 tazze di pangrattato acquistato in negozio

½ tazza di prezzemolo piatto italiano, tritato (più altro per guarnire)

1 tazza di parmigiano grattugiato

3 uova

sale marino

pepe bianco macinato

12 cotolette di pollo, pestate sottili

2 vasetti da 25 oz salsa di pomodoro (ne usa circa un vasetto e mezzo)

1 mozzarella fresca di media grandezza, affettata sottile.

1. In un piatto unire il pangrattato, il prezzemolo fresco e il parmigiano grattugiato. Mescolare per integrare gli ingredienti; accantonare.

2. In una ciotola di medie dimensioni, sbattere le uova.

3. Passate ciascuno dei petti di pollo nel composto di uova e poi adagiateli sul piatto di pangrattato, premendo su ogni lato in modo che siano ben ricoperti. Trasferire ogni petto impanato su un piatto finché tutti e dodici non saranno ricoperti di pangrattato.

4. Scaldare l'olio d'oliva in una padella larga di ghisa a fuoco medio. Lavorando a lotti per non affollare la padella, mettete 3 o 4 cotolette nella padella e cospargete di sale e pepe (le cotolette devono essere immerse nell'olio circa per metà, quindi aggiungetene ancora un po' se necessario per ottenere la giusta rapporto). Abbassa il fuoco a medio e friggi dolcemente le cotolette finché non sono dorate su ciascun lato, circa 3-4 minuti per lato. Dopo che ogni cotoletta è cotta, adagiatela su un piatto o una teglia foderata con carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso.

5 .Quando tutte le cotolette saranno cotte, togliete la padella dal fuoco; usa un tovagliolo di carta per pulire la maggior parte dell'olio dalla padella.

6. Mettere la padella a fuoco basso; versare uno strato sottile di salsa di pomodoro nella padella. Quindi adagiare circa 3-4 cotolette; sovrapporre 4 o 5 fette sottili di formaggio. Condire ancora con la salsa di pomodoro. Continuare a creare strati di pollo, formaggio e salsa, terminando con uno strato di formaggio sopra.

7 . Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20-30 minuti. Togliete dal fuoco e servite, spolverando ogni cotoletta con un po' di prezzemolo tritato.