La regola generale del pensiero è applicare prima creme, lozioni e sieri con le consistenze più sottili o leggere, raccomanda il dermatologo di New York City Joshua Zeichner. "Per ogni regola, tuttavia, potrebbe esserci un'eccezione", afferma, quindi segui queste linee guida con il tuo giudizio e i consigli dei tuoi medici.

Al mattino, "Di solito consiglio di lavare prima il viso e poi di applicare il siero", dice. "Poi puoi seguire con la tua crema idratante e infine una crema solare minerale." C'è un certo dibattito, dice, su quando è meglio applicare una crema solare chimica. Alcuni professionisti suggeriscono di applicare sulla pelle pulita "poiché gli ingredienti dei filtri solari chimici interagiscono con la pelle per dare una protezione adeguata”. I filtri solari chimici funzionano "assorbendo la luce UV e convertendola in calore", ha affermato dice. “Un bloccante minerale agisce formando un sigillo protettivo sulla pelle e riflettendo i dannosi raggi UV via." Ecco perché è meglio spalmare quello strato di blocco minerale prima di uscire dal porta. “I cosmetici o le creme idratanti con tinta dovrebbero essere applicati per ultimi.”

VIDEO: Sono ossessionato dall'olio per la protezione solare che sfida il sole di Supergoop!

Una nota sull'ingrediente antirughe retinolo: "In genere consiglio di applicarlo la sera", afferma il dott. Zeichner, come in alcune formulazioni di prodotti, l'ingrediente ha le migliori possibilità di rimanere stabile e potente al di fuori di determinati UV leggero. Quindi prova a designarlo per il tuo rituale di cura della pelle serale.

E se hai a che fare con farmaci per l'acne che contengono ingredienti come il perossido di benzoile, prova ad applicarli sul tuo idratante, poiché idratare prima la pelle e può aiutare a ridurre al minimo qualsiasi potenziale irritazione, suggerisce il dott. Zeichner.

IMPARENTATO: La migliore bellezza acquista prodotti solari e autoabbronzanti

In generale, puoi vedere la mattina come un momento di prevenzione (il tuo attore chiave è la protezione solare) e la sera un momento di riparazione (ciao, retinolo). "Per questo motivo, di solito raccomando gli antiossidanti al mattino, poiché fungono da estintori che estinguono l'infiammazione causata dai danni dei radicali liberi", afferma il dott. Zeichner. (Il danno dei radicali liberi è un effetto collaterale dell'esposizione al sole.) Di notte, cerca prodotti che riparano e aiutano a stimolare il collagene rassodante della pelle con ingredienti come retinolo e peptidi.