Il pro: Marie Kondo, autrice di La magia del riordino che cambia la vitaIl nostro tester: Dianna Mazzone, assistente di bellezza e truccatrice

Di Personale InStyle

Aggiornato il 30 dicembre 2015 alle 9:00

Ogni prodotto che presentiamo è stato selezionato e recensito in modo indipendente dal nostro team editoriale. Se effettui un acquisto utilizzando i link inclusi, potremmo guadagnare una commissione.

"Sono un'amante di lunga data delle "cose". Sono state le cose che hanno reso il mio primo appartamento a New York. sentirsi a casa. Ma ora che ho trovato la mia strada nel grande mondo, le cose non mi danno più conforto. I miei cassetti traboccanti e la mia vanità che esplode mi fanno sentire come se potessi soffocare, e se gli scaffali dovessero mai cedere, probabilmente lo farei. La mia professione non aiuta l'accumulo: provo almeno due o tre nuovi prodotti di bellezza a settimana - lavoro duro, lo so - che si aggiunge al pile-up.

"Quindi, come più di 2 milioni di altri in tutto il mondo che hanno abbracciato

La magia del riordino che cambia la vita ($17; amazon.com), mi sono rivolto al metodo KonMari di decluttering. Funziona così: prendi un oggetto, tienilo vicino e se suscita gioia dentro di te, tienilo. In caso contrario, donalo o scartalo. Ma, a parte emettere un guaito di gioia, come faccio a sapere se un oggetto suscita gioia? "Sentirai un battito nel tuo corpo, a volte grande, a volte non così grande", mi ha detto Kondo attraverso un traduttore giapponese. “La sensazione sarà diversa per ogni oggetto, ma in qualche modo il tuo corpo te lo farà sapere. Se non senti niente, allora hai la tua risposta.'

"Ho iniziato applicando il test alla mia vanità. Dopo aver controllato le date di scadenza dei prodotti per la cura della pelle e gettato via i mascara che avevo aperto più di sei mesi prima, usali più a lungo e diventano focolai di batteri: gran parte del mio arsenale di bellezza, in particolare oggetti esteticamente gradevoli come le palette di ombretti, ha superato la gioia test. Kondo mi ha detto che andava bene: "Se sei sicuro che ognuno di questi oggetti ti porti gioia, allora tienili", ha detto. Così ho fatto, ma mi ha consigliato di conservare la mia scorta in modo che potessi effettivamente vedere quali prodotti avevo e ricordarmi di usarli. Un'alta pila di cassetti in acrilico traslucido di Muji si adatta a oggetti piatti come i fard, mentre una serie di contenitori trasparenti profondi che ho scoperto al Container Store si è rivelata efficiente per oggetti ingombranti come lo shampoo. Successivamente ho applicato il principio di Kondo al mio armadio, sbarazzandomi di maglioni e borse dimenticate da tempo che hanno suscitato il rimorso dell'acquirente più che la gioia.

I risultati: “Posso solo descrivere il modo in cui mi sono sentito in seguito come un alto livello organizzativo. Avevo la sensazione di avere più controllo della mia vita di quanto avessi mai avuto prima, il che mi ha ispirato a mantenere l'ordine nei mesi che seguirono. Non male per una domenica pomeriggio.»

1. Dividere e conquistare
Scarta i pezzi per categoria, non per posizione. Articoli come capispalla e accessori potrebbero essere nascosti in vari armadi, quindi questo ti darà una visione più realistica di ciò che hai.

2. Prendi reale sui gadget
Diventeranno obsoleti, quindi non è necessario tenerli in giro se non li hai usati negli ultimi sei mesi. Un servizio come eBay Valet è un buon posto per venderli.

3. Trasmetti sentimento
Non soffermarti su oggetti che ti sono stati dati da parenti o persone con legami affettivi. Invece, pensa alla felicità che potrebbero portare agli altri.