Anche se lo sciopero SAG-AFTRA appena interrotto potrebbe aver messo a breve pausa sulla stagione dei premi nell'industria cinematografica e televisiva, la serata più importante della musica è ancora più che pronta a scatenare (letteralmente) il palco nel febbraio 2024. E con un anno pieno di musica come questo (vedi: the Barbie colonna sonora iconica del film, Olivia Rodrigoil secondo album di Intestinie la storia di SZA sos, per citarne alcuni), non c'è dubbio che i Grammy Awards di quest'anno saranno pieni zeppi di esibizioni incredibili.

Venerdì sono arrivate le nomination di quest'anno con SZA in testa al gruppo con nove nomination, tra cui Disco dell'anno, Album dell'anno e Canzone dell'anno. Altre nomination chiave includono Victoria Monét con sette nomination, e Taylor Swift, Billie Eilish, Miley Cyrus, Olivia Rodrigo e Boygenius, che sono tutte a pari merito con sei nomination ciascuna.

Guarda tutti i look spettacolari del tappeto rosso dei Grammy 2023

Domenica 2 febbraio si svolgerà la 66esima edizione dei Grammy Awards. 4, 2024, alla Crypto.com Arena di Los Angeles. Lo spettacolo sarà trasmesso su CBS e trasmesso in streaming su Paramount+. Continua a leggere per un elenco dei migliori candidati di quest'anno.


Olivia Rodrigo posa con i suoi premi ai Grammy

getty

Disco dell'anno

"Adorazione", Jon Batiste.

"Non abbastanza forte", Boygenius.

“Fiori”, Miley Cyrus.

"Per cosa sono stato creato?" da “Barbie”, Billie Eilish.

“Sulla mia mamma”, Victoria Monét.

“Vampiro”, Olivia Rodrigo.

“Antieroe”, Taylor Swift.

"Uccidi Bill", SZA.

Album dell'anno

Radio di musica mondiale, Jon Batista.

Il disco, Boygenius.

Vacanze estive infinite, Miley Cyrus.

Sapevi che c'è un tunnel sotto Ocean Blvd, Lana Del Rey.

L'età del piacere, Janelle Monae.

Intestini, Olivia Rodrigo.

Mezzanotte, Taylor Swift.

sos, SZA.

Canzone dell'anno

"A&W", Lana Del Rey

"Antieroe." Taylor Swift

"Farfalla", Jon Batiste

"Danza tutta la notte", Dua Lipa

"Fiori", Miley Cyrus

"Uccidi Bill", SZA

"Vampiro", Oliva Rodrigo.

"Per cosa sono stata creata?", Billie Eilish.

Miglior nuovo artista

Gracie Abrams.

Ancora Fred.

Spezie di ghiaccio.

Rotolo di gelatina.

Coco Jones.

Noè Kahan.

Victoria Monet.

La guerra e il trattato.

Miglior performance solista pop

“Fiori”, Miley Cyrus.

"Dipingi la città di rosso", Doja Cat.

"Per cosa sono stato creato?" da “Barbie”, Billie Eilish.

“Vampiro”, Olivia Rodrigo.

“Antieroe”, Taylor Swift.

Miglior performance di duo/gruppo pop

"Mille miglia", Miley Cyrus con Brandi Carlile.

"Collana di caramelle", Lana Del Rey con Jon Batiste.

"Non mi sono mai sentito così solo", Labrinth con Billie Eilish.

"Karma", Taylor Swift con Ice Spice.

"Ghost in the Machine", SZA con Phoebe Bridgers.

Miglior album vocale pop tradizionale

Liz Callaway, A Steve Con affetto: Liz Callaway celebra Sondheim

Rickie Lee Jones, Pezzi di tesoro

Laufey, Stregato

Pentatonix, Vacanze in tutto il mondo

Bruce Springsteen, Solo il più forte sopravvive

Vari, Sondheim Unplugged (Le sessioni di New York), vol. 3

Miglior album di musica dance/elettronica

James Blake, Giocare ai robot in paradiso

I fratelli chimici, Per quella bella sensazione

Ancora Fred..., Vita reale 3 (1 gennaio – 9 settembre 2022)

Kx5, Kx5

Skrillex, Alla ricerca del fuoco

Miglior video musicale

Gli scarafaggi, Sto solo dormendo

Tyler Childers, Nel tuo amore 

Billie Eilish, Per cosa sono stato creato 

Kendrick Lamar, Non mi contare 

Troye Sivan, Fretta